Pagina 2 di 2

Re: OT_CONSIGLIO STRATEGIA DI AZIONE

Inviato: 14/12/2009, 10:27
da Mechano
È solo in Italia questa difficoltà nel capire e apprezzare il lavoro teorico, le difficoltà nell'analisi e nella progettazione?

Che sia convinto che a te bastava mettere 4 numeri in un software, che poteva fare anche lui, e quindi non riesca a riconoscere i tuoi meriti?

Re: OT_CONSIGLIO STRATEGIA DI AZIONE

Inviato: 14/12/2009, 10:38
da Hozono
Mechano ha scritto:È solo in Italia questa difficoltà nel capire e apprezzare il lavoro teorico, le difficoltà nell'analisi e nella progettazione?

Che sia convinto che a te bastava mettere 4 numeri in un software, che poteva fare anche lui, e quindi non riesca a riconoscere i tuoi meriti?
Credo sia questo il punto....ho fatto un totale di 8 simulazioni in diverse condizioni.Uno studio avviato per un lavoro simile chiede 2500-3000 euro a simulazione....proprio perchè non si tratta di mettere solamente 4 numeri in un calcolatore.Molte persone pensano veramente si tratti di una fesseria...ma se il lavoro non è seguito da persone competenti ed in grado di dominare la fisica del problema si rischia di tirare fuori dei numeri che non stanno ne in cielo ne in terra.
Il preprocesso è lungo e molto delicato.
Non parliamo poi dei tempi ed i costi di calcolo....ho fatto 8 simulazioni con 24 processori per un giorno ciascuna.Il costo del calcolatore è circa 1,5 euro /ora per processore utilizzato...

Re: OT_CONSIGLIO STRATEGIA DI AZIONE

Inviato: 18/12/2009, 14:36
da Hozono
Allora il tipo ha richiesto importo lavori.
Secondo voi quanto potrei chiedere come tariffa oraria?Cosa prende un ingegnere all'ora al netto delle tasse per fare del calcolo? :)