Harley: che noia.....

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da Mechano »

Però io ho una Dyna del 2007 e tutte queste rogne non le ho avute...

Olio uso un semi-sintetico che decade giusto giusto a 8000km.

La forcella anteriore ho messo 2,5cm di precarico e per me è discreta.

Freno anteriore dal 2008 ci sono tubi in treccia e li ho messo anche io, ed insieme a pastiglie sinterizzate buone la moto frena discretamente.

Mai avuto trafilaggi d'olio.

Sempre ripartita.

Scalda il giusto dopo rimappata.

Lo scarico solo allentato, mi basta controllarlo periodicamente.

Le vibrazioni mi hanno spezzato un portatarga, ma ne ho messo uno più robusto.

Tranciato un cavo freccia sotto al parafango, ma risaldato e sistemato meglio.

La cosa che mi da veramente noi sono i cerchi a raggi che fanno ruggine dentro e pizzicano la camera d'aria finché inizia a perdere e ti ritrovi la ruota sgonfia magari mentre lontano da casa.
E poi se buchi va giù subito e debi chiamare il carro attrezzi.

Poi per il resto solo sciocchezzuole e bene o male siamo nella media di tutte le moto...

Certo una jap nudona classica magari a carburatori è un'altra cosa come affidabilità.
Io sinceramente vorrei riprendermi una nudona jap da usare per la strada comune e andare al lavoro, perché vibrano poco, sono affidabili ecc.
Boh ora vediamo se mi decido. Sono più che altro stufo di forare e restare per strada.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da Massimo »

Caspita,il problema alle gomme mai successo.... :confuso: La mia vecchia Low ho cambiato 4 tipi di gomme ma mai che si verificasse un inconveniente del genere...
Di Daini ne ho cambiati 3 Street Bob compresa,ma nemmeno quest'ultima a livello cerchi mi aveva dato problemi.
I soli che ho avuto sono stati a 12mila km la sostituzione dei cuscinetti del canotto di sterzo (cosa in se assurda!) e un problema strano alla pinza posteriore (vibrazione alla ruota).Scoperto poi,che andava spessorato l'attacco della pinza stessa......
:occhiolino:
MODERATORE FORUM
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da crininja76 »

Preoccupante o interresante?! Questa conversazione e calda come il sole di oggi pero e una tra le piu utili del forum perche pura come l'acqua di sorgente. Io con la XR devo ancora arrivare ai 5000 km ma manca piu poco quindi qualche km la fatto.... Sospensioni sono Schowa pluriregolabili sono tra le migliori, gomme Daunlop buone e valide a tal punto che le ho ordinate dello stesso modello, frenare frena discretamente anche quando gli tiri il collo, cerchi son in lega conn disegni a stella rigorosamente toubles, sella dignitosa un po meno il passegero e sacrificato su una pezza, olio e l'olio lo controllato a freddo ed e a meta dei due segni quindi ce ne dovrebbe andar bene, calore originale nemanda un botto scalda troppo ed e tappata mostruosamente tappata pero il motore gira regolare e consuma relativamente il giusto per essere un 1200, pezzi di ricambio costi esagerati! Con solo i terminali aperti la centralina va in pappa enon gira bene bisogna fare modifiche sostanziali e costose...

Tirando giu le somme lo sporster mi sembra la versione piu azzeccata... :risoebete: :risoebete: :ciao: :ciao:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
blizes
Messaggi: 543
Iscritto il: 21/01/2012, 19:46
Modello:
Località: Bari

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da blizes »

forse avrai preso un pacco perchè tutte queste rogne io non le ho....e sionceramente sono contento del mio acquisto
harley davidson nightster 1200
SAM.74
Messaggi: 30
Iscritto il: 29/06/2012, 10:27
Modello:

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da SAM.74 »

Ciao, io ho l XR 1200 X quindi con qualche accorgimento in più rispetto alla versione normale a livello di sospensioni e freni e mi trovo davvero bene. Al momento ho poco più di 7000 km dei quali circa 3000 fatti da me. Prima avevo un monster ma posso dire che l XR ha una buona tenuta di strada e ottima frenata, certo nelle curve lente l interesse lungo ed il peso notevole si fanno sentire. Fino ad ora no ho avuto inconvenienti, è vero... scalda, vibra ma se tornassi indietro la riacquisrerei...
Sam
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da cors »

io ho un dyna fat bob, ed effettivamente qualche magagna l'ho avuta, paraolio della forca dx, paraolio pignone della primaria, però alla fine sono cavolate, il paraolio della primaria è stato un caso, quello della forca con queste strade di merda, e il mollacciume dell'anteriore per forza che va a fine corsa e scoppiano, da rivedere con molle + dure e olio piu denso del 5 che ci mettono.
il freno anteriore nonostante sia flottante non frena gran che, infatti pensavo a un bel dicacciati o una brembo...
per il resto sono strà contento... se fosse davvero tutto perfetto... sai che palle! emozioni 0 :)
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da Emanuele68 »

Mechano ha scritto:Però io ho una Dyna del 2007 e tutte queste rogne non le ho avute...

Olio uso un semi-sintetico che decade giusto giusto a 8000km.

La forcella anteriore ho messo 2,5cm di precarico e per me è discreta.

Freno anteriore dal 2008 ci sono tubi in treccia e li ho messo anche io, ed insieme a pastiglie sinterizzate buone la moto frena discretamente.

Mai avuto trafilaggi d'olio.

Sempre ripartita.

Scalda il giusto dopo rimappata.

Lo scarico solo allentato, mi basta controllarlo periodicamente.

Le vibrazioni mi hanno spezzato un portatarga, ma ne ho messo uno più robusto.

Tranciato un cavo freccia sotto al parafango, ma risaldato e sistemato meglio.

La cosa che mi da veramente noi sono i cerchi a raggi che fanno ruggine dentro e pizzicano la camera d'aria finché inizia a perdere e ti ritrovi la ruota sgonfia magari mentre lontano da casa.
E poi se buchi va giù subito e debi chiamare il carro attrezzi.

Poi per il resto solo sciocchezzuole e bene o male siamo nella media di tutte le moto...

Certo una jap nudona classica magari a carburatori è un'altra cosa come affidabilità.
Io sinceramente vorrei riprendermi una nudona jap da usare per la strada comune e andare al lavoro, perché vibrano poco, sono affidabili ecc.
Boh ora vediamo se mi decido. Sono più che altro stufo di forare e restare per strada.
Ciao Mech,
avevo lo stesso problema su un bicicletta da corsa (dove la camera è portata a 8-9 atmosfere), e ho risolto coprendo le nipples dei raggi all'interno del cerchio mettendo doppia fascetta salva camere d'aria. Non so se ne esistono anche per motociclette, ma credo proprio di si, per lo meno nel mondo off road e dal momento che molte enduro stradali hanno le misure del tuo dyno dovresti reperirle facilmente. Ci sono addirittura cerchi a raggi "stagni" per poter montare i tubeless. :birra:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da marvet »

io tutti questi problemi non li vedo... ma io sono a senso unico... (forse quelle nuove con tutti quei fili, centraline e regolatori automatici ... :nonso: )
trovo sempre più spesso che non sono le moto sbagliate al guidatore ma è il guidatore sbagliato per la moto... a volte sarebbe meglio comprarsi uno SPUTER...
:scooter:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
gipo

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da gipo »

:ciao: penso che tutti i mezzi meccanici hanno pregi e difetti,le harley o si amano o si odiano non ci sono mezze misure e se le ami devi tenerti i suoi difetti ,perdite olio varie,vibrazioni,ecc.ecc il tutto svanisce quando ci sei in sella e vai fiero verso la meta
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da mick »

marvet ha scritto: a volte sarebbe meglio comprarsi uno SPUTER...
:scooter:
più tosto che lo sputer andrei in bici... a pedali, manco elettrica... ed ovviamente con le marce oppure una bella bici old style con i freni a bacchetta...
Rispondi