Pagina 2 di 3
Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 05/08/2012, 10:34
da Attila
vins ha scritto:Attila ha scritto:crininja76 ha scritto:Altra cosa e che gli arricchitori erano tuti starati.....
prova a ritararli...nella mia davano errore anche tarati al minimo...
Infatti...io ho acquistato i tuoi.....
Dopo un pò starano, forse il caldo del motore varia il valore resistivo starando il sistema. Ho risolto togliendo il trimmer e saldando un resistore di precisione del valore giusto
Vins-
a me cio' che dava problemi non erano gli arricchitori...bensi' il binomio scarichi-filtro k&n...obbligava la centralina ad una correzzione maggiore del 27%, soglia oltre la quale la centralina stessa disattiva la lettura delle sonde...
Adesso ho risolto convertendola a carburo

Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 05/08/2012, 13:22
da crininja76
vins ha scritto:Attila ha scritto:crininja76 ha scritto:Altra cosa e che gli arricchitori erano tuti starati.....
prova a ritararli...nella mia davano errore anche tarati al minimo...
Infatti...io ho acquistato i tuoi.....
Dopo un pò starano, forse il caldo del motore varia il valore resistivo starando il sistema. Ho risolto togliendo il trimmer e saldando un resistore di precisione del valore giusto
Vins-
In settimana riprovo ma mi segna sempre errore, quel sistema li lo avevo proposto a Mech ma non ho avuto risposta, se ripresenta l'errore sono inutili anche quelli....
Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 05/08/2012, 18:31
da muuu
... stesso mio problema.... con gli arrichitori dopo qualche km si ripresentano i 2 errori. Premetto che ho tolto il filtro se, e rimesso l'originale, ho solo i terminali con modifica gronk's...
... vins secondo te si starano durante l'uso? hai risolto egregiamente con una rsistenza fissa?
Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 05/08/2012, 21:22
da crininja76
muuu ha scritto:... stesso mio problema.... con gli arrichitori dopo qualche km si ripresentano i 2 errori. Premetto che ho tolto il filtro se, e rimesso l'originale, ho solo i terminali con modifica gronk's...
... vins secondo te si starano durante l'uso? hai risolto egregiamente con una rsistenza fissa?
Secondo me e propio il sistema che non tollera gli arricchitori, il fatto che si starano e un problema in piu ma e anche di facile soluzione fosse solo quello metti una resistenza fissa e via, trovi la giusta taratura la si prova e poi in base alle nostre esigenze si fa la resistenza....
Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 06/08/2012, 12:16
da muuu
sulle istruzioni mec parla delle sonde che dopo un certo valore cominciano a lavorare in modo logaritmico.... che questo valore si sia alzato (ovvero cominciano a lavorare male dai 14 in giu?)
Io adesso le ho tarate a 14, e rispetto a prima ci mette di più a far comparire l'errore.
Magari provo a portarle a 14.1 (se è lineare il discorso resistenza/arrichimento), senza gli arrichitori la moto va proprio male (o meglio una volta provata con gli arrichitori)
Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 06/08/2012, 14:32
da crininja76
muuu ha scritto:sulle istruzioni mec parla delle sonde che dopo un certo valore cominciano a lavorare in modo logaritmico.... che questo valore si sia alzato (ovvero cominciano a lavorare male dai 14 in giu?)
Io adesso le ho tarate a 14, e rispetto a prima ci mette di più a far comparire l'errore.
Magari provo a portarle a 14.1 (se è lineare il discorso resistenza/arrichimento), senza gli arrichitori la moto va proprio male (o meglio una volta provata con gli arrichitori)
Gli arricchittori apenna consegnati sono tarati sul 33,3 io li ho portati quasi a 33,6. La moto ultimamente non frullava bene cosi controllando il display ho trovao l'errore e gli arricchitori starati.... booo che dire...oggi per la terza volta gli ho ritarati, messi su 33,4 provo se va bene,se mi compare errore all'ora vorra dire che non li posso montare.
Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 06/08/2012, 16:52
da Mechano
Ma quando hai gli errori la moto cambia rendimento?
Cioè torna come se gli arricchitori non ci fossero?
Io ho selezionato il trimmer più piccolo che c'è proprio per ovviare al problema di cambio d'impedenza col calore.
Per cui dovremmo restare su cambi d'impedenza trascurabili.
Ora gli errori P0131 e P0151 sono le sonde, ma l'errore viene registrato e rimane nello storico anche a moto senza arricchitori. Di solito si hanno quando ancora le sonde non sono a temperatura e la ECU passa in closed loop troppo presto, molto più probabile nella stagione invernale.
Infatti dal 2012 tutte le harley avranno le sonde riscaldate a 4 fili.
Se il rendimento del motore non cambia fottitene degli errori, quelli ci saranno sempre.
Se invece la moto torna come se non avesse arricchitori, e cancellando gli errori torna ad andare bene per poi tornare ad andare male dopo un po' che la guidi a vari regimi, allora i tuoi scarichi stanno obbligando in alcuni regimi la ECU a correggere oltre il 27%. Se la tieni a lungo a quel regime che obbliga la ECU a quella correzione, lei registra 50 volte quegli errori e poi stacca tutto e torna in openloop.
Se stai avendo forti variazioni d'impedenza fammi sapere i valori ai quali la moto ti va meglio che ti faccio degli arricchitori specifici fissi, perché ho resistenze all'1% di tolleranza da 100 e 200ohm da mettere in serie con tutti gli altri tagli per ottenere quello che desideri.
Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 06/08/2012, 19:20
da crininja76
Mechano ha scritto:Ma quando hai gli errori la moto cambia rendimento?
Cioè torna come se gli arricchitori non ci fossero?
Io ho selezionato il trimmer più piccolo che c'è proprio per ovviare al problema di cambio d'impedenza col calore.
Per cui dovremmo restare su cambi d'impedenza trascurabili.
Ora gli errori P0131 e P0151 sono le sonde, ma l'errore viene registrato e rimane nello storico anche a moto senza arricchitori. Di solito si hanno quando ancora le sonde non sono a temperatura e la ECU passa in closed loop troppo presto, molto più probabile nella stagione invernale.
Infatti dal 2012 tutte le harley avranno le sonde riscaldate a 4 fili.
Se il rendimento del motore non cambia fottitene degli errori, quelli ci saranno sempre.
Se invece la moto torna come se non avesse arricchitori, e cancellando gli errori torna ad andare bene per poi tornare ad andare male dopo un po' che la guidi a vari regimi, allora i tuoi scarichi stanno obbligando in alcuni regimi la ECU a correggere oltre il 27%. Se la tieni a lungo a quel regime che obbliga la ECU a quella correzione, lei registra 50 volte quegli errori e poi stacca tutto e torna in openloop.
Se stai avendo forti variazioni d'impedenza fammi sapere i valori ai quali la moto ti va meglio che ti faccio degli arricchitori specifici fissi, perché ho resistenze all'1% di tolleranza da 100 e 200ohm da mettere in serie con tutti gli altri tagli per ottenere quello che desideri.
Adesso tarati a 33,4 dopo 15 km di curve e accelerazioni brucianti non mi segnanessun errore mi dice : None, poi schiaccio e appare questo codice PN32164-08A poi rischiaccio e mi passa alla funzione dopo. Si ma la moto strattona come riprendo il gas, e da uno scrollone in rilascio per poi riaccelerare. Cazz mi sa che devo spendere sti soldi della centralina.....troppi soldi....
Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 06/08/2012, 20:08
da muuu
alcune considerazioni su quanto detto da mec.
Effettivamente con gli arrichitori montati la moto va meglio che senza, anche se compaiono gli errori.
Ho notato che con il filtro se montato però mi si accendeva anche la spia di errore del motore, restava accesa alcuni km, poi si spegneva. La moto stattonava.
rimesso il filtro originale... soliti errori, però non ho più visto acceso il simbolo motore...
Quindi è possibile che ci siano gli errori ma resti in closed-loop? Oppure la moto va comunque meglio in open loop rispetto che al closed senza arrichitori?
Anche perchè con il regolatore di speedo, compare e registra il p505, anche questo manda in open?
mec, illuminaci

Re: CONTROLLI ERRORI
Inviato: 06/08/2012, 20:24
da crininja76
muuu ha scritto:alcune considerazioni su quanto detto da mec.
Effettivamente con gli arrichitori montati la moto va meglio che senza, anche se compaiono gli errori.
Ho notato che con il filtro se montato però mi si accendeva anche la spia di errore del motore, restava accesa alcuni km, poi si spegneva. La moto stattonava.
rimesso il filtro originale... soliti errori, però non ho più visto acceso il simbolo motore...
Quindi è possibile che ci siano gli errori ma resti in closed-loop? Oppure la moto va comunque meglio in open loop rispetto che al closed senza arrichitori?
Anche perchè con il regolatore di speedo, compare e registra il p505, anche questo manda in open?
mec, illuminaci

Il miglioramento ce ma e minimo, io parlo ovviamente nella mia configurazione di terminali MCJ e tutto il resto originale. Con gli errori sulla centralina la moto andava peggio, praticamente era come se fosse senza arrichitori, prima di montarli stamattina son andato al lavoro e tornato ed era uguale al giorno prima con gli arricchitori montati, quindi direi che se mi segna errore si isola tutto come spiega Mech. Chissa se gli strattoni in rilascio possono essere le candele da cambiare? Ma non ci sono manco 5000 km mi sembra strano. HAAAA

non so piu che cosa fare stoinpazzendo