Pagina 2 di 4

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 0:15
da luca883cento
Emanuele68 ha scritto:Da un po' di tempo a questa parte mi sento braccato dalla scimmia del paramotore. Mi sfizia l'idea di allargare il davanti e bilanciarlo esteticamente con il posteriore che ha le borse e mi da l'idea che se mai dovesse cadere la moto (finora....beh insomma....toccandosi..........avete capito) salvo serbatoio e tutto il resto. Cosa ne pensate? Tanto poi faccio come mi pare :hahaha: :hahaha:
La mia è la sporty della foto sotto.
non cambia un cas...se cade bene si rompe se no ...no!
il paramotore va bene sulle guzzi,sulla tua Ema per quel che vedo,non sta bene...su poche anzi pochissime sta bene...sulla tua no,è na scarpa e 'na ciabatta...per quel poco che ho visto la tua è bellissima così.

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 8:45
da Emanuele68
Ragazzi quanti pareri, grazie!

Metto tutto sulla bilancia insieme alle mie riflessioni e poi traggo il dado.
L'altro ieri ce n'era uno sul "mercatino" a 180€ (lo dava per nuovo) quando originale costa 260...... quello genuine che è in un pezzo unico e mi da più senso di robustezza. Ho chiamato immediatamente...nessuna risposta fino a ieri quando poi mi ha detto che era già venduto. :ohno: A quella cifra l'avrei preso per vederlo montato sapendo di poterlo rivendere senza smenarci.
A me poi piace andare anche quando le temperature sono proibitive, "quando fa freddo e in giro c'è nessuno".... e l'idea di mascherarlo da novembre a febbraio non è male. Il bmw se cadeva ssi appoggiava ai cilindri e amen, qui per rifare il serbatoio tra reperire le decal e far fare il lavoro se ne andrebbero 2 mesi..e tanti €urini.
Grazie! :birra:

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 10:06
da blizes
su internet il più economico è un negozio di taranto,poi è anche abbastanza vicino(o quasi).quello che voglio io dovrebbe stare 130,00 euro.

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 10:35
da ghira75
io l'ho comprato per il mio Dyna. 6 giorni dopo averlo montato una vecchia baldr..., tr..., put.. (posso dire le parolacce sul forum?) ha toccato/tamponato la moto mentre era parcheggiata. Il paramotore mi ha salvato molti €€€, praticamente si e' ripagato subito. Anche se uno scivola o cade a basse velocita' puo' impedire a 300kg di schiacciarti la gamba.

Dal punto di vista estetico, c'e' a chi piace e a chi no. Questione anche di farci l'occhio e dal tipo di moto, se ti piace lo stile minimalista/bobber allora ci stara' male, se hai borse laterali quasi sempre allora gia' meglio. Io c' ho pure montato dei piccoli fendinebbia che ho sempre accesi.
Adesso mi hai praticamente costretto a iniziare a pensare come realizzare delle protezioni rimovibile per l'inverno.... ottima idea!

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 11:34
da Emanuele68
heheeee, grazie ancora. Da scimmia nasce scimmia :hahaha: Io pensavo di farle fare o di provare a farmele in cuoio idrorepellente.
E' proprio il genere di situazione che temo di più quella che hai descritto.....
L'altro giorno sono andato a trovare un amico in montagna e l'ho parcheggiata nel piazzale davanti l'albergo. Dopo 5 minuti che sono dentro a chiacchierare arriva il fratello e mi fa: Manuel volevo salire sulla tua moto, ma è suonata l'allarme. Ma :pig: ............... :ohno: :pistole: :ohno: :pistole: io entro nel tuo letto con dentro tua moglie nuda?! E mettere il tuo lurido c....o altrove??
Beh, me la sono immaginata già per terra con il serbatoio bugnato.
Per finire mi dice, senza prima nè dire bella o chessochè: ma quanto costa una moto così? Gli ho risposto: sono c...i miei quanto costa, io non faccio i conti in tasca agli altri! Hooooo, dopo stavo veramente bene :ditav:

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 12:15
da ghira75
bisognerebbe collegare un taser con l'allarme, con gli elettrodi gia' estratti a filo della sella. che si siedano!!
Sto infatti pensando di costruire qualcosa da bloccare sopra la sella per evitare che gli ignoranti si siedano sopra senza permesso, vediamo cosa mi viene in mente.

In cuoio/pelle, impermeabile. poi dal lato interno uno ci puo' mettere delle tasche o decorazioni, o porta bottiglietta per i viaggi....

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 14:53
da mick
far sbucare dal sotto del fine serbatoi una qualche cosa dove legarci il casco?! così se il casco è legato sopra la sella, la gente non ci si può appoggiare...

emanuele io nel mercatino ho un paramotore, se ti servono foto chiedi pure... però mi pare che non ti piaceva... non ricordo... nel caso hai cambiato idea, fammi una proposta anche con lo scambio di qualcosa...

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 17:29
da luca883cento
Emanuele68 ha scritto:Ragazzi quanti pareri, grazie!

Metto tutto sulla bilancia insieme alle mie riflessioni e poi traggo il dado.
L'altro ieri ce n'era uno sul "mercatino" a 180€ (lo dava per nuovo) quando originale costa 260...... quello genuine che è in un pezzo unico e mi da più senso di robustezza. Ho chiamato immediatamente...nessuna risposta fino a ieri quando poi mi ha detto che era già venduto. :ohno: A quella cifra l'avrei preso per vederlo montato sapendo di poterlo rivendere senza smenarci.
A me poi piace andare anche quando le temperature sono proibitive, "quando fa freddo e in giro c'è nessuno".... e l'idea di mascherarlo da novembre a febbraio non è male. Il bmw se cadeva ssi appoggiava ai cilindri e amen, qui per rifare il serbatoio tra reperire le decal e far fare il lavoro se ne andrebbero 2 mesi..e tanti €urini.
Grazie! :birra:
il paramotore ripara solo le gambe in caso di urto frontale ma se la moto cade il serbatoio si schiaccia lo stesso perchè è il manubrio che lo urta eh..e inoltra la sporty se cade tocca prima le pedane e il dado della ruota dietro poi se il manubrio si piega allora il serba...ma il paramotore salva solo e unicamente il motore che essendo in linea serve a una cippa,prova a posare la moto a terra verificato di persona Ema..

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 20:08
da blizes
se domani la vado a prendere vi mettero delle foto,altrimenti mettetele voi cosi uno si regola :clap:

Re: PARAMOTORE

Inviato: 02/08/2012, 22:34
da luca883cento
purtroppo il peso delle harley si paga..il danno che faresti da 300 euro è il prezzo del param..alla fine è uguale.poi sinceramente sulla sporty a me non piace,ma sono gusti eh..scordate di limitare i danni però..in fondo si chiama paragambe in america.