Pagina 2 di 2

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 15/06/2012, 1:35
da Livgan
Si ho preso 4 litri di golden e 1 di olio per primaria/cambio.

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 18/06/2012, 12:14
da Livgan
Pacco ricevuto... ste sera si procede.
Considerato che devo cambiare tipo di olio, quanto devo lasciare defluire il vecchio? C'è gente che mi dice di farlo stare una notte intera.

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 18/06/2012, 12:23
da berry
Livgan ha scritto:Si ho preso 4 litri di golden e 1 di olio per primaria/cambio.
Ma và leva il filtro aprì il tappo e vai a mangiare, quando ritorni lo rimetti, ovvio il motore deve essere ben caldo!!!!

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 19/06/2012, 2:27
da Livgan
ok missione compiuta, o almeno credo. :S
Finita la partita ho fatto un giretto di 10min abbondanti e sono tornato in garage. Tolti i tappi ho aspettato che l'olio defluisse, mentre ho smadonnato un pò con il filtro, che, nonostante avessi la chiave, non veniva via e l'ho dovuto sforacchiare un pò. Insomma ho rimesso il filtro nuovo e gli oli (2qt spectro golden nel motore e 1qt spectro primary chaincase nella primaria) e ho smontato anche il filtro aria che domani verrà lavato.
Ci ho messo due ore e 1/4 ed ho un solo dubbio: il tappo di scolo del carter primaria aveva del nastro di teflon intorno ed un O-ring spappolato, non avendo a disposizione l'O-ring ho rimesso il nastro di teflon un pò più abbondante ed ho chiuso... va bene o avrò dei problemi?

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 19/06/2012, 6:34
da berry
Livgan ha scritto:ok missione compiuta, o almeno credo. :S
Finita la partita ho fatto un giretto di 10min abbondanti e sono tornato in garage. Tolti i tappi ho aspettato che l'olio defluisse, mentre ho smadonnato un pò con il filtro, che, nonostante avessi la chiave, non veniva via e l'ho dovuto sforacchiare un pò. Insomma ho rimesso il filtro nuovo e gli oli (2qt spectro golden nel motore e 1qt spectro primary chaincase nella primaria) e ho smontato anche il filtro aria che domani verrà lavato.
Ci ho messo due ore e 1/4 ed ho un solo dubbio: il tappo di scolo del carter primaria aveva del nastro di teflon intorno ed un O-ring spappolato, non avendo a disposizione l'O-ring ho rimesso il nastro di teflon un pò più abbondante ed ho chiuso... va bene o avrò dei problemi?
Va bene!

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 19/06/2012, 23:59
da luca883cento
3 lt di olio motore,il w20-50 tanto per capirci,fai un giro poi aspetti un minuto e guardi il livello,tienilo verso il massimo sempre,più ce n'è vicino il massimo dell'astina,più fa da volano termico.. e se ti capita un viaggio lunghetto sei già a posto e sereno..:occhiolino:

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 20/06/2012, 19:35
da blizes
credo che 2 litri nel motore siano un po pochi anche perche credo che non siano neanche 2 litri ma quasi.La prossima volta prima di mettere il filtro metti un po di olio all'interno e richiudi il tutto.
anche io ho fatto l'altro giorno il mio primo tagliando fai da te... :risoebete: :risoebete:

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 20/06/2012, 19:39
da Livgan
Ho aggiunto anche il terzo litro (1/4 di gallone per la precisione). Il filtro l'ho riempito ed ho passato un pò d'olio sulla guarnizione prima di metterlo... seguendo le varie metodiche che ci sono sul web. Ieri sera ho fatto il primo giro e va tutto bene.
Ho anche controllato i vari serraggi, tensione della primaria e della cinghia. Mi mancano solo le candele da controllare e dovrei essere apposto. Grazie mille a tutti per i consigli. :ciao:

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 20/06/2012, 20:36
da luca883cento
Livgan ha scritto:Ho aggiunto anche il terzo litro (1/4 di gallone per la precisione). Il filtro l'ho riempito ed ho passato un pò d'olio sulla guarnizione prima di metterlo... seguendo le varie metodiche che ci sono sul web. Ieri sera ho fatto il primo giro e va tutto bene.
Ho anche controllato i vari serraggi, tensione della primaria e della cinghia. Mi mancano solo le candele da controllare e dovrei essere apposto. Grazie mille a tutti per i consigli. :ciao:
perfetto!! candele a 8000 km nuove ne,sei a posto....
ah mi raccomando la tensione catena tienila verso il minimo-tolleranza cioè (non sono le misure vere è solo un esempio):
se dice che il gioco è compreso tra 10 e 15 mm stai verso il 10,fa meno rumore :occhiolino:

Re: Consiglio tagliando sportster 8000km

Inviato: 21/06/2012, 1:13
da Attila
Lucaaaa...come diavolo si scarica l'olio di una centenario??? non riesco a trovare lo scarico dell'olio motore... :picchiatesta: