Pagina 2 di 3
Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 11/06/2012, 23:18
da blizes
su internet si parlava di bardhal xtc60 20w50 (100% sintetico) ma oggi anche dal ricambista mi hanno proposto il bardal xtm 15w50 (semi sintetico),e ora il dubbio aumenta e non so più che fare...
Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 12/06/2012, 0:07
da danipi
Blitzes probabilmente sono un po' di seghe mentali che ci facciamo noi...
Stiamo parlando di due oli al top...
Tieni solo presente che l'ixtc non va bene per la frizione / cambio perchè non comprende le specifiche Jaso, invece quello indicato da SerJeep è addirittura Jaso ma2
Da quello che mi sembra sono entrambi oli a BASE sintetica, quindi non completamente sintetici. A ciò che ho potuto apprendere (ma ci sono mille pareri diversi e alcuni molto titolati) il meglio per i nostri motori è il semi sintetico essendo un filo meno fluido del sintetico il che permetterebbe di evitare qualche trasudamento, ma con la capacità superiore rispetto ad un minerale di mantenere immutate più a lungo le caratteristiche lubrificanti.
Per quanto riguarda i miei serbatoi preferisco mettere un olio specifico per la frizione e uno specifico per il motore (anche se questo giro non ho potuto farlo) ... Ad esempio gli spettro di cui si è parlato....

Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 12/06/2012, 0:33
da blizes

infatto....domani vado dal ricambista e mi faccio consigliare tra xtc e xtm.credo che con le temperature che abbiamo in puglia prendero il 20w50.Il prossimo sarò sicuramente spectro....

Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 13/06/2012, 13:44
da blizes
fatto.....ma per il cambio metto lo stesso o cambio viscositò???
Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 20/06/2012, 19:42
da blizes
nessuno mi sa dire se posso mettere l'olio motore 20w50 anche per il cambio della mia sportster nightster
Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 24/07/2012, 20:45
da luca883cento
blizes ha scritto:nessuno mi sa dire se posso mettere l'olio motore 20w50 anche per il cambio della mia sportster nightster
ne parliamo nel garage blizes,li è meglio se no qui non ci si accorge perchè è una sezione poco frequentata serve più che altro per scrivere nozioni ma per le indicazioni devi chiedere nel garage...comunque..nella tua sporty:
olio 20w50 per il motore
olio 75w90 per primaria con frizione a bagno d'olio dicitura jaso-ma
puoi usare anche il bardahal 20w50 nel cambio (anche se io penso sia meglio il 75w90 perchè più denso) ma devi essere strasicuro che sul barattolo ci sia scritto jaso-ma ed è la specifica che necessita la frizione per NON slittare altrimenti mettendone uno senza tale dicitura sull'etichetta rischi di avere slittamenti e a lungo andare di bruciare i dischi frizione.
Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 25/07/2012, 14:34
da blizes
grazie mille.Oggi vado a prendere un litro
Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 02/08/2012, 1:45
da luca883cento
danipi ha scritto:Blitzes probabilmente sono un po' di seghe mentali che ci facciamo noi...
Stiamo parlando di due oli al top...
Tieni solo presente che l'ixtc non va bene per la frizione / cambio perchè non comprende le specifiche Jaso, invece quello indicato da SerJeep è addirittura Jaso ma2
Da quello che mi sembra sono entrambi oli a BASE sintetica, quindi non completamente sintetici. A ciò che ho potuto apprendere (ma ci sono mille pareri diversi e alcuni molto titolati) il meglio per i nostri motori è il semi sintetico essendo un filo meno fluido del sintetico il che permetterebbe di evitare qualche trasudamento, ma con la capacità superiore rispetto ad un minerale di mantenere immutate più a lungo le caratteristiche lubrificanti.
Per quanto riguarda i miei serbatoi preferisco mettere un olio specifico per la frizione e uno specifico per il motore (anche se questo giro non ho potuto farlo) ... Ad esempio gli spettro di cui si è parlato....

perfetto!!!!!

Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 02/08/2012, 1:58
da Attila
Sposto nella sezione giusta

Re: bardhal xtc60 20w50 per 1200
Inviato: 02/08/2012, 11:43
da crininja76
luca883cento ha scritto:blizes ha scritto:nessuno mi sa dire se posso mettere l'olio motore 20w50 anche per il cambio della mia sportster nightster
ne parliamo nel garage blizes,li è meglio se no qui non ci si accorge perchè è una sezione poco frequentata serve più che altro per scrivere nozioni ma per le indicazioni devi chiedere nel garage...comunque..nella tua sporty:
olio 20w50 per il motore
olio 75w90 per primaria con frizione a bagno d'olio dicitura jaso-ma
puoi usare anche il bardahal 20w50 nel cambio (anche se io penso sia meglio il 75w90 perchè più denso) ma devi essere strasicuro che sul barattolo ci sia scritto jaso-ma ed è la specifica che necessita la frizione per NON slittare altrimenti mettendone uno senza tale dicitura sull'etichetta rischi di avere slittamenti e a lungo andare di bruciare i dischi frizione.
Lu per la X che olio mi consiglieresti? Tra un po faro il secondo tagliando e quasi quasi provo a chiedere se mi mettono cosa voglio io... Tieni presente che la moto la uso per andar al lavoro quasi tutti i giorni e facendo autostrada e passi di montagna tiro come un dannato
