Pagina 2 di 4
Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 13:47
da berry
serjeep ha scritto:cors ha scritto:no, perchè se perdeva il tappo di scarico come poteva arrivare l'olio dietro la puleggia? comunque oggi al sole mi ci metto meglio e magari faccio pure 2 foto

però sono quasi sicuro che è il paraolio, perché se fosse il tappo perderebbe di continuo, adesso per esempio non goccia piu, idem quando siamo andati a fare il giro, invece dopo parecchia strada inizia a venir giù!
non so che fare, se provare senza tagliando a farla sistemare, o farlo e per quest'anno me lo prendo in cul...
che dite?
spendi 15 euro di olio primaria e cambialo , così cambi o.ring dello scarico e vedi se era quello che sgocciolava.
misura quanto olio hai nella primaria quando lo scarichi almeno ti rendi conto di quanto ne hai perso .
controlla anche l'olio del cambio prima che siamo qui' a individuare il problema e invece e' da un'altra parte!
Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 13:48
da marvet
berry ha scritto:marvet ha scritto:Se è ancora in garanzia.... ovviamente devi portarla in concessionaria
Per sostituire quel paraolio è abbastanza semplice e veloce
non credo tu abbia bisogno di fare il tagliando da loro, vai lì e gli dici che la moto piscia olio e di sistemarla .

Grazie
oddio, quando l'ho fatto io per tirare giu' la puleggia che esce dall'albero motore (non so' come si chiama), le bestemmie, non riuscivo a svitare il dado, ci sono riuscito dopo aver preso la pistola ad aria dal mio vicino.
Una piccola dritta, per il paraolio, puoi mettere l'originale oppure esiste un doppio labbro mi pare della jemes o roba simile, lo trovi sui cataloghi aftermarket, dicono che sia migliore.
Esatto...

ho il cervello a senso unico... unico inconveniente è che devi avere compressore e pistola... ma ci metti veramente poco ... vai da qualcuno che ce l'ha... un amico elettrauto un carrozziere un amico che ce l'ha a casa...
io ho comprato tutto il kit per poco più di 50 euro... pistola dell'aria, avvitatore, martelletto pneumatico, mola orizzontale e avvitatore laterale... + accessori ...
tipo questo ...
http://img.ilpiubasso.it/7242/3188.gif nn professionale ma per quello che uso io ... basta e avanza dai lati

Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 14:40
da cors
come si controlla l'olio del cambio?
Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 14:41
da serjeep
cors ha scritto:come si controlla l'olio del cambio?
vicino al tappo di cairco dell'olio motore ce n'è un altro con la brugola
Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 14:45
da cors
ok! faccio un pò di controlli e vi faccio sapere

Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 15:36
da berry
cors ha scritto:ok! faccio un pò di controlli e vi faccio sapere

Controlla, controlla io ho avuto un problemino simile, i sintomi erano i tuoi, ma poi Mi si é gelato il sangue quando ho smontato tutto e Mi sono accorto che il problema era il paraolio dell'albero del cambio!
Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 16:05
da mick
oggi sono di festa... se hai bisogno si porta la moto dal conce a livorno, così ti riaccompagno a casa con la mia di macchina....
Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 19:13
da cors
ALLORA, controllato livello olio motore dopo una breve accensione, praticamente è un pelo sopra il minimo e mi hanno detto che ci può stare, controllato livello cambio, livello un pelo sopra la metà e olio giallo paglierino cristallino, quindi va bene, ho riguardato bene sotto e mi viene il terribile dubbio che sia il tappino, che dite di fare? metto su un oring nuovo, cambio l'olio della primaria e riprovo? un pochino ma pochino di olio che scende dal paraolio lato primaria c'è, ma non vorrei che l'olio li sotto ci sia finito a causa dell'aria che fa risacca... che consigliate? o nel dubbio il tagliando in conce lo faccio ugualmente salvo casini?
Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 19:17
da mick
Re: perdite olio dyna fat bob
Inviato: 28/05/2012, 20:47
da berry
Ma chi l'ha detto che ti deve fare il tagliando! Gli porti La moto gli esponi il problema e lui ripara e tu paghi l'olio primaria e basta! Comunque piccola dritta: se perde day fermo é Il tappo, se perde in movimento é un paraolio!