grande Mecc e ci manca solo un'amissione lamellare dritta nel carter a gestire quel pinasco e quel pistone li,via la parte dell'albero che apre e chiude la gestione della benza,diretta nel carter sotto i travasi diventa una bomba,come il vortex che ogni tanto metto in moto..Mechano ha scritto:L'avessi io sarebbe già 181cc con albero e biella a corsa lunga, volano Pinasco in materiale plastico, un carburo da 28mm a venturi ellittico, scarico ad espansione e piombi davanti per tenerla giù in accelerazione...mick ha scritto: in garage ho ancora un px50v, che da bravo bischero ho "rovinato" quando avevo 15 anni... mi riprometto sempre di sistemare, ma non trovo la comodità in un mezzo 50 cc...
vespa LML 200 4T
-
luca883cento
Re: vespa LML 200 4T
-
rain
Re: vespa LML 200 4T
la vespa è stupenda.
ma anch'io mi butterei su un 2t vecchiotto...
il motore potrebbe anche avere dei problemi ma se non hai molta fretta puoi trovare qualcosa di valido...
ma anch'io mi butterei su un 2t vecchiotto...
il motore potrebbe anche avere dei problemi ma se non hai molta fretta puoi trovare qualcosa di valido...
Re: vespa LML 200 4T
c'era una vespa con il variatore... era un modello 50 del px... aveva solo 1° marcia, cioè quella per partire... ora la cerco, e vedo se riesco a dirti il modello...
-
crininja76
- Messaggi: 1373
- Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
- Modello: XR 1200 X
- Località: savona
Re: vespa LML 200 4T
In campagna cio un PX 150 elaboratissimo, adesso on parte ma farse se ci metto mano tonerebbe a rombare... Con quella le cioccavo alle stradali a scendere giu al mare...
Rispetto,onore,gloria

