Iron 883 jenny

Alle prese con le chiavi inglesi
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da crininja76 »

Teobaseotto ha scritto:Ciao sono Matteo da Treviso , sono sempre stato un amante delle harley , e alla giovane eta di 26 anni sono riuscito a comprarmene una, il modello e' un iron 883, e' bellissima e ne sono innamorato ( anche se il mio sogno per quando avrò qualche soldo in più sarebbe la street glide ) ma dopo l' eforia iniziale ho sentito l'esigenza di avere più motore, le risposte sono state molteplici, la prima di comprarmi il 1200( seal momentomdell'acquisto mi fosse piaciuto ed avessi avuto 300o euro in più probabilmente lo avrei fatto ma adesso non voglio cabiare dopo pochi messi) , poi di montare il kit stage 1 ( con pochi risultati) la terza di montare i cilindri del 1200 ( con possibili problemi di durata).
Detto questo vorrei un consiglio ed eventualmente qualche consiglio su che pezzi far montare considerando che la moto e' interamente tutta originale

Grazie
Io non so che modello di preciso hai pero questa e di un privato
http://www.moto.it/moto-usate/harley-da ... sg=3841456

Questa conce
http://www.moto.it/moto-usate/harley-da ... sg=3887744
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da Emanuele68 »

Ciao, ho un ex 883 r dell'ottobre 2010 al quale ho dedicato attenzioni estetiche e meccaniche. E' vero che con quello che ho speso di lavori oltre all'acquisto della moto nuova, avrei acquistato un dyna, ma a parità di spesa sarebbe come esce dal conce, compreso il silenzio tristissimo degli scarichi soffocati. Sono scelte: io volevo una moto unica, solo mia, riconoscibile tra 1000 e adesso la ho. Oltretutto i lavori di abbellimento puoi farli un po alla volta e diluisci la spesa. La meccanica secondo me va fatta tutta insieme, e li sono dolori per il portafoglio. Purtroppo quando si arriva a fatica all'acquisto di uno sportster, si fa bene a prenderselo e purtroppo non basta 1 anno di risparmi per saltare ad uno street, almeno con stipendio e impegni "normali".
Se desideri delucidazioni (leggi €) chiedi pure. :piange:
Comunque benvenuto! :birra:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Avatar utente
marvet
Messaggi: 2054
Iscritto il: 22/09/2011, 14:44
Modello:

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da marvet »

Solito discorso....

non conviene modificare tutto se vuoi un 1200 comprati un 1200 non comprarti un IRON
se ti compri come prima moto uno sporty 883 goditelo fino in fondo...
non sarà per un po' di coppia e per arrivare a 200 all'ora che cambia la moto....

tanto vale comprarsi un bel DYNA... un SOFTAIL o direttamente la moto che preferisci...
risparmia i soldi per qualcosa che vorrai tenere per sempre...

che sia nuova o vecchia... io come prima moto ho preso un softail standard... ma poi mi sono accorto che quello ceh volevo davvero sono le motorette pre 84....

:stracool:
P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...


Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Teobaseotto
Messaggi: 16
Iscritto il: 20/05/2012, 23:30
Modello:

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da Teobaseotto »

Corretto tutto la moto e' nuovissima con 1600 km , quindi non saprei , me la sto gustando ma prendere subito una street gilde non credo si la cosa giusta da fare adesso, anche perché vorrei tenerla Cmq anche se dovessi prendere il mio sogno, come marmitte vorrei una dal saund importante lo stesso vale per il filtro, per la centralina non saprei, il mio budget e' intorno ai 2000/2500 euro cosa ne pensate?
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da chuba »

se hai quei soldi da spendere dalla indietro e comprati un 1200 magari un bel 48 :birra:
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da mick »

concordo con tutti quelli che ti han suggerito di passare direttamente al 1200... con 300€ cambi le marmitte, con 100 il filtro e con meno di 100 (il prezzo lo dirà il creatore) metti una bella coppia di arricchitori... quindi con meno di 500€ dai un bel po' di brio alla moto... meglio se è il 1200 ovviamente...
luca883cento

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da luca883cento »

Emanuele68 ha scritto:Ciao, ho un ex 883 r dell'ottobre 2010 al quale ho dedicato attenzioni estetiche e meccaniche. E' vero che con quello che ho speso di lavori oltre all'acquisto della moto nuova, avrei acquistato un dyna, ma a parità di spesa sarebbe come esce dal conce, compreso il silenzio tristissimo degli scarichi soffocati. Sono scelte: io volevo una moto unica, solo mia, riconoscibile tra 1000 e adesso la ho. Oltretutto i lavori di abbellimento puoi farli un po alla volta e diluisci la spesa. La meccanica secondo me va fatta tutta insieme, e li sono dolori per il portafoglio. Purtroppo quando si arriva a fatica all'acquisto di uno sportster, si fa bene a prenderselo e purtroppo non basta 1 anno di risparmi per saltare ad uno street, almeno con stipendio e impegni "normali".
Se desideri delucidazioni (leggi €) chiedi pure. :piange:
Comunque benvenuto! :birra:
Concordo pienamente!
Anche io ho una sporty ex 883 modificata,costo iniziale 5800 euri...costo finita (quasi :sdentato: :tonto: ) attorno ai 10000....
si tu dici se prendevi una 1200 facevi prima,ma di certo non era ne unica ne personale ne così cattiva ( e non la pagavi poco per volta a mazzi e ruspe :hahaha: :pig: )...son scelte...qui di malati con l'iron che fa i 200 orari ce ne sono...e se il lavoro è fatto bene il motore dura...il basamento è lo stesso dell'883 quindi la tua paura che duri meno non ha nessuna giustificazione ne tecnica ne meccanica...capito Teo?chiedi e avrai risposte simpatiche e perlomeno un po' più tecniche senza paura.ciao.(a va che ci piace scherzare ne.)
a proposito Manuel...ma la supercazzola, con la dissipanza nella sculattomania va di meno o rende in polpette al rilascio?fa fumanza o trae in inganno ma lo scoiattoscopio gratta la panza?ci vuole un grammifero per misurare la mamitta.. :stelline: :hahaha: :rimba: :tonto: :sdentato: :occhiolino:
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da crininja76 »

Teobaseotto ha scritto:Corretto tutto la moto e' nuovissima con 1600 km , quindi non saprei , me la sto gustando ma prendere subito una street gilde non credo si la cosa giusta da fare adesso, anche perché vorrei tenerla Cmq anche se dovessi prendere il mio sogno, come marmitte vorrei una dal saund importante lo stesso vale per il filtro, per la centralina non saprei, il mio budget e' intorno ai 2000/2500 euro cosa ne pensate?
Come valutazione stai dai 6000€ ai 7500€ massimo per la tua, se vai in concessionaria ti danno ìl meno possibile se la vendi da privato qualcosa in piu ce lo fai ma non ti credere il mercato ultimamente va solo a botte di cu*o... Se ti ritirano la tua e ci aggiungi 3000€ arriveresti sui 9000€ direi propio che qualcosa lo puoi trovare basta cercare, magari anche qualcosina di piu se trovi la conce giusta dove sanno gia dove piazzare la tua.... Io prima di iniziare a spendere dietro alla883 che e quella che non ti soddisfa, col budget che hai te mi tolgo lo sfizio del 1200, tanto orai la tua testa e gia li, quindi e inutile l'autoconvinzione ormai sei cotto, fatto,fottuto, bollito, scoppiato... La testa comanda, ma il cuore a sempre ragione... :sdentato: :sdentato: :sdentato: :ciao: :ciao:
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
Emanuele68
Messaggi: 1163
Iscritto il: 18/08/2011, 9:59
Modello:
Località: AltoAdige

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da Emanuele68 »

Concordo pienamente!
Anche io ho una sporty ex 883 modificata,costo iniziale 5800 euri...costo finita (quasi :sdentato: :tonto: ) attorno ai 10000....
si tu dici se prendevi una 1200 facevi prima,ma di certo non era ne unica ne personale ne così cattiva ( e non la pagavi poco per volta a mazzi e ruspe :hahaha: :pig: )...son scelte...qui di malati con l'iron che fa i 200 orari ce ne sono...e se il lavoro è fatto bene il motore dura...il basamento è lo stesso dell'883 quindi la tua paura che duri meno non ha nessuna giustificazione ne tecnica ne meccanica...capito Teo?chiedi e avrai risposte simpatiche e perlomeno un po' più tecniche senza paura.ciao.(a va che ci piace scherzare ne.)
a proposito Manuel...ma la supercazzola, con la dissipanza nella sculattomania va di meno o rende in polpette al rilascio?fa fumanza o trae in inganno ma lo scoiattoscopio gratta la panza?ci vuole un grammifero per misurare la mamitta.. :stelline: :hahaha: :rimba: :tonto: :sdentato: :occhiolino:[/quote]


Ho un amico con la nighster 1200 e ogni che vede la mia piange per aver buttato tutti quei soldi in più rispetto all'883, anche perchè prende paga regolarmente :hahaha: :hahaha: conosce la mia targa a memoria :hahaha:
Sono scelte, se ti sei preso una iron, quindi vuol dire che ti piaceva, ed è giusto che tu te la faccia a tua immagine e somiglianza. Sei giovane, hai tempo per le big twin. Io sono alla 14^ moto della vita e prima di investire un capitale per una moto che poteva anche farmi schifo (accettatelo) sono partito come te, mi sono innamorato e ho continuato il percorso. Con il budget che hai, fai un 1200 da paura e ne avanzi ancora per le ferie!

Luca, te l'ho gia spiegato, la roteanza cosmica intercede sullo spurgo, quindi gli elettroliti catapultici e vulvici erigono fino allo scoppio che sia in camera o fuori, derivandone godimento euforico scappellato :hahaha: :sapientino: :stelline:
E' il basso che pompa ImmagineImmagine
Teobaseotto
Messaggi: 16
Iscritto il: 20/05/2012, 23:30
Modello:

Re: Iron 883 jenny

Messaggio da Teobaseotto »

Mi piacciono molto le ultime proposte qualcuno sa consigliarmi che marmittina prendere che centralina e che filtro in previsione di portarla a 1200 ? Io non ci capisco niente di meccanica , a me piace il suono , l'aria ed il sole in faccia , e la buona birra a fine tragitto . Se avete anche altri consigli tecnici per migliorarla sono tutti ben accetti

Grazie ancora ragazzi e se qualcuno passa dalle parti mie ( Treviso) me lo dica che andiamo a farci una bionda in riva al sile dalla trattoria la NEA ,frequentata da molti Bikers .
Rispondi