Pagina 2 di 3

Re: filtro

Inviato: 24/05/2012, 0:22
da luca883cento
mick ha scritto:
daniele ha scritto:scusa la mia ignoranza nel campo...io ho gia gli scarichi della krome werks,a questo punto che dovrei fare...
non hai mai modificato il motorino?!
per spiegarlo in maniera semplice, si può fare una formulina facile facile

benzina * aria = scarico

se modifichi una di queste cose, devi modificare pure le altre, per mantenere il risultato uguale...
quindi...
hai messo uno scarico maggiore? devi aumentare anche l'aria e la benzina (quindi cambiare il filtro per aumentare il flusso d'aria, ed aumentare la quantità di benzina per equilibrare il rapporto aria-benzina all'interno del motore) a quel punto il motore non soffre (per la verità migliora pure le prestazioni e la vita del motore)

cmq sono tornato in quel di pisa... ci possiamo beccare per una birra e fare 2 chiacchiere tutti insieme...
Ottimo mICK BRAVO!spiega spiega bene che alle volte in giro tra gente che apre o stura le marmitte con vari metodi strany o che si voglia non fa altro che peggiorare le cose rendendo il motore solo un forno elettrico che fa un bel sound ma cuoce le guarnizioni per rapporti sbagliati tra aria-benzina e scarichi...damme na mano che qua i vari forum in giro e meccanici che fanno danni per arricchirsi di chi torna con la moto poi che ha problemi,tra buca di la e taglia di qua hanno alimentato consigli sbagliati che danno problemi al motore e basta.
Seguite le cose tecniche gente non le cose buttate la a caso,qui è il nostro vero mestiere,se uno sostiene una teoria deve pure saperla sostenere con tecnica e calcolo matematico,mica solo a parole..l'unico sito dove fin'ora ho trovato la tecnica e meccanica vera è l'hd forum,gli altri sono anche simpatici...ma tecnica ben poca..e li conosco tutti.
LUCA883CENTO.

Re: filtro

Inviato: 24/05/2012, 15:28
da mick
luca883cento ha scritto:
mick ha scritto:
daniele ha scritto:scusa la mia ignoranza nel campo...io ho gia gli scarichi della krome werks,a questo punto che dovrei fare...
non hai mai modificato il motorino?!
per spiegarlo in maniera semplice, si può fare una formulina facile facile

benzina * aria = scarico

se modifichi una di queste cose, devi modificare pure le altre, per mantenere il risultato uguale...
quindi...
hai messo uno scarico maggiore? devi aumentare anche l'aria e la benzina (quindi cambiare il filtro per aumentare il flusso d'aria, ed aumentare la quantità di benzina per equilibrare il rapporto aria-benzina all'interno del motore) a quel punto il motore non soffre (per la verità migliora pure le prestazioni e la vita del motore)

cmq sono tornato in quel di pisa... ci possiamo beccare per una birra e fare 2 chiacchiere tutti insieme...

Ottimo mICK BRAVO!spiega spiega bene che alle volte in giro tra gente che apre o stura le marmitte con vari metodi strany o che si voglia non fa altro che peggiorare le cose rendendo il motore solo un forno elettrico che fa un bel sound ma cuoce le guarnizioni per rapporti sbagliati tra aria-benzina e scarichi...damme na mano che qua i vari forum in giro e meccanici che fanno danni per arricchirsi di chi torna con la moto poi che ha problemi,tra buca di la e taglia di qua hanno alimentato consigli sbagliati che danno problemi al motore e basta.
Seguite le cose tecniche gente non le cose buttate la a caso,qui è il nostro vero mestiere,se uno sostiene una teoria deve pure saperla sostenere con tecnica e calcolo matematico,mica solo a parole..l'unico sito dove fin'ora ho trovato la tecnica e meccanica vera è l'hd forum,gli altri sono anche simpatici...ma tecnica ben poca..e li conosco tutti.
LUCA883CENTO.

ehmmm la formula non è reale, tengo a precisarla... era solo per far capire che c'è un legame molto stretto tra le cose...
ovviamente con false informazioni, si fanno danni parecchio gravi... girando per vari forum se ne possono leggere...
purtroppo non sono un meccanico, quando chiesi di iscrivermi al triennio di meccanica, i miei mi fecero andare a quello di fisica industriale, quindi le mie nozioni di meccanica sono molto legate all'autodittica ed alla lettura di un forum tecnico molto ben fatto...
credo di non violare nessuna legge se metto il link, dato che credo possa essere utile a molti
sito interessante

p.s. non dimenticate, come fa notare anche luca883, che il sito non è solo un forum dove chiedere e chiacchierare, ma anche una fonte di informazione molto utile... perdiamo tanto tempo a leggere bischerate, usiamolo per leggere cose utili davanti ai nostri occhi... sorpresa :contratto:

Re: filtro

Inviato: 24/05/2012, 17:07
da CABAL
Cari ragazzi,
io purtroppo sono un umile impiegato in una ditta di servizi bancari,e nozioni di meccanica non ne ho mai avute(e pensare mio nonno era un cranio in queste cose)ma io a quei tempi preferivo giocare a pallone e pensare ad altro...poi una volta per strada a pisa vidi passare una moto da un rombo pazzescho con un tipo sopra che sembrava che se ne sbattesse del mondo intorno...io mi innamorai di quel sound.. lo vidi parcheggiare e andai a vedere il modello...era una harley....da li in poi il mio sogno e' sempre stato quello di arrivare a prendere quella moto..ma le disponibilita non c'erano...quindi sono arrivato all'eta' di 38 anni senza una moto...nonostante avessi la patente...poi fortunatamente e' arrivata un po di liquidazione e ho potuto esaudire il mio sogno...andai dal concessionario a livorno e mi presi la tutt'ora iron 883..chiedendo al dealer di mettermi le marmitte aperte per sentire quel sound che tanto mi fece innamorare....tutto questo per dirvi che l'unica modifica che ho fatto e' stata quella di farmi mettere le krome werks aperte...ecco perche' chiedo consigli a chi se ne intende...io non so dove mettere le mani...quindi da quel poco che ho capito dovrei prendermi lo spedometro per ridurre un po i giri del minimo,un filtro e gli arricchitori di mechano?????
boia mi son venute le galle alle dita a forza di sta a scrive..... :picchiatesta: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: filtro

Inviato: 24/05/2012, 23:23
da mick
daniele ha scritto:Cari ragazzi,
io purtroppo sono un umile impiegato in una ditta di servizi bancari,e nozioni di meccanica non ne ho mai avute(e pensare mio nonno era un cranio in queste cose)ma io a quei tempi preferivo giocare a pallone e pensare ad altro...poi una volta per strada a pisa vidi passare una moto da un rombo pazzescho con un tipo sopra che sembrava che se ne sbattesse del mondo intorno...io mi innamorai di quel sound.. lo vidi parcheggiare e andai a vedere il modello...era una harley....da li in poi il mio sogno e' sempre stato quello di arrivare a prendere quella moto..ma le disponibilita non c'erano...quindi sono arrivato all'eta' di 38 anni senza una moto...nonostante avessi la patente...poi fortunatamente e' arrivata un po di liquidazione e ho potuto esaudire il mio sogno...andai dal concessionario a livorno e mi presi la tutt'ora iron 883..chiedendo al dealer di mettermi le marmitte aperte per sentire quel sound che tanto mi fece innamorare....tutto questo per dirvi che l'unica modifica che ho fatto e' stata quella di farmi mettere le krome werks aperte...ecco perche' chiedo consigli a chi se ne intende...io non so dove mettere le mani...quindi da quel poco che ho capito dovrei prendermi lo spedometro per ridurre un po i giri del minimo,un filtro e gli arricchitori di mechano?????
boia mi son venute le galle alle dita a forza di sta a scrive..... :picchiatesta: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:
nessuno nasce imparato... :marameo: :hahaha:
non ti devi scusare... ognuno di noi ha fatto sicuramente qualche cavolata su un mezzo che ha avuto e modificato... tu non ti preoccupare di chiedere, troverai sempre gente pronta a risponderti... (e molti sono pure parecchio preparati, e tra di loro io mi escludo onestamente parlando)

poi ti ripeto, te sei vicino a pisa, quindi quando vuoi ci possiamo beccare per una birra in centro... (almeno vengo a piedi che lunedì mi vengono a ritirare la moto :piange: :rimba: :piange: )
poi qualunque modifica vuoi apportare, sarò lieto di indirizzarti da chi andare, o aiutarti se possibile nel farla... :ok:

Re: filtro

Inviato: 24/05/2012, 23:41
da cors
WE CABRON!!! :sdentato: :sdentato:
ricordate che ci sono anche io in zona! non sono un meccanico finito, ma parecchie nozioni ce le ho... :furbo: :furbo:

Re: filtro

Inviato: 25/05/2012, 9:19
da Fortybob
Perfetto,ottima idea il birretto pisano,ci si va in autobus però,almeno "qualcuno" non si sente diverso... :marameo:
ritrovo alla CPT...

Re: filtro

Inviato: 25/05/2012, 10:53
da CABAL
grazie ragazzi della compassione.....
ma quali modifiche devo apportaree aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

Re: filtro

Inviato: 25/05/2012, 11:49
da gipo
luca883cento ha scritto:Il numero uno come poca spesa e tanta resa è il big sucker (detto il pornodivo)... :hahaha: :hola:
rimappare la centrale? :(

Re: filtro

Inviato: 25/05/2012, 13:34
da Emanuele68
Sicuramente gli arricchittori vanno abbinati a scarico e filtro, dopodichè se non basta, si rimappa.
Adesso è tutta sbilanciata con solo gli scarichi. E' come se tu fossi su una barchetta e foste seduti in tre da una parte e nessuno dall'altra. :birra:

Re: filtro

Inviato: 25/05/2012, 14:09
da mick
appena il tizio si sarà portata via la mia moto, mi sa che spunteranno degli arricchitori nel mercatino... nel caso pure una scatola filtro da bucare tutta, in modo da aumentare il flusso di aria... a quel punto lo stage 1 è fatto...

hai letto il link che ho messo nella risposta di prima? li credo sia tutto ben chiaro... (bisogna premere dove è scritto "sorpresa ")