regolatore del minimo sulla iron

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
luca883cento

Re: regolatore del minimo sulla iron

Messaggio da luca883cento »

Troppo buono Attila lo sai il lavoro lo hai fatto tutto tu...a proposito come va la moto adesso?ha potenza e allungo o no?
Avatar utente
CABAL
Messaggi: 410
Iscritto il: 08/05/2012, 15:58
Modello:
Località: cascina Pisa

Re: regolatore del minimo sulla iron

Messaggio da CABAL »

ciao mik,no no tranquillo la mia era una semplice domanda....ho gia gli scarichi aperti della krome werks,e sinceramente se mi aiuti(visto che te lo dico con il cuore in mano non sono molto portato,ma felice di imparare)mi fai un grande piacere......gli arricchitori di mechano che sono???
Ultima modifica di CABAL il 17/05/2012, 13:31, modificato 1 volta in totale.
Iron883
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: regolatore del minimo sulla iron

Messaggio da mick »

ti consiglio di cancellare il numero dal forum... mandamelo in privato ;)
mick
Messaggi: 1983
Iscritto il: 25/12/2010, 14:53
Modello:
Località: Pisa

Re: regolatore del minimo sulla iron

Messaggio da mick »

daniele ha scritto:ciao mik,no no tranquillo la mia era una semplice domanda....ho gia gli scarichi aperti della krome werks,e sinceramente se mi aiuti(visto che te lo dico con il cuore in mano non sono molto portato,ma felice di imparare)mi fai un grande piacere......gli arricchitori di mechano che sono???
ti lascio il mio numero..
gli arricchitori di meccano sono una figata pazzesca... servono per ingannare la centralina, modificando il valore che arriva dalle sonde lamba, in modo tale da far aumentare la quantità di benzina nella miscela aria/benzina che arriva nel motore... quindi arricchiscono tale miscela... per rispettare le norme anti inquinamento, sono stat impoverite le nostre moto, quindi girano magre... ancor di più se modifichi e metti uno scarico aperto...

è un po' come quando si cambiava la marmitta al motorino e poi si modificavano i gigler nel carburatore... l'arricchitore è il gigler della centralina...
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: regolatore del minimo sulla iron

Messaggio da Attila »

luca883cento ha scritto:Troppo buono Attila lo sai il lavoro lo hai fatto tutto tu...a proposito come va la moto adesso?ha potenza e allungo o no?
:primo: l'ho fatto io sotto la tua supervisione telefonica :sdentato:

la moto adesso va bene...spinge abbastanza e consuma pochissimo...devo ancora cambiare il filtro aria e mettere una daytona tc88 x gestire meglio l'accensione...

come velocita' di punta sono ancora limitato elettronicamente dalla centralina originale...risolvero' tutto con la Daytona...

ho solo notato che quando la accendo dopo un po' fa puzza di benzina dagli scarichi...anche perché' sono costretto a tenere l'aria aperta x un po'...altrimenti inizia a singhiozzare... :ok:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Avatar utente
CABAL
Messaggi: 410
Iscritto il: 08/05/2012, 15:58
Modello:
Località: cascina Pisa

Re: regolatore del minimo sulla iron

Messaggio da CABAL »

per me quello che dite e' arabo......ca%%o sono proprio ignorante in materia...mamma mia o..... :piange: :piange: :piange: :piange: :piange: :piange:
Iron883
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: regolatore del minimo sulla iron

Messaggio da Attila »

daniele ha scritto:per me quello che dite e' arabo......ca%%o sono proprio ignorante in materia...mamma mia o..... :piange: :piange: :piange: :piange: :piange: :piange:
anche x me lo era...ma grazie a Luca ed a questo forum ho iniziato masticare un po di "harleysmo"... :hola:
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Rispondi