Pagina 2 di 4
Re: alternativa candele
Inviato: 07/05/2012, 16:09
da marvet
Ho un amico che ha un armadietto di candele... e non è un modo di dire... le dissemina in ogni dove.. devo averne qualche paia anche io in giro a casa mia delle sue...
le ha provate tutte... dalle più economiche alle più care dalle più performanti speciali all'argento al tungsteno al carbonio al sugo di lepre di ogni tipo e dimensione di marca e modello...
Sicuramente cambiano... ma lui ancora adesso non ha trovato quelle che più gli vanno bene.
La moto scoppiettava e dopo aver cambiato pure la bobina si è scoperto che probabilmente è la membrana del carburatore...
Ogni giorno c'è qualcosa da fare su queste moto... qualcosa da regolare o sistemare
E a me piace... se volevo prendere un veicolo che desse meno problemi o pensieri possibili prendevo uno SPUTER... magari un T-MAX---

Re: alternativa candele
Inviato: 07/05/2012, 22:36
da luca883cento
mah...una buona candela è la base di una buona accensione..se bella liscia non ospita sporco,ma se sporca non va nemmeno se è fatta di oro..ed un equilibrio perfetto tra accensione e carburazione è la base di una moto perfetta..poi che harley diano da fare è solo divertimento per me..chiaro che col lavoro che faccio mi sto acculturando su sta cosa,ma hai ragione sono belle anche per questo ste moto qua!
Re: alternativa candele
Inviato: 09/05/2012, 15:57
da logistich
ghira75 ha scritto:Ero anch'io alla ricerca della candela migliore per il mio dyna.
Dopo un bel po' di ricerca, la conclusione che ha riscontrato piu' consensi e' stata che cambiare candele, ossia usare candele non HD (che le fa la Champion se non erro), puo' comportare dei problemi al sistema di prevenzione del battito in testa.
Detta un po' in soldoni con il rischio di qualche imprecisione, l'alternatore invia una mini scarica immediatamente successiva alla scarica per la detonazine e se ci sono dei gas incombusti nella camera la candela fa "ponte" e ritorna un segnale elettrico all'alternatore. Un dispositivo interpreta questo segnale e anticipa o posticipa l'accensione della scintilla in modo da evitare battiti in testa.
Perche' questo dispositivo possa funzionare correttamente la resistenza elettrica offerta dalle candele stesse deve essere presa in considerazione: il sistema e' tarato sulle candele originali HD (nemmeno le SE).
Pertanto cambiare candela puo' provocare il malfunzionamento del dispositivo in quanto ogni candela ha una resistenza elettrica diversa. Bisognerebbe trovarne una che avesse la stessa resistenza delle HD originali oltreche' offrire "prestazioni" migliori in termini di minor imbrattamenti, durata, performance generale.
Anticipo gia' una controrisposta a chi volesse controbattere dicendo che battiti in testa non ne sente ad orecchio con altre candele: se la moto e' fortemente sregolata l'accensione e' incorretta a tal punto che e' ovvio sentendola ad orecchio; anche se apparentemente "ad orecchio" battiti in testa non se ne sentono, non vuol dire che non ci siano, magari non forti da essere sentiti, ma sufficienti nel lungo periodo a portare ad un deterioramento precoce dei pistoni.
Ora, questa qui sopra non e' la mia opinione, ma e' l'opinione piu' diffusa specialmente nei forum americani. Le spiegazioni tecniche riportate nei vari forum erano piu' complete di come ho riportato sopra, ma il succo del discorso e' lo stesso: non si possono cambiare candele perche' si rischia il malfunzionamento del dispositivo che evita battiti in testa a causa della resistenza specifica della candela HD sulla quale il sistema e' tarato.
Come visto spesso, in questo forum ci sono parecchi che sono esperti, percui sono ansioso di sentire i commenti dei membri piu'.. "tecnici".
Se riuscite ad invalidare l'opinione che ho riportato sopra sono io ad essere il piu' contento, perche' vorrei veramente provare a cambiare candele orientandomi probabilmente sulle NGK iridium. Alla fin fine cambiare candele e' un sistema molto economico per migliorare le nostre moto...
Grazie e scusate per il poema.
La teoria da te elencata e simile ma differente con quella riportata dal grande capo MEC :
Sensore di battito in testa
In passato per individuare il battito in testa causato da benzina inefficiente o anticipo d'accensione errato si usavano sensori che intercettavano le vibrazioni. Ma su una Harley ci sono numerose vibrazioni che potrebbero falsare la lettura con questo tipo di sensore.
Così oggi su quasi tutti i veicoli si usano sensori agli Ioni, posti direttamente dentro la bobina. Si basa su un fenomeno fisico, in pratica se avviene una detonazione prima che ci sia la scintilla della candela, vengono prodotti ioni+ che attraversando gli elettrodi della candela generano una lieve corrente che viene individuata da un circuito speciale posto dentro la bobina. QUI un disegno esplicativo.
articolo completo preso qui :
http://www.hdforums.it/index.php?option ... &showall=1
Io "penso" che qualsiasi candela permetta di passare abbastanza corrente per permettere di leggere al circuito posto dentro la bobina gli ioni della detonazione non richiesta.......ma credo che solo MEC ci possa togliere il dubbio

Re: alternativa candele
Inviato: 09/05/2012, 22:48
da luca883cento
Tutto questo perchè c'è di mezzo l'elettronica,io per la mia non ho questi problemi.Bella sta teoria però.Grazie.
Re: alternativa candele
Inviato: 09/05/2012, 23:09
da ghira75
luca883cento ha scritto:Tutto questo perchè c'è di mezzo l'elettronica,io per la mia non ho questi problemi.Bella sta teoria però.Grazie.
fosse solo teoria, ma e' una cosa reale invece, purtroppo!!
Hai ragione, tutta questa elettronica sta rendendo le cose un po' meno piacevoli. Quello che e' sicuro e' che la prossima moto avra un motore EVO a carburatore, sono stufo di sentir parlare di sensori, centraline, sonde elettrovalvole....
Re: alternativa candele
Inviato: 10/05/2012, 0:03
da logistich
io di batiti in testa ne sentivo parecchi con il vecchio bmw gs 1150 adv, in estate aumentava parecchio il fenomeno.
li addirittura utilizzavo il sistema dell' acquatortura per lavare un pistone alla volta
anche la mia moto da trial 300 2t soffre di detonazione anticipata per via dei numeri bassi di giri e carburazione grassa

.......ho finito ieri di lucidare il pistone e ristabilire lo squish
sinceramente nel dyna 2011 non ne ho mai sentiti ne percepiti......
e ribadisco nel mio piccolo di maccanica che per quanto possa cambiare la gradazione termica di una candela il sistema a ioni legge comunque la detonazione, anche perchè non deve leggere il dato , devo solo decidere se attivarsi o no....
.....però vorrei altri pareri da più esperti

Re: alternativa candele
Inviato: 10/05/2012, 0:22
da luca883cento
Logistich i battiti non li senti perchè il sistema che l'elettronica usa alla fine sai cosa fa??? mangia cavalli ecco cosa fa...la mia non batte per niente,basta regolare perfettamente tutto quando si modifica o migliora un motore..c'è un voes sulle vecchie harley,un semplice interruttore di vuoto a mercurio...basta tararlo..io ci capivo poco,l'ho fatto tarare in ditta da uno che ha le mani d'oro (e ha un monster 600 a carburatori!! con 176000 km!!) e va DA DIO ADESSO.
Conosco parecchi uno è un amico del forum Iron883 che sta seguendo i consigli di 100 e hp e piano piano anche la sua strapperà le braccia e non batterà in testa..come quella del suo amico a torino...poi ovvio i motori hanno un limite meccanico,quello della conformazione progettuale.Ma anche Mecch mi pare diceva in un post un po' di tempo fa che le candele harley non sono un granchè e non si trovava bene,infatti a guardar bene sono davvero grezze eh.....poi se l'elettronica messa su è progettata per andar bene solo con quelle è solo un limite che ha..e se c'è,beh viva le vecchie harley.
Re: alternativa candele
Inviato: 10/05/2012, 0:31
da logistich
di to perfettamente ragione luca
è che mi riesce strano pensare che il sistama elettronico funzioni bene solo con le candele hd
voglio le ngk
....le monto dai tempi de lbravetti piggio

Re: alternativa candele
Inviato: 10/05/2012, 0:49
da luca883cento
logistich ha scritto:di to perfettamente ragione luca
è che mi riesce strano pensare che il sistama elettronico funzioni bene solo con le candele hd
voglio le ngk
....le monto dai tempi de lbravetti piggio

Ma non c'è un sistema per ingannare la centralina e dirle che ha su le Hd invece hai le ngk????
Comunque sta elettronica vedi com'è poco sincera?
Andrebbe bene se fosse progettata per migliorare come progetto di base non per ingannare l'utilizzatore del perchè è li e costa meno (a loro)..
Piccolo Ot...gli Harrier sono aerei che atterrano verticalmente,hanno un problema serio però...i carrelli sopportano solo35/40 atterraggi...poi andavano sostituiti..la mia ditta sulla base della meccanica applicata in maniera antica ha sviluppato un sistema moderno...ora fa 180 atterraggi...e abbiamo l'esclusiva a produrli...la meccanica è la base della chimica dei materiali,del funzionamento fisico degli eventi,della natura!
Anche l'elettronica alla fine è chimica...perchè ha dei limiti?perchè è fatto apposta quel limite,tutto li.. (zampino bastardo dell'uomo che conosce ma fa finta di non sapere e progetta roba complicata e non intelligente per quelli che ci cascano avendo meno conoscenza).
é lo stesso discorso che fa Mecc sul "crimine più grande",nel loro piccolo le aziende hanno usato le stesse tecniche per prenderci in giro..le cose buone si fanno solo col progresso chimico dei materiali,il resto è...FUFA. (o era già stato fatto 30 anni prima da chi ragionava come fare cose buone e non fregaiole,mentalità spsrita ovunque tranne che in piccoli posti specifici come per esempio,aerospaziale,e per assurdo la farmaceutica non è così...ma pensa te!)
Ciao amico mio.
Re: alternativa candele
Inviato: 10/05/2012, 0:57
da logistich
ho fatto una ricerca sul sito per i messaggi di mec........in un post sconsigliava la sostituzione dei cavi candele con altri aftermarket per evitare cambi di impedenza e possibili letture errate del sistema
sono sempre più confuso sulle candele adesso
p.s. sacrosanta verità il tuo ot
ciao luca
