Pagina 2 di 4

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 23/04/2012, 23:08
da Attila
oggi ho rimesso mano al "picciriddro" Keihin x una piccola ritaratura...ecco pure una foto di una candela...dal colore direi che sono troppo grasso???
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 24/04/2012, 10:52
da Emanuele68
Sono "a fuoco" fotograficamente parlando gli scarichi e non la candela, ma mi sembrano lontani gli elettrodi e questo sicuramente non facilita scintilla e combustione. Più che imbrattata mi sembra scaldata e mi fa pensare che sei magro, a meno che ripeto non dipenda da eccessiva distanza. Ciao

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 24/04/2012, 15:25
da Attila
Emanuele68 ha scritto:Sono "a fuoco" fotograficamente parlando gli scarichi e non la candela, ma mi sembrano lontani gli elettrodi e questo sicuramente non facilita scintilla e combustione. Più che imbrattata mi sembra scaldata e mi fa pensare che sei magro, a meno che ripeto non dipenda da eccessiva distanza. Ciao
le foto le ho fatte al volo con l'iphone :picchiatesta:
la moto e' stata x oltre 10.000 km ad iniezione con la mappatura originale...
adesso e' a carburatore e le candele sono quelle originali...oggi le metterò nuove...

quanto dev'essere la distanza tra gli elettrodi???

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 24/04/2012, 21:08
da luca883cento
infatti ma come sono larghe,troppo,cosi non bruciano bene ne..poi un'altra cosa..ma che ci fanno le sonde attaccate?va che ti modificano l'accensione se lavorano..

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 24/04/2012, 21:10
da luca883cento
un altra cosa importante,quella roba nera attaccata al bordo del carburatore che roba è?quella finisce nei forellini del carburatore e fa danni te la scarbura in un minuto,lavalo di nuovo tutto amico mio,ti tocca! :accaldato:

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 24/04/2012, 21:11
da luca883cento
Emanuele68 ha scritto:Sono "a fuoco" fotograficamente parlando gli scarichi e non la candela, ma mi sembrano lontani gli elettrodi e questo sicuramente non facilita scintilla e combustione. Più che imbrattata mi sembra scaldata e mi fa pensare che sei magro, a meno che ripeto non dipenda da eccessiva distanza. Ciao
ottima osservazione.

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 24/04/2012, 22:46
da Attila
luca883cento ha scritto:infatti ma come sono larghe,troppo,cosi non bruciano bene ne..poi un'altra cosa..ma che ci fanno le sonde attaccate?va che ti modificano l'accensione se lavorano..
mmm...anche le stesse candele nuove hanno gli elettrodi alla stessa distanza...1 mm circa... :nonso:

l'anticipo e' gestito ancora dal sensore map sul condotto di aspirazione...
posso staccare le sonde???
luca883cento ha scritto:un altra cosa importante,quella roba nera attaccata al bordo del carburatore che roba è?quella finisce nei forellini del carburatore e fa danni te la scarbura in un minuto,lavalo di nuovo tutto amico mio,ti tocca! :accaldato:
e' una guarnizione adesiva...tranquillo...nn si sbriciola... :ok:

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 25/04/2012, 3:28
da luca883cento
primo le sonde vanno bypassayte...secondo la guarnizione tipo motorsil (tipo g o simili)nero non serve,non ha senso,,l'aria giusto che sia pulita deve passare dal filtro ma che sia ermetica la scatola proprio non serve,più che altro il motorsil nero studiato anni fa per i vecchi motori fire fiat serviva a contenere i costo di quello rosso (il famoso D) che tiene le temperature fino a 285° ma su una harley e per giunta sul filtro proprio non serve,ma credimi,causa seri danni se in aria come quello che vedo,lava via tutto,tu credi che non si sbriciola,ma non è vero,in aria si sbriciola eccome...è sufficiente la sua guarnizione in carta li dove l'hai messo e le sonde bypassale...poi vediamo come si comporta...così come ce l'hai hai un mucchio di cose che devastano la carburazione corretta intrapposte in mezzo alle scatole sono solo cose aggiunte che rendono la cosa più difficile..sei in gamba,ma queste cose su una 883 a carburatore sono solo un danno come accorgimenti,sistemo i carburatori dei motori stellari avionici,quindi,segui i miei consigli,leva tutto,parti da zero...
Carburatore pulito perfetto,getti come ti ho detto e senza scatolas regoli il minimo...poi..la chiudi e scendi da grasso.

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 25/04/2012, 8:30
da Attila
luca883cento ha scritto:primo le sonde vanno bypassayte...secondo la guarnizione tipo motorsil (tipo g o simili)nero non serve,non ha senso,,l'aria giusto che sia pulita deve passare dal filtro ma che sia ermetica la scatola proprio non serve,più che altro il motorsil nero studiato anni fa per i vecchi motori fire fiat serviva a contenere i costo di quello rosso (il famoso D) che tiene le temperature fino a 285° ma su una harley e per giunta sul filtro proprio non serve,ma credimi,causa seri danni se in aria come quello che vedo,lava via tutto,tu credi che non si sbriciola,ma non è vero,in aria si sbriciola eccome...è sufficiente la sua guarnizione in carta li dove l'hai messo e le sonde bypassale...poi vediamo come si comporta...così come ce l'hai hai un mucchio di cose che devastano la carburazione corretta intrapposte in mezzo alle scatole sono solo cose aggiunte che rendono la cosa più difficile..sei in gamba,ma queste cose su una 883 a carburatore sono solo un danno come accorgimenti,sistemo i carburatori dei motori stellari avionici,quindi,segui i miei consigli,leva tutto,parti da zero...
Carburatore pulito perfetto,getti come ti ho detto e senza scatolas regoli il minimo...poi..la chiudi e scendi da grasso.
:aa: grazie Luca :aa:
domani mi metterò' all'opera...

riguardo le sonde....come posso bypassarle??? e se le staccassi proprio??? (cioè' staccherei gli spinotti che le alimentano...)

Re: ATTILA's LOW

Inviato: 25/04/2012, 21:43
da Giuseppe
ti conviene mettere anche un filtro più aperto, con quello scatolotto di serie l'aria di certo non passa!