problemi minimo basso
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 27/07/2011, 9:09
- Modello:
Re: problemi minimo basso
ok luca la prima cosa che farò è controllare l'alternatore dove ci sono i tre fili gialli se la tensione è uguale in tutte le combinazioni e non c'è nulla che va a massa e la batteria non si carica sarà sicuramente lo statore
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: problemi minimo basso
[/quote]
ma l'heritage del 2000 era gia' a iniezione?[/quote]
si proprio la prima iniezione[/quote]
quindi l'iniezione magneti marelli, in questo caso esiste una vitina nell'alloggiamento del filtro dell'aria che ti permette di abbassare il minimo!
ma l'heritage del 2000 era gia' a iniezione?[/quote]
si proprio la prima iniezione[/quote]
quindi l'iniezione magneti marelli, in questo caso esiste una vitina nell'alloggiamento del filtro dell'aria che ti permette di abbassare il minimo!
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: problemi minimo basso
ma l'heritage del 2000 era gia' a iniezione?[/quote]berry ha scritto:
si proprio la prima iniezione[/quote]
quindi l'iniezione magneti marelli, in questo caso esiste una vitina nell'alloggiamento del filtro dell'aria che ti permette di abbassare il minimo![/quote]
vero se è la vecchia magneti lo abbassi da li ragazzo mio!!!!
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 27/07/2011, 9:09
- Modello:
Re: problemi minimo basso
si proprio la prima iniezione[/quote]luca883cento ha scritto:ma l'heritage del 2000 era gia' a iniezione?berry ha scritto:
quindi l'iniezione magneti marelli, in questo caso esiste una vitina nell'alloggiamento del filtro dell'aria che ti permette di abbassare il minimo![/quote]
vero se è la vecchia magneti lo abbassi da li ragazzo mio!!!![/quote]
è proprio la magneti marelli ditemi per favore dove si trovaaaaaaaa la vitina che la smonto tuttaaaaaa
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 27/07/2011, 9:09
- Modello:
Re: problemi minimo basso
grazie mille berry appena ho tempo ci metto le mani




- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: problemi minimo basso
mi raccomando, motore caldo!MAXSOFTAIL ha scritto:grazie mille berry appena ho tempo ci metto le mani![]()
![]()
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
Re: problemi minimo basso
.... mi intrometto perchè capitava anche a me la stessa cosa con il treno del 99... non era ad iniezione ma magari.... dopo mesi di controlli della batteria tester e porconi... ho scoperto che c'era un relè con una vite svitata sotto il parafango posteriore...
controlla se c'è qualcosa di simile...
controlla se c'è qualcosa di simile...

P.S.
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
Comunque oggettivamente la mia moto è migliore della tua...
Avere un Harley Davidson è come avere un figlio scemo,
non è "perfetto" come gli altri ed è per questo che lo si ama di più!!
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 27/07/2011, 9:09
- Modello:
Re: problemi minimo basso
grazie a tutti fratelli...senza di voi sarei perso
-
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 27/07/2011, 9:09
- Modello:
Re: problemi minimo basso
ho smontato il filtro e trovato la vite di regolazione...la cosa strana che la parte frontale è completamente liscia ed incassata nel foro, non ho capito se è un copri bullone o se la testa è proprio così dovrò controllare bene, se così fosse provo ad avvitare dalla parte opposta con una pinza dove batte il filo dell'acceleratore o come ultima spiaggia provo a limare di mezzo millimetro....il problema però è se dovessi poi aumentarlo...vedremo