Pagina 2 di 3

Re: la mia motoretta

Inviato: 11/03/2012, 11:31
da Teonius
Complimenti!!!
I cavi che cerano sotto il plasticone in zona ex bobina, dove gli hai fatti passare? di solito li si fanno passare sotto al serba però bisogna alzarlo, il tuo mi sembra nella posizione originale. Volevo anche io togliere tutta quella roba ( in effetti non si può vedere ) però ero un po perplesso ad alzare il serbatoio perché non mi convinceva come avrebbe lavorato la pompa benzina...
Il lavoro che hai fatto alle frecce posteriore era ciò che avevo in mente anche io, prima di pensare ad una sostituzione che potrebbe essere problematica. Ora che ho visto come stanno penso che procederò. :risoebete:
Sei una continua fonte di ispirazione! :ok:
Facci sapere poi per il filtro!!

Re: la mia motoretta

Inviato: 11/03/2012, 15:41
da marce75
Speedo280 ha scritto: sotto la sella non c'è niente, volendo posso attaccarla direttamente al telaio
scusa ma di che anno è il tuo sporty?
e la centralina dell'anticipo dove ce l'hai?

Re: la mia motoretta

Inviato: 12/03/2012, 9:03
da rain
la sella la terrei cosi'....
la cover la farei cesellata.... :marameo:

aloha

Re: la mia motoretta

Inviato: 12/03/2012, 9:35
da chuba
ottimo lavoro complimenti :birra:
unico neo secondo me è la sella che fatta a qule modo la vedo di più su un telaio rigido od un softail, per lo scortster preferisco la bare bone della LEPERA

Re: la mia motoretta

Inviato: 12/03/2012, 10:18
da marvet
:piange: io non vedo niente.... :nonso:

Re: la mia motoretta

Inviato: 12/03/2012, 12:11
da marce75
Speedo280 ha scritto: la mia sporty è un nightster mod iimatricolata a fine 2007, la centralina l'ho spostata dal parafango al fianchetto della batteria, neinte centralina anticipo, solo centralina grossa e nera :sdentato:
ah ho capito, io avevo l'883 R del 2005 a carburatore che sotto la sella aveva quella piccola centralina forma di "T"
allora a te il problema non si pone

Re: la mia motoretta

Inviato: 14/03/2012, 22:02
da Teonius
Speedo280 ha scritto:
Teonius ha scritto:Complimenti!!!
I cavi che cerano sotto il plasticone in zona ex bobina, dove gli hai fatti passare? di solito li si fanno passare sotto al serba però bisogna alzarlo, il tuo mi sembra nella posizione originale. Volevo anche io togliere tutta quella roba ( in effetti non si può vedere ) però ero un po perplesso ad alzare il serbatoio perché non mi convinceva come avrebbe lavorato la pompa benzina...
Il lavoro che hai fatto alle frecce posteriore era ciò che avevo in mente anche io, prima di pensare ad una sostituzione che potrebbe essere problematica. Ora che ho visto come stanno penso che procederò. :risoebete:
Sei una continua fonte di ispirazione! :ok:
Facci sapere poi per il filtro!!
per i cavi nel plasticone è stato un lavoro da forti di cuore :joker: , praticamente devi togliere il serbatoio, poi togli il plasticone, guardi un po' i cavi e poi cominci a prendere in mano una giunta e tagli il primo filo dal connettore e poi lo giunti e vai avanti finchè non hai fatto tutti i cavi e semplificato l'impianto, poi li apri ben bene sul telaio e rimetti il serbatoio :ok:

Dai non sono così ispirante, alla fine non ho fatto niente di speciale
:wowo!!: Ok...alzerò il serba.. :hahaha:

Re: la mia motoretta

Inviato: 15/03/2012, 13:45
da Teonius
Grazie, ci penserò su....cazz però che angoscia!

Re: la mia motoretta

Inviato: 16/03/2012, 21:15
da luca883cento
Speedo280 ha scritto:Sono senza pace, ieri sera alle 20 sono tornato dal lavoro, guardo la moto....guardo il parafango anteriore e dico "cià che lo smonto e domani al lavoro gli rifaccio i fori e lo sposto vicino alla ruota". Smonto il parafango e senza accorgermene ho un trapano in mano il il primo buco è già fatto :joker: , vabbè facciamoli tutti e rimontiamo :hahaha: , quindi ora il parafango è vicino alla ruota.
Poi, c'è un poi :hahaha: , mi giro e guardo l'adattatore per la cover anticipo che mi sono fatto per montare la cover a stella che solitamente si mette sul tappo del serba e quindi ho montato anche quella :ditav: , insomma... le foto che avete visto non valgono più :hahaha:

Aiutatemi sono un caso disperato, continuo a vedere modifiche da fare :arrampica:
Siamo in due ciò na scimmia che sta salendo tenuta a bada solo dalla febbre....poi quando mi passa......Speedo sei pronto che facciamo spurgo olio e forche???

Re: la mia motoretta

Inviato: 22/03/2012, 13:09
da Teonius
Ciao
Senti ma il "prigioniero" ,non so come chiamarlo, delle frecce posteriori, hai tagliato quello originale o hai filettato in pollici due tondini???
Di certo non mi compro una filiera solo per un lavoro, io avevo pensato di andare alla Massey Ferguson dove avevo gia recuperato dei dadi per il collettore degli scarichi :picchiatesta: e chiedere se potevano filettarmeli loro...non mi va troppo di tagliare l'originale....