aggiorniamo il post:
il confronto e' tra metzeller 160/70 e dunlop 180/60
impressioni di guida, prima considerazione il cambio 160 metzeller-dunlop, lo avevo fatto perche' con le dunlop non avevo avuto un buon filing, in pratica alle curve dovevo spingerla molto x curvare, al contrario con le metzeller la moto andava in piega da sola, ma contro ogni singola imperfezione la sentivo, con il passaggio al 180, sono tornato a questo punto, x curvare devo fare forza, o meglio se prima impostavo la curva prima di entrare, la buttavo giu' e facevo tutta la curva in "piega", con le dunlop devo entrare in curva, buttarla subito giu' e ritirarla su, ovvero si sente il cu*o chiudere, all'inizio mi dava un po' fastidio, ma adesso mi sto' abituando al nuovo stile di guida, c'e' da prendere un po' la mano, ma sinceramente pensavo molto peggio.
Altro approfondimento: passaggio da tfi a sert con mappatura al banco
con la tfi sinceramente mi trovavo bene, ma la mia curiosita' e' sempre un passo avanti, allora ho voluto fare questa prova.
Con la mia configurazione (filtro aperto, supertrapp 2.1 con 15 dischi), la moto e' sempre stata molto fluida e i consumi sono rimasti pressoche' invariati rispetto all'originale, mai nessun scoppietto in rilascio, pero' quando spalancavo il gas, la sentivo spingere, ma questa spinta aumentava ancora di piu' a un certo numero di giri, con la mappatura sono riusciti a spostarmi la coppia in basso, adesso apro e ho tutto subito e continua a tirare fino al limitatore, prima in 6a se scendevo sui 60 km/h avevo bisogno di una scalata, adesso apro e va' senza nessun ripensamento, in pratica il motore lo sento girare piu' pieno ed'e' ancora piu' fluido e lineare di prima anche se quest'ultima cosa rende la guida un po' piu' noiosa.
In piu' sono passati da 15 a 20 dischi, mi hanno dato anche il grafico del rendimento e qui' ho qualche dubbio, in pratica leggo che sono arrivato circa a 78,5cv contro i 57,8 cv della versione stock, mi sembrano un po' tanti

comunque dopo tutta questa pappardella posso dire che se a uno interessa solo correggere la carburazione perche' ha cambiato gli scarichi e filtro, centraline come la tfi vanno benissimo, spesa modesta e buona resa, ma se uno vuole sfruttare al massimo i cambiamenti che uno ha fatto, la mappatura e' tutt'altra cosa, li si sente davvero tutta la potenza e la coppia del motore