Pagina 2 di 3

Re: nulla osta 180

Inviato: 16/03/2012, 21:36
da Giuseppe
berry ha scritto:
luca883cento ha scritto:ma le gomme larghe diddddietro stan passando di moda lascia il gommino che ce sta meglio!!!
ma io non seguo le mode.........le creo!! :wowo!!: , a parte gli scherzi ho sentito un po' di concessionari il kit costa sui 340 euro, 100 euro x il montaggio e circa 180 x omologarlo diciamo che con una cifra che oscilla tra il 580 e 650 euro dovrei fare tutto.
A metà del mese prossimo faccio fare il lavoro e vi do' le giuste inicazioni!
Una domanda, qualcuno si e' mai servito di hd Bergamo? come sono?
attento quando vai a far omologare il 180, se hai altre magagne sulla moto potrebbero ritirarti il libretto.

Re: nulla osta 180

Inviato: 16/03/2012, 21:40
da berry
Giuseppe ha scritto:
berry ha scritto:
luca883cento ha scritto:ma le gomme larghe diddddietro stan passando di moda lascia il gommino che ce sta meglio!!!
ma io non seguo le mode.........le creo!! :wowo!!: , a parte gli scherzi ho sentito un po' di concessionari il kit costa sui 340 euro, 100 euro x il montaggio e circa 180 x omologarlo diciamo che con una cifra che oscilla tra il 580 e 650 euro dovrei fare tutto.
A metà del mese prossimo faccio fare il lavoro e vi do' le giuste inicazioni!
Una domanda, qualcuno si e' mai servito di hd Bergamo? come sono?
attento quando vai a far omologare il 180, se hai altre magagne sulla moto potrebbero ritirarti il libretto.
ci vanno loro!, mi hanno gia' fatto il cu*o questa settimana x la revisione, figuriamoci se vado in motrizzazione!

Re: nulla osta 180

Inviato: 26/05/2012, 17:01
da berry
Ultimo aggiornamento:
Oggi ho portato La perla per montare il kit e riportatla originale, uno giugno va' al collaudo, poi ho aggiunto un bel tagliando, La sostituzione del disco anteriore e poi, cazzeggiando x l' officina ho visto una bella stanzetta con dentro un banco prova, La scimmia Mi ha assalito e cosi' faccio levare La tfi, monto il sert e faccio fare La mappatura al banco, vediamo cosa viene fuori e come si comportano é La prima volta che Mi servo da loro!

Re: nulla osta 180

Inviato: 26/05/2012, 17:57
da Giuseppe
berry ha scritto:Ultimo aggiornamento:
Oggi ho portato La perla per montare il kit e riportatla originale, uno giugno va' al collaudo, poi ho aggiunto un bel tagliando, La sostituzione del disco anteriore e poi, cazzeggiando x l' officina ho visto una bella stanzetta con dentro un banco prova, La scimmia Mi ha assalito e cosi' faccio levare La tfi, monto il sert e faccio fare La mappatura al banco, vediamo cosa viene fuori e come si comportano é La prima volta che Mi servo da loro!
li hai in più 2000 €? all'anima della crisi!

Re: nulla osta 180

Inviato: 26/05/2012, 18:27
da berry
Giuseppe ha scritto:
berry ha scritto:Ultimo aggiornamento:
Oggi ho portato La perla per montare il kit e riportatla originale, uno giugno va' al collaudo, poi ho aggiunto un bel tagliando, La sostituzione del disco anteriore e poi, cazzeggiando x l' officina ho visto una bella stanzetta con dentro un banco prova, La scimmia Mi ha assalito e cosi' faccio levare La tfi, monto il sert e faccio fare La mappatura al banco, vediamo cosa viene fuori e come si comportano é La prima volta che Mi servo da loro!
li hai in più 2000 €? all'anima della crisi!
vediamo, ero partito solo col kit e collaudo ed ero a 640 euro, il resto non so', ma non credo di arrivare a 2000, staremo a vedere.

Re: nulla osta 180

Inviato: 27/05/2012, 8:31
da Mechano
Su che moto, sul Dyna?

Il Kit Harley costicchia ma è completo di nulla osta e basta andare ad aggiornare il libretto.

Non puoi montare la gomma per conto tuo e chiedere nulla osta ad Harley, che non te lo darà mai.

Però però, ti dico, che io ho provato un Dyna col 180, a parte l'estetica, ti garantisco che la parte dinamica ne perde parecchio. Diventa legnosa nei cambi di direzione e in curva.
Dopo quella prova ho deciso di tenermi il 160, si guida molto meglio.

Re: nulla osta 180

Inviato: 27/05/2012, 10:26
da berry
Mechano ha scritto:Su che moto, sul Dyna?

Il Kit Harley costicchia ma è completo di nulla osta e basta andare ad aggiornare il libretto.

Non puoi montare la gomma per conto tuo e chiedere nulla osta ad Harley, che non te lo darà mai.

Però però, ti dico, che io ho provato un Dyna col 180, a parte l'estetica, ti garantisco che la parte dinamica ne perde parecchio. Diventa legnosa nei cambi di direzione e in curva.
Dopo quella prova ho deciso di tenermi il 160, si guida molto meglio.
il lavoro lo faccio su uno street bob del '06 il prezzo che ho scritto e' il lavoro tutto compreso, cioe', kit, montaggio e collaudo, tutto da parte di una concessionaria ufficiale, x la dinamica staremo a vedere, sono anch'io sicuro di perdere qualcosa, piu' che altro ho qualche dubbio sulla gomma dunlop, avrei preferito una metzeller come quella che gia' montavo, poi comunque una dyna glide col 180 non ho mai avuto la fortuna di provarla, ho duidato una wide glide e mi sono trovato malissimo, un fat bob e mi sono trovato da dio, subito un ottimo filing in appoggio in curva, la mia staremo a vedere, magari e' la volta buona che mi calmo un po' e non faccio piu' fuori le pedane! :joker:

Re: nulla osta 180

Inviato: 15/06/2012, 21:58
da berry
aggiorniamo il post:

Immagine Immagine

il confronto e' tra metzeller 160/70 e dunlop 180/60

impressioni di guida, prima considerazione il cambio 160 metzeller-dunlop, lo avevo fatto perche' con le dunlop non avevo avuto un buon filing, in pratica alle curve dovevo spingerla molto x curvare, al contrario con le metzeller la moto andava in piega da sola, ma contro ogni singola imperfezione la sentivo, con il passaggio al 180, sono tornato a questo punto, x curvare devo fare forza, o meglio se prima impostavo la curva prima di entrare, la buttavo giu' e facevo tutta la curva in "piega", con le dunlop devo entrare in curva, buttarla subito giu' e ritirarla su, ovvero si sente il cu*o chiudere, all'inizio mi dava un po' fastidio, ma adesso mi sto' abituando al nuovo stile di guida, c'e' da prendere un po' la mano, ma sinceramente pensavo molto peggio.

Altro approfondimento: passaggio da tfi a sert con mappatura al banco
con la tfi sinceramente mi trovavo bene, ma la mia curiosita' e' sempre un passo avanti, allora ho voluto fare questa prova.
Con la mia configurazione (filtro aperto, supertrapp 2.1 con 15 dischi), la moto e' sempre stata molto fluida e i consumi sono rimasti pressoche' invariati rispetto all'originale, mai nessun scoppietto in rilascio, pero' quando spalancavo il gas, la sentivo spingere, ma questa spinta aumentava ancora di piu' a un certo numero di giri, con la mappatura sono riusciti a spostarmi la coppia in basso, adesso apro e ho tutto subito e continua a tirare fino al limitatore, prima in 6a se scendevo sui 60 km/h avevo bisogno di una scalata, adesso apro e va' senza nessun ripensamento, in pratica il motore lo sento girare piu' pieno ed'e' ancora piu' fluido e lineare di prima anche se quest'ultima cosa rende la guida un po' piu' noiosa.
In piu' sono passati da 15 a 20 dischi, mi hanno dato anche il grafico del rendimento e qui' ho qualche dubbio, in pratica leggo che sono arrivato circa a 78,5cv contro i 57,8 cv della versione stock, mi sembrano un po' tanti
Immagine
comunque dopo tutta questa pappardella posso dire che se a uno interessa solo correggere la carburazione perche' ha cambiato gli scarichi e filtro, centraline come la tfi vanno benissimo, spesa modesta e buona resa, ma se uno vuole sfruttare al massimo i cambiamenti che uno ha fatto, la mappatura e' tutt'altra cosa, li si sente davvero tutta la potenza e la coppia del motore

Re: nulla osta 180

Inviato: 16/06/2012, 9:17
da serjeep
alla fine quanto hai speso x mappa e tutto il resto?

Re: nulla osta 180

Inviato: 16/06/2012, 10:04
da berry
ho fatto fare anche altre cose, sui 1300 euro compreso il tagliando dei 60.000 e sconto