chuba ha scritto:Parlo per esperienza diretta, io sul mio softail Blackline ho montato degli scarichi supertrapp e filtro dell'aria aperto della screamineagle e ci ho fatto più di 3000 Km risultato quando rilasciavo il gas delle botte esagerate, ed avevo anche perso molto ai bassi.
Soluzione rimappatura con il SEST, la moto è molto migliorata fa molte meno botte al rilascio del gas ha recuperato ai bassi e ho il minimo a 800 giri ed ho anche bloccato la valvola di scarico lasciandola sempre aperta, spesa € 450,00.
Questa è l'unica cosa che puoi fare senza perdere la garanzia purtroppo.
Parliamoci bene la moto migliora, ma non è proprio perfetta come piacerebbe a me. Per renderla perfetta bisognerebbe metterla sul banco e fare una mappatura ad hoc ma per il momento mi accontento così.
Poi tutte le altre soluzioni che ti hanno suggerito gli altri vanno tutte bene, ma perdi la garanzia e non so quanto ti convenga.
ciao ma... scusa non ho capito bene... la rimappatura + fltro la faccio fare dal conce? In questo modo non perdo la garanzia? (Perchè in effetti da quello che so non mi hanno toccato il filtro, ma solo cambiato i terminali)
Per farla breve, com'è che perderei la garanzia? andanto da un'altro a farmi "toccare" il mezzo? grazie
marvet ha scritto: i soliti concessionari che si approfittano....
se la moto non va bene digli di ficcarsela in
se ti cambiano lo scarico ti devono anche dire che c'è la possibilità che ne risenta l'impianto di alimentazione che è ovviamente calibrato per un altro tipo di compressione.. se gli scarichi si liberano il rapporto cambia...
il range della centralina dovrebbe comunque riuscire a supportare gli scarichi... all'inizio da dei piccoli problemi ma dovrebbero diminuire in breve tempo ... una settimana di giro e la moto dovrebbe assestarsi ... altrimenti meglio se fai tutto lo stage 1 cambiando anche la cassa del filtro e mettendo una centralina...
Comunque aspetta anche qualche giorno caldo... l'umidità dell'aria è importante per la miscela ARIA/BENZINA...
Comunque i dealer sono dei veri fenomeni... anche l'ultimo venditore crede a priori di saperne più del meccanico... o di uno che ha smadonnato per 20 anni su ogni tipo di harley
In effetti mi aspettavo che mi proponessero di cambiare almeno il filtro... si vede che i KW non ne hanno bisogno (però l'officina è famosa per le preparazioni, credo che ci sia da fidarsi)
Comunque mi dici che in breve tempo questo "problema" dovrebbe diminuire. Speriamo perchè con tutti questi scoppi in rilascio mi sento un pò idiota ad andare in giro...
far fare la rimappatura al conce te lo sconsiglio vivamente...loro ti caricano una mappa standard senza rilevare effettivamente i reali parametri del motore...
ti consiglio di contattare il nostro Mechano...in un giorno ti sistema seriamente la moto...
Attila ha scritto:far fare la rimappatura al conce te lo sconsiglio vivamente...loro ti caricano una mappa standard senza rilevare effettivamente i reali parametri del motore...
ti consiglio di contattare il nostro Mechano...in un giorno ti sistema seriamente la moto...
Hai ragione da vendere, solo che dopo lui perde la garanzia e penso proprio che non gli convenga.
chuba ha scritto:Parlo per esperienza diretta, io sul mio softail Blackline ho montato degli scarichi supertrapp e filtro dell'aria aperto della screamineagle e ci ho fatto più di 3000 Km risultato quando rilasciavo il gas delle botte esagerate, ed avevo anche perso molto ai bassi.
Soluzione rimappatura con il SEST, la moto è molto migliorata fa molte meno botte al rilascio del gas ha recuperato ai bassi e ho il minimo a 800 giri ed ho anche bloccato la valvola di scarico lasciandola sempre aperta, spesa € 450,00.
Questa è l'unica cosa che puoi fare senza perdere la garanzia purtroppo.
Parliamoci bene la moto migliora, ma non è proprio perfetta come piacerebbe a me. Per renderla perfetta bisognerebbe metterla sul banco e fare una mappatura ad hoc ma per il momento mi accontento così.
Poi tutte le altre soluzioni che ti hanno suggerito gli altri vanno tutte bene, ma perdi la garanzia e non so quanto ti convenga.
ciao ma... scusa non ho capito bene... la rimappatura + fltro la faccio fare dal conce? In questo modo non perdo la garanzia? (Perchè in effetti da quello che so non mi hanno toccato il filtro, ma solo cambiato i terminali)
Per farla breve, com'è che perderei la garanzia? andanto da un'altro a farmi "toccare" il mezzo? grazie
Si perchè se te li fanno loro questi lavori resti comunque coperto dalla garanzia della moto, almeno la mia concessionaria fa così
CerTO che ti consigliano i remus, sono più strozza di quelli che hai così la carburazione risulta più corretta x la tua moto! Io ti consiglio di fare lo stage 1 completo da loro. Altra cosa a volte non é tutta colpa dei meccanici Harley x queste cose ma dei venditori e ne ho avuta esperienza diretta con quel pischello di mio cognato con la w.g. e scarichi v h
theblue74 ha scritto:ciao a tutti! Sono un vecchio Harleysta tornato fedele a mamma HD dopo anni di 2/3 cilindri piuttosto sportivi . Ho un "problema" se così si può dire e chiedevo il vs aiuto perchè non so come uscirne
Ho appena ritirato al mia Fat 1690 nuova a cui ho fatto mettere scarichi Khrome Werks 3" Tappered (gli Screming suggeriti avevano un rumore troppo da giap) a sigaro, belli come gli originali...
Per farvela breve, prendo al moto, bel rumore (anche se preferivo il carburatore) e via... ma ecco che ad ogni minimo rilascio uno scoppiettio continuo. Addirittura le gente si gira per gli scoppi in rilascio piuttosto che per il rumore in accellerazione.
Una cosa oltre che fastidiosa, per nulla prevista. Dopo un 30km così chiamo il conce e mi dice ridendo "è normale! dimenticati il tuo vecchio 1340, questo è un 1690!". Volevo un bel sound pieno al minimo ed in accellerazione, ma su 2 heritage 1340 possedute mai avuto scoppi così (al max uno ogni tanto dopo violente accellerate, ed avevo motori preparati S&S con camme etc.).
Mi ha proposto allora dei REMUS (sempre a sigaro) a cui togliere il DB Killer: bel sound a nessuno scoppiettio di ritorno dice... qualcuno mi sa dire se è normale tutti sti scoppi continui in rilascio? e se si, quale soluzione potrei adottare per limitarli (il conce dice che per gli scoppi di ritorno non si può far nulla sui miei KW tappered)? Problemi sul motore poi nessuno?
grazie per i consigli e scusate la lungaggine...
Ciao theblue74,
non sono un esperto ma so che gli scoppiettii in rilascio sono dovuti alla magrezza della miscela aria/benzina.
Problema già presente in origine a causa delle norme anti inquinamento è accentuato dagli scarichi nuovi più aperti.
Non credo che cambiando scarichi ed in oltre senza dbkiller (che ti riporterebbero alla situazione attuale) si possa risolvere il problema.
Credo che le possibili soluzioni siano tre:
1) Arricchitori (ma non so se sul tuo ferro si possano installare)
2) Centralina aggiuntiva
3) Rimappatura
Ora la parola ai veri esperti....
Ciao,si sono già espressi bene sia Danipi che Attila....la cosa è semplice,sei magro anzi magrissimo di carburazione...se vuoi spendere poco ed ovviare al problema monta gli arricchitori che provvedono al surriscaldamento oltre ad ovviare al problema..dovrebbero bastare oltre ad un filtro aria più "arieggiato"...inizia così al limite fai la centralina se non basta,,la tua moto è già magra di fabbrica,mettendo gli scarichi aumenti questo difetto che a lungo rovina il motore,mi chiedo come mai chi te l'ha venduta non te lo ha detto..
Attila ha scritto:far fare la rimappatura al conce te lo sconsiglio vivamente...loro ti caricano una mappa standard senza rilevare effettivamente i reali parametri del motore...
ti consiglio di contattare il nostro Mechano...in un giorno ti sistema seriamente la moto...
sarebbe il top...se vuoi che in conce non si accorgano chiedi a lui.
chuba ha scritto:purtroppo se ne accorgono quando va a fare il primo tagliando ed attaccano la moto al computer
si può fare una centralina volante che bypassa la originale intendo..perchè se spacchi le guarnizioni delle teste la garanzia ti risponde visto che hai i terminali diversi??no.
e allora?si attaccano a tutto
se il conce è serio dovrebbe prima di tutto provvedere ad informare il cliente quando gli ha detto ti monto le krome werks e poi vedere come agire se succede qualcosa,ma dubito...