Pagina 2 di 3
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 26/02/2012, 22:39
da cors
la presa accendisigari è della lampa, è uno sdoppiatore in verità, che io ho tagliato. ha un cappuccio in gomma, io la lavo con la pompa dell'acqua e non ho mai avuto problemi, ma per sicurezza ho messo un fisibile, se va in corto salta e niente danni alla moto... ma è difficile.
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 27/02/2012, 0:40
da luca883cento
tenere una batteria in forma non vuol dire tenerla sempre carica....se non si scarica mai nemmeno un pochino la batteria non lavora e quindi appena scende un po' sotto stress inizia a lavorare in un range già difficile per lei,perchè abituata ad esser sempre li,a non scender mai un pochino..le batterie vanno a cicli come lo stomaco non puoi averlo sempre pieno,ma se lo svuoti stai male se lo lasci vuoto,e troppo tempo deperisci..la batteria è uguale,è chimica quindi la giusta misura ogni tanto,mica sempre attaccati sti aggeggi...oltretutto le batterie al gel hanno un sistema particolare che oltre l'80% della carica van caricate in modo diverso,pertanto sti mantenitori...mah.
io la attacco una volta ogni 15 gg. un pomeriggio e basta ...ha 9 anni.
stesso sistema un mio amico,sporty del '99...BATTERIA ORIGINALE!!DETTO TUTTO..
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 27/02/2012, 1:37
da Teonius
Bè, il carica batterie ricarica appunto, e il mantenitore evita che si scarichi, non penso che il caricatore gli faccia troppo bene alla lunga...
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 27/02/2012, 7:32
da berry
francesco76 ha scritto:Grazie a tutti... la mia idea quindi di mettere in carica direttamente la batteria con un normale carica batterie diciamo una volta al mese senza smontare il tutto dalla 883 vi fa un pò schifo...
certo che no, ma se usi la moto anche ogni 15 giorni x diciamo una mezzoretta, non serve neanche metterla in carica, il mantenitore serve e ripeto x quelle moto che hanno l'antifurto.
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 27/02/2012, 15:11
da Attila
Teonius ha scritto:Bè, il carica batterie ricarica appunto, e il mantenitore evita che si scarichi, non penso che il caricatore gli faccia troppo bene alla lunga...
il mantenitore nn evita che si scarichi...
anzi...la carica, fa la prova di tenuta di tensione, la scarica e la ricarica...e' questo ciclo che mantiene in vita la batteria...
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 27/02/2012, 18:40
da luca883cento
esatto,il ciclo è importante,la batteria deve lavorare è questo il trucco..come dicevo prima,se il mantenitore fa tutta sta pappardella di roba allora va bene,se non la fa è una ciofeca.
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 27/02/2012, 19:49
da Teonius
Attila ha scritto:Teonius ha scritto:Bè, il carica batterie ricarica appunto, e il mantenitore evita che si scarichi, non penso che il caricatore gli faccia troppo bene alla lunga...
il mantenitore nn evita che si scarichi...
anzi...la carica, fa la prova di tenuta di tensione, la scarica e la ricarica...e' questo ciclo che mantiene in vita la batteria...
Ah, bene errorone mio...ma tutti i mantenitori lavorano in questo modo?Pensavo che solo quelli più costosi...colpa mia...
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 27/02/2012, 19:49
da Teonius
Attila ha scritto:Teonius ha scritto:Bè, il carica batterie ricarica appunto, e il mantenitore evita che si scarichi, non penso che il caricatore gli faccia troppo bene alla lunga...
il mantenitore nn evita che si scarichi...
anzi...la carica, fa la prova di tenuta di tensione, la scarica e la ricarica...e' questo ciclo che mantiene in vita la batteria...
Ah, bene errorone mio...ma tutti i mantenitori lavorano in questo modo?Pensavo che solo quelli più costosi...colpa mia...
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 28/02/2012, 0:57
da luca883cento
ecco è questo il punto e bravo Teonius,se bisogna acquistarlo che sia 1)che fa sto lavoro e 2) che sia specifico per batterie al gel,se no tenta di caricare la batteria laddove una al gel non deve esser caricata con sistemi tradizionali e la rovina..
alla fine io ascolto il Berry,vabbè la mia non ha l'antifurto,ma ogni 15 gg faccio un giretto e la batteria per ora tiene,premetto la mia dorme anche a -15° ricoverata nel sottoscala del cortile e cioè all'aria aperta praticamente..e per ora...poi una volta al mese per 3/4 ore la attacco ad un pannellino solare che butta fuori 0.8 Ah se c'è sole e 0.65 Ah se meno sole,praticamente una sorta di piccolo mantenitore variabile,poi la uso la sera stessa e a me sembra un buon ed economico sistema,come dicevo prima,ho amici con batterie di 13 anni e vanno ancora..
mio papà è un fanatico di ste cose,le carica e le scarica e sti mantenitori...più di 4/5 anni non dura,la MV e la Guzzi a 4 anni stanno morendo...mah...
Re: Batterie 883 Low
Inviato: 28/02/2012, 12:28
da Teonius
luca883cento ha scritto:ecco è questo il punto e bravo Teonius,se bisogna acquistarlo che sia 1)che fa sto lavoro e 2) che sia specifico per batterie al gel,se no tenta di caricare la batteria laddove una al gel non deve esser caricata con sistemi tradizionali e la rovina..
alla fine io ascolto il Berry,vabbè la mia non ha l'antifurto,ma ogni 15 gg faccio un giretto e la batteria per ora tiene,premetto la mia dorme anche a -15° ricoverata nel sottoscala del cortile e cioè all'aria aperta praticamente..e per ora...poi una volta al mese per 3/4 ore la attacco ad un pannellino solare che butta fuori 0.8 Ah se c'è sole e 0.65 Ah se meno sole,praticamente una sorta di piccolo mantenitore variabile,poi la uso la sera stessa e a me sembra un buon ed economico sistema,come dicevo prima,ho amici con batterie di 13 anni e vanno ancora..
mio papà è un fanatico di ste cose,le carica e le scarica e sti mantenitori...più di 4/5 anni non dura,la MV e la Guzzi a 4 anni stanno morendo...mah...
Questa cosa del pannello solare è geniale, peccato non avere la minima conoscenza in campo elettrico..