Pagina 2 di 5

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 04/02/2012, 11:24
da chuba
allora se lo vuoi basso e massiccio solo che ha un difetto prendi un sacco d'aria stile spinnaker ti ci vuole un bel Beach Bar

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 04/02/2012, 11:38
da luca883cento
chuba ha scritto:allora se lo vuoi basso e massiccio solo che ha un difetto prendi un sacco d'aria stile spinnaker ti ci vuole un bel Beach Bar
Col beach non è più molto bobber,stai sul fly è largo uguale ma la posizione è meno poltrona del beach e resta la linea bobber della moto..
Ti faccio una foto della mia che monta il fly,magari ti fai un'idea:
http://desmond.imageshack.us/Himg834/sc ... res=medium

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 04/02/2012, 11:59
da sberla
un altromanubrio da bobber è lo speedster che sarebbe l' holliwood ma senza arco di rinforzo sopra... :hola:

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 04/02/2012, 12:03
da luca883cento
sberla ha scritto:un altromanubrio da bobber è lo speedster che sarebbe l' holliwood ma senza arco di rinforzo sopra... :hola:
Eh già.. :ok:

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 04/02/2012, 12:27
da sberla
l' unico problema con il dyna è che sia l' holly.... che lo speed... rischi di andare troppo avanti con le spalle non solo perchè il bobber prevede riser corti ma anche perchè sono larghi io in effetti non sottovaluterei l'holliwood dell' harley che monta il nuovo softail slim alla fine è il manubrio tipo sportster più largo e leggermente arretrato ed in finale con 120 euro dal dealer te o montano pure e ti tieni la garanzia... io non sottovaluterei ed andrei a vederlo live sto benedetto manubrio...(in effetti è una scimmia che sta prendendo pure a me)vati a guardare questo sito loro montano il manubrio sportster con saldato il rinforzo tipo holliwood...ne sono certo perchè ci sono andato ed ho chiesto....http://www.warrs.com/harley-davidson/pa ... p...quindi il nuovo holliwood by harley potrebbe toglierti tutti i dubbi...facci sapere

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 04/02/2012, 19:47
da colabass
bello il flyer ma un qulcosa di più stretto?? altrimenti un bel manubrio rovesciato!!

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 04/02/2012, 19:56
da luca883cento
colabass ha scritto:bello il flyer ma un qulcosa di più stretto?? altrimenti un bel manubrio rovesciato!!
E un V bar? non te garba ?

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 05/02/2012, 9:32
da vins
....io pure ho la fissa del bobber Dyna :ok:

Ed anche io mi sono posto il tuo stesso quesito sul manubrio....

....solo che l'ergonomia di guida, per me, è troppo importante....
Ho la schiena a pezzi....ed un manubrio che "costringe" il busto troppo in avanti mi distrugge....

Prova a vedere qui http://www.fehling.de/index.php?content ... 1&lang=eng

Su questo sito c'è da perdersi :ok:

Vins-

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 05/02/2012, 14:09
da marce75
chuba ha scritto:bello lo z bar, ma a mio avviso è più da chopper che da bobber
per quanto ne so io le parole bobber e chopper sono due sinonimi dallo stesso significato.
chop vuol dire affettare mentre bob vuol dire mozzare ma il senso è sempre quello.
se non è così quale sarebbe la differenza tra bobber e chopper?

Re: manubrio più adatto per bobber

Inviato: 05/02/2012, 15:58
da sberla
marce75 ha scritto:
chuba ha scritto:bello lo z bar, ma a mio avviso è più da chopper che da bobber
per quanto ne so io le parole bobber e chopper sono due sinonimi dallo stesso significato.
chop vuol dire affettare mentre bob vuol dire mozzare ma il senso è sempre quello.
se non è così quale sarebbe la differenza tra bobber e chopper?
te la pongo così
bobber si sono affermati negli anni successivi alla 2guerra mondiale e nascono dall' alleggerimento delle moto da guerra cioè per farti capire dalla wla750 si spogliava e si tagliava il cu*o del fender e si arrivava aqualcosa di simila della nuova slim softail 2012

chopper è stata la tendenza dei primi anni 70 di togliere tutto il superfluo dalle moto al fine di snellirle il più possibile per intenderci negli anni 70 si compravano poco gli accessori e si tendeva a riparare le moto con mezzi da sfasciacarrozze oltretutto essendo in ripresa l'economia mondiale cerano molti tipi di moto in giro da pesonalizzare...
per farti capire meglio non a casa la harley ha tirato fuori un bobber chiamato sportster48 (dagli anni in cui andoò in voga il bobber style) ed ora ha tirato fuori lo sportster 72 molto chopper style come del resto giravano di media le moto in quel' anno...insomma differenza c'è in stile ma non nel vocabolario...
ASSOLUTAMENTE QUESTA è LA MIA CHIAVE PERSONALISSIMA DI LETTURA DEI DUE STILI... :stracool: