Pagina 2 di 2
Re: preventivo lavori da fare... che ve ne pare?
Inviato: 20/12/2011, 9:11
da cors
i coperchi li faccio da solo

sono le piastre di sterzo

chiedigli un preventivo e visto che è tutto aluminio lucidato, chiedigli se devo fare anche la sabbiatura. se mi fa un ottimo lavoro glieli o teli spedisco

Re: preventivo lavori da fare... che ve ne pare?
Inviato: 20/12/2011, 9:40
da marvet
cors ha scritto:i coperchi li faccio da solo

sono le piastre di sterzo

chiedigli un preventivo e visto che è tutto aluminio lucidato, chiedigli se devo fare anche la sabbiatura. se mi fa un ottimo lavoro glieli o teli spedisco

Se vuoi provo a chiederglielo... ma ti avverto che è notoriamente di una lentezza disarmante...
sono sei settimane che ha il lavoro da fare (due cerchi e i supporti del parafango da rifare neri e il parafango solo da sistemare con un colpetto di nero e una mano di lucido) e forse dico forse per sabato è pronto... e magari neanche tutto....
comunque io vado da KUSTOM DRINK PAINT.... (kustomdrinkpaint"chiocciolina"libero.it) se vuoi sentirlo direttamente tu... digli che hai parlato con marcello del bad boy... e se hai intenzione di averli in fretta fingi che devi partire per qualche meta misteriosa e che ti serve il tutto entro un mese... altimenti ....

Re: preventivo lavori da fare... che ve ne pare?
Inviato: 21/12/2011, 11:29
da marvet
ARRIVATA LA MAIL???
Re: preventivo lavori da fare... che ve ne pare?
Inviato: 21/12/2011, 15:40
da cors
si si arrivata! grazie mille!!! ;) ma le guarnizioni si possono reperire altrove o solo in hd?
Re: preventivo lavori da fare... che ve ne pare?
Inviato: 21/12/2011, 16:15
da marvet
cors ha scritto:si si arrivata! grazie mille!!! ;) ma le guarnizioni si possono reperire altrove o solo in hd?
qualsiasi meccanico che si occupa di harley te le può procurare.... o direttamente tu con un catalogo... le trovi anche su internet.. Top End Gasket Kit ...
io le prendo dal ragazzo che mi fa le selle ...

Re: preventivo lavori da fare... che ve ne pare?
Inviato: 28/12/2011, 21:54
da cors
oggi sono stato da un carroziere vicino casa, suggeritomi da un amico.
officina piccola, 3 persone all'interno, il titolare che è super fissato di moto, e segue solo quelle, un preparatore ( che prepara i pezzi, fa la vetroresina ecc.) e un consegnatore ( che rimonta i pezzi, lucida il tutto e pulisce per la consegna)
il prezzo per la verniciatura non è dei più economici, però è stato convincente.
allora lui mi ha detto 600-700 euro per starci largo, perchè ogni moto ha detto che è fine a se stessa, mentre gli sportelli sn tutti uguali.
lui pensa che a 700 non ci arriviamo.
mi ha detto che decisero anni fa di lavorare sulla qualità, e non sulla quantità, ovvero secondo loro è inutile far spendere meno alla gente se poi dopo qualche tempo esce sempre qualche magagna. loro lavorano moltissimo sulle moto e mi ha spiegato un sacco di cose sulla verniciatura.
i cerchi li ha visti e ha detto che non serve sabbiarli, in quanto è alluminio nudo e basta carteggiarli accuratamente,
le piastre di sterzo le deve carteggiare, e anche il supporto del faro anteriore.
poi una volta pronti gli fa fare un bagno di 4 ore in un acido, dopo di che 10 ore in una soluzione che non mi ricordo il nome.
finito il processo vengono lavati e sgrassati e l'alluminio apparirà viola. ( è un procedimento che dice usava negli anni 60 - 70 per trattare le leghe )
poi ci dà un ancorante di ottima qualità, e il colore a bicomponente.
come lucido mi ha fatto vedere quello che loro usano sulle ferrari ( io gli avevo chiesto di fare più mani di lucido per proteggere il colore da sassetti o altri detriti che purtroppo spesso che ci precede ci alza in faccia)
lui mi ha proposto questo lucido da dare in 2 mani, che è gommoso, ovvero si ammacca lievemente, ma non si scrosta, quindi basta nell'eventualità lucidare e questo torna al suo posto.
poi si offrirebbe di tenermi tutti i pezzi in forno per 3 settimane ( naturalmente non sempre acceso, ma mentre lavora su altri veicoli li terrebbe li a cristallizare)
mi ha spiegato che è molto importante per la durata della vernice, e sopratutto per non far attaccare la gomma alla vernice al momento della rigommatura, il che vorrebbe dire che al prossimo cambio gomme insieme alla gomma viene via anche la vernice.
comunque a testimonianza ( il carroziere corre con le moto da pista) mi ha fatto vedere i suoi cerchi da gara che sono logorati dalle martellate e graffi a causati dai maltrattamenti, però ho guardato bene, e nonostante subiscano minimo 4 cambi di gomme al mese è da 6 anni che girano in pista, ed effettivamente la vernice è ancora bella salda ( dove non maltrattata naturalmente )
che ne dite? a me è sembrato sincero e appassionato e poi mi ha detto: io ti ho fatto un preventivo che comporta una spesa, ma offre un risultato indiscutibile, visto anche su che moto viene fatto. se poi vuoi spendere meno basta dirlo, e con la metà ti faccio il lavoro, ma con prodotti qualitativamente scarsi.
che ne pensate?