Pagina 2 di 2

Re: avvisatore autovelox per moto (quelli legali) - vs. cons

Inviato: 29/11/2011, 23:11
da artigliere
Beh...la funzione, poi con i moderni iphone se ne fanno di tutti i colori, è avvisarti quando sei in prossimità di un possibile velox/tutor/ZTL/limite o qualsiasi altro c..zo buffo?
Il tomtom lo fa, non paghi un zocca, tutte le sere, se ti sfagiola, lo aggiorni in rete con i dati immessi dagli utenti, ti da le distanze, la velocità istantanea, i limiti e tutto quanto ti da quell'altro a pagamento, gratis.....forse è più grosso e scomodo, certo, ma ha la caratteristica più importante: niente abbonamento!

:ditav: :ditav: :ditav:

Max

Re: avvisatore autovelox per moto (quelli legali) - vs. cons

Inviato: 29/11/2011, 23:31
da Attila
artigliere ha scritto:Beh...la funzione, poi con i moderni iphone se ne fanno di tutti i colori, è avvisarti quando sei in prossimità di un possibile velox/tutor/ZTL/limite o qualsiasi altro c..zo buffo?
Il tomtom lo fa, non paghi un zocca, tutte le sere, se ti sfagiola, lo aggiorni in rete con i dati immessi dagli utenti, ti da le distanze, la velocità istantanea, i limiti e tutto quanto ti da quell'altro a pagamento, gratis.....forse è più grosso e scomodo, certo, ma ha la caratteristica più importante: niente abbonamento!

:ditav: :ditav: :ditav:

Max
addirittura c'e' un'app x iphone che si interfaccia con la centralina delle harley...si chiama Gauge Face

Re: avvisatore autovelox per moto (quelli legali) - vs. cons

Inviato: 30/11/2011, 12:08
da muuu
artigliere ha scritto:Beh...la funzione, poi con i moderni iphone se ne fanno di tutti i colori, è avvisarti quando sei in prossimità di un possibile velox/tutor/ZTL/limite o qualsiasi altro c..zo buffo?
Il tomtom lo fa, non paghi un zocca, tutte le sere, se ti sfagiola, lo aggiorni in rete con i dati immessi dagli utenti, ti da le distanze, la velocità istantanea, i limiti e tutto quanto ti da quell'altro a pagamento, gratis.....forse è più grosso e scomodo, certo, ma ha la caratteristica più importante: niente abbonamento!

:ditav: :ditav: :ditav:

Max
inforad è comunque compatto. Inoltre ha gli aggiornamenti gratuiti a vita. Se dovessero toglierli, basta scaricare il cvs da poigps e convertirlo (ho trovato una guida in proposito, proprio ieri sera...)
http://www.poigps.com/modules.php?name= ... ic&t=25303

quindi non dovrebbe essere malvagio....

Re: avvisatore autovelox per moto (quelli legali) - vs. cons

Inviato: 30/11/2011, 12:14
da artigliere
Sono circa 8 anni che scarico da poigps, sia con tomtom che con garmin, converto e non converto.... :) , adesso per tomtom, c'è a disposizione un nuovo sistema di aggiornamento sia di mappe, che di velox, on-line e direttamente postato dagli utenti, e non "sgrafignato", come facevano prima da poigps, non so se siete al corrente della storia completa.
Si, certo, l'apparecchio in questione è più compatto, cosa non da sottovalutare in moto, ma anche più limitato nelle funzioni.

:)


Max

Re: avvisatore autovelox per moto (quelli legali) - vs. cons

Inviato: 30/11/2011, 13:40
da marvet
io sul navigatore l'ho disinserito ogni 100 mt ne segnalava uno ... :Censured!: sono buoni tutti così...

P.S. è uguale a .....

la mia signora ha a suo tempo, comprato un rilevatore di fertilità elettronico... ho pensato "figata fanno anche queste cose..." :wowo!!: tutti i giorni diceva che era fertile ... e grazie al :Censured!: :ohno: se trombi tutti i giorni prima o poi resta incinta... non ci vuole mica un attrezzo elettronico... :ohno: :ohno:

così come il rilevatore di fotovelox... se vai sempre sparato prima o poi una multina la prendi... dipende anche da quanto sei sfigato... io fino ad ora ne ho presa solo una andando in tangenziale al mare... 7km in più rispetto al limite + 5%...

consiglio di tenere a mano i soldi e andare un po' più piano ... e andare veloce solo dove conosci bene la zona ... no case no pedoni no gatti ... ovviamente è sempre un rischio... chi va piano va lontano chi va forte .... arriva prima :saggio:

Re: avvisatore autovelox per moto (quelli legali) - vs. cons

Inviato: 30/11/2011, 17:57
da artigliere
Mah...il mio, sia quello vecchio, che quello nuovo, si limita a segnalare quelli...veri...non rompe più di tanto e mi ha parato il c...più di una volta.
Ma il problema è che risulta difficile rispettare certi limiti, magari non i 130 in autostrada, o i 90 su una stradina stretta extraurbana, ma i 50 su vialoni a 4 corsie o i limiti ridicoli, che se li rispetti alla lettera, posseresti il tuo tempo per strada.
Non credo che nessuno voglia imitare piloti di moto GP, ma onestamente, anche in auto certe limitazioni sono assurde.
Io con il camper ho preso una multa, piccola, per fortuna, a 67 all'ora su una strada larghissima con limite 60 (10% + 1 km), 37 euro di contravvenzione, un'altra davanti al lavoro, 62 all'ora, limite 50, 207 euro, strada extraurbana con limite larghissima, un'altra ancora su uno svincolo vicino genova, 92 all'ora contro gli 80 del limite....altri 207 e due punti, tutte cose veniali, piccole sforature per le quali uno non può vivere con gli occhi sul contakilometri!
Il problema principale è che non lo fanno per il rispetto del codice della strada, non lo fanno per salvaguardare la tua incolumità, lo fanno esclusivamente per rimpiguare le casse comunali e statali.
Magari il nostro lungimirante attuale presidente del consiglio, e neo senatore a vita, potrebbe, nella bella finanziaria che sta preparando, abbassare un pochino i limiti...cosi fa cassa anche altrove!

:clap:

Max

Re: avvisatore autovelox per moto (quelli legali) - vs. cons

Inviato: 30/11/2011, 19:12
da muuu
concordo, concordo ... :evil:

p.s. marvet, per la fertilità usa questo...
http://www.babycomp-it.org/prodotti/ladycomp.html



funziona, fidati... (almeno per la funzione inversa :evil: )


p.s.2 quasi quasi lo ordino

p.s.3. uso anche io turbopoi sul tomtom...