Pagina 2 di 4

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 27/11/2011, 16:00
da artigliere
Si,scusa,avevo letto rapidamente e come velocità di avanzamento...
Questo non toglie che vedo l'operazione, cosi come prospettata, non cosi semplice, almeno per ottenere risultati apprezzabili sia meccanicamente che senza rischiare la...faccia!

:)


Max

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 27/11/2011, 20:51
da muuu
no problem :)

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 27/11/2011, 21:48
da artigliere
Però nessuno ha provato la "brutale operazione" di foratura del diaframma?

:) :) :)


Max

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 28/11/2011, 12:05
da muuu
Attualmente io sono senza diaframma, quando ho comperato le attuali marmitte usate me le hanno date già aperte. Il sound secondo me è buono, troppo forte quando si da gas (il cat è presente).
Molti dicono si perda coppia ai bassi, personalmente non ho notato questo grande calo, comunque volevo fare le cose fatte bene, per quanto possibile, e fare la modifica gronk's (ovviamente risalderei il diaframma)

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 28/11/2011, 17:49
da luca883cento
la gronk inizialmente la avevo pure io,fatta bene,niente da dire in prestazioni ovvie alla 883..sound un po' metallico e nulla di eccezionale..poi ho maggiorato il motore a 1200,allora ho fatto un piccolo foro nel diaframma,da 15 se non sbaglio,sound migliorato,preso un pelo di allungo e bassi praticamente identici a prima ma presumo per il 1200 che ne ha e se ne perdi un po' non lo senti...d'altronde aveva bisogno di scaricare con la cilindrata maggiore e allargare i fori della gronk era un lavoraccio che non mi andava di rifare...così è una via di mezzo io mi trovo bene.

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 28/11/2011, 18:17
da artigliere
Piccola curiosità...non per farmi gli affari tuoi...quanto hai speso per la trasformazione a 1200?

Max

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 28/11/2011, 21:15
da Attila
io prima di montare delle Screamin Eagle avevo gli originali sfondati...si poteva guardare attraverso :furbo: ma il rombo era ridicolo... :stelline:

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 29/11/2011, 0:30
da luca883cento
artigliere ha scritto:Piccola curiosità...non per farmi gli affari tuoi...quanto hai speso per la trasformazione a 1200?

Max
ci sono trasformazioni e trasformazioni....nel senso che per mettere i pistoni del 1200 e alesare si puo spendere poco.ma i risultati sono quelli che sono...io ho fatto eseguire il lavoro da un esperto a livello nazionale,che ha eseguito il tutto con l"accordatura" anche delle teste e del flussaggio delle stesse..poi già che c'ero ho revisionato una serie di componenti importanti..comunque puoi spendere meno di 1000 euro ma è un lavoro fatto a metà..(ANZI MALE DIREI)per ovvi motivi che non ti sto a spiegare..per fare un lavoro fatto bene ne spendi di più ma dirti una cifra corretta esatta beh,bisogna vedere fin dove vuoi arrivare con la precisione di accordatura teste..io ho speso il doppio,2000...ma il mio era un caso a parte,avevo le bielle ed i bilancieri da rifare,poi ho messo un albero jim's e ribilanciato tutto nel prezzo di 2000...fa poco più di 70cv senza volutamente esagerare a pompare il motore (il motore è mediamente spinto,ma ho i pistoni da 8.5:1 per avere elasticità e non ho toccato le camme..già così le 1200 normali le mangio...mah dovrei provare,ma il mio stage 1 e 1/2 è stato volutamente studiato per non essere troppo aggressivo..e comunque a 195 all'ora ho mollato il gas perchè avevo paura..e i rapporti sono quelli della 883..detto tutto..una buona preparazione non è una cozzaglia di roba,ma una fina lavorazione di pochi elementi a volte. :saggio:

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 29/11/2011, 7:19
da artigliere
Chiarissimo! :ditav:

Re: modifica scarichi 883

Inviato: 30/11/2011, 12:10
da muuu
utensile creato.
Lunetta trovata.
Teflon per la lunetta... in lavorazione...

Se sabato piove.... gli apriamo il cu*o :hahaha:

Sempre che giri dritta....