Pagina 2 di 2

Re: Carburatori e carburazioni

Inviato: 24/11/2011, 12:47
da marvet
luca883cento ha scritto:innanzi tutto al ciao ci stava al massimo un 13/13 a meno che non avevi la lamellare a lato col taglio nel telaio..comunque fare la carb ad un 1340 harley a 4 tempi è molto più complesso ne..,il motore si comporta in modo diverso.
se prendi mikuni o s&s hanno già una regolazione che si avvicina al tuo motore,quelli in kit intendo,poi vanno regolati aria e messi i getti giusti,tieni presente che il cv adopera un 48 per il minimo ed un 195 per il massimo se hai gli scarichi aperti,ma se sali di mm d'imbocco sicuramente devi salire di benzina...bisogna sentirla,non è cosi semplice,forse qualcuno ha già un 42 o 45mm e sa già darti dei dati...a proposito,ma tu vuoi un 42 o un 45?

Yes--- :bugiardo: 13 pari sul ciao... 19 pari era sulla vespa.. io pensavo ad un 42... sicuramente sarà più complesso ma sempre il miscuglio di aria e benzina deve fare ... considerando che non è il tempo che mi manca, posso fare tutte le prove del mondo, testarla :picchiatesta: sentirla smontare cambiare provare... lo faccio proprio per capire come funziona e cosa è meglio fare ... almeno mi faccio una cultura sulla carburazione, si impara ogni giorno qualche cosa :saggio:
per questo chiedo consigli a chi magari ha più esperienza e l'ha già fatto.. :aa:

Re: Carburatori e carburazioni

Inviato: 24/11/2011, 13:10
da luca883cento
Allora s&s...risultato leggermente più difficile ma grande soddisfazione...
BADA BENE PERò:
non credere che la differenza che noti sia esagerata...se prendi due moto identiche ma una col 38mm e l'altra col 45mm ti accorgi che la prima ha più ripresa della seconda mentre quest'ultima raggiunge una velocità massima maggiore.
cosa vuol dire?
che secondo il diametro del diffusore la potenza si sposta dai medi ai massimi.
quindi,se hai un carburatore cv che ha il diametro variabile del diffusore perchè si comanda automaticamente con la depressione vuol dire che hai un carburatore intelligente che ai medi va come un 38 mentre ai massimi va come un 42/43..
il cv che monta di serie la moto è a depressione!quindi perchè cambiarlo?costa molto di più di un carburatore a valvola piatta in proporzione,anche se in realtà non è cosi..
un carburatore a depressione ha due caratteristiche fondamentali che gli altri non hanno e cioè:
1)il tiro ai medi regimi,sono imprendibili,nemmeno un mikuni da 45mm lo ha..più aumenti la benzina ai massimi come aria apportata più svuoti ai medi,quindi avrai i medi leggermente meno corposi,guadagni allungo,ma se il tuo motore non è fatto per girare in alto ti serve a poco,non guadagni cavalli insomma...
2)i consumi,la loro stabilità è ineguagliabile.
non a caso noti preparatori usano il cv che può alimentare motori fino a 80 cavalli!!
sulla mia che ha uno stage e mezzo perchè portata a 1200cc e flussata alle teste con scarichi gronk e farfalla lavorata oltre ad albero jim's ho lasciato il cv..fa 70 e rotti cavalli,a 196 allora ho lasciato il gas e avevo paura,quindi il cv non sarà bellissimo di estetica ma il suo lavoro lo fa,e nelle andature costanti va bene..vedi tu è puramente estetica alla fine se metti un decimo sullo spunto lo togli sopra e viceversa non fa i miracoli il tuo motore ne.. se fai altri lavori con quelle 5/600 euro risparmiate guadagni di più...fai il flussaggio teste che senti si una bella differenza..:saggio: :hola:

Re: Carburatori e carburazioni

Inviato: 24/11/2011, 21:51
da luca883cento
Yes--- :bugiardo: 13 pari sul ciao... 19 pari era sulla vespa.. io pensavo ad un 42... sicuramente sarà più complesso ma sempre il miscuglio di aria e benzina deve fare ... considerando che non è il tempo che mi manca, posso fare tutte le prove del mondo, testarla :picchiatesta: sentirla smontare cambiare provare... lo faccio proprio per capire come funziona e cosa è meglio fare ... almeno mi faccio una cultura sulla carburazione, si impara ogni giorno qualche cosa :saggio:
per questo chiedo consigli a chi magari ha più esperienza e l'ha già fatto.. :aa:[/quote]
col 42 senti un paio di cavalli sopra ai 4000 giri,ti sembra ma non è che va di più...fidati.

Re: Carburatori e carburazioni

Inviato: 25/11/2011, 8:29
da marvet
luca883cento ha scritto:Allora s&s...risultato leggermente più difficile ma grande soddisfazione...
BADA BENE PERò:
non credere che la differenza che noti sia esagerata...se prendi due moto identiche ma una col 38mm e l'altra col 45mm ti accorgi che la prima ha più ripresa della seconda mentre quest'ultima raggiunge una velocità massima maggiore.
cosa vuol dire?
che secondo il diametro del diffusore la potenza si sposta dai medi ai massimi.
quindi,se hai un carburatore cv che ha il diametro variabile del diffusore perchè si comanda automaticamente con la depressione vuol dire che hai un carburatore intelligente che ai medi va come un 38 mentre ai massimi va come un 42/43..
il cv che monta di serie la moto è a depressione!quindi perchè cambiarlo?costa molto di più di un carburatore a valvola piatta in proporzione,anche se in realtà non è cosi..
un carburatore a depressione ha due caratteristiche fondamentali che gli altri non hanno e cioè:
1)il tiro ai medi regimi,sono imprendibili,nemmeno un mikuni da 45mm lo ha..più aumenti la benzina ai massimi come aria apportata più svuoti ai medi,quindi avrai i medi leggermente meno corposi,guadagni allungo,ma se il tuo motore non è fatto per girare in alto ti serve a poco,non guadagni cavalli insomma...
2)i consumi,la loro stabilità è ineguagliabile.
non a caso noti preparatori usano il cv che può alimentare motori fino a 80 cavalli!!
sulla mia che ha uno stage e mezzo perchè portata a 1200cc e flussata alle teste con scarichi gronk e farfalla lavorata oltre ad albero jim's ho lasciato il cv..fa 70 e rotti cavalli,a 196 allora ho lasciato il gas e avevo paura,quindi il cv non sarà bellissimo di estetica ma il suo lavoro lo fa,e nelle andature costanti va bene..vedi tu è puramente estetica alla fine se metti un decimo sullo spunto lo togli sopra e viceversa non fa i miracoli il tuo motore ne.. se fai altri lavori con quelle 5/600 euro risparmiate guadagni di più...fai il flussaggio teste che senti si una bella differenza..:saggio: :hola:

:confuso: :confuso: :confuso: .... quindi dici che mi conviene tenermi il mio carburatore e al massimo metterci un DYNOJET??... non è che l'estetica mi interessi così tanto ... preferisco che la moto vada bene, non che adesso non lo faccia ma pensavo che un buon carburatore aiutasse....

in che consiste il flussaggio delle teste ? :nonso:

Re: Carburatori e carburazioni

Inviato: 25/11/2011, 8:52
da luca883cento
ah ma se non hai un dynojet o una ricarburazione allora certo che noti la differenza a cambiarlo,ma se lo metti un dynojet la senti la differenza ed il tuo carburatore rende ai medi molto bene come spunto,agli alti quasi come un altro carburatore alla fine..solo che arriva leggermente meno agli alti tutto li,ma tanto non ci arrivi già di tuo..
il flussaggio teste consiste nella lavorazione ed ottimizzazione dei condotti delle teste fino alle valvole partendo dall'imbocco del carb..delle teste ben lavorate e flussate a dovere possono far guadagnare anche 5 cavalli al tuo motore.ma ci vuole un esperto a farlo.
di preciso che motore hai sulla tua il 1340 standard?hai gli scarichi modificati?filtro?

Re: Carburatori e carburazioni

Inviato: 25/11/2011, 9:48
da marvet
luca883cento ha scritto:ah ma se non hai un dynojet o una ricarburazione allora certo che noti la differenza a cambiarlo,ma se lo metti un dynojet la senti la differenza ed il tuo carburatore rende ai medi molto bene come spunto,agli alti quasi come un altro carburatore alla fine..solo che arriva leggermente meno agli alti tutto li,ma tanto non ci arrivi già di tuo..
il flussaggio teste consiste nella lavorazione ed ottimizzazione dei condotti delle teste fino alle valvole partendo dall'imbocco del carb..delle teste ben lavorate e flussate a dovere possono far guadagnare anche 5 cavalli al tuo motore.ma ci vuole un esperto a farlo.
di preciso che motore hai sulla tua il 1340 standard?hai gli scarichi modificati?filtro?
scarichi pro pipe 2-1 della VANCE & HINES filtro aperto tipo bigsucker sostiuite le cammes centralina screaming eagles...