E uno che rettifica motori allora dovrebbe conoscerli,le harley spaccano prima qualcos'altro per incuria prima di essere rettificate,i punti deboli non sono dovuti all'olio caldo,ma i pistoni che bucano per carburazione magra,o cuscinetti che partono per mancanza di olio,ma non per olio troppo caldo,anche un olio scadente tiene i 120°.vins ha scritto:E si, rettificava motori. Si è occupato di restauri meccanici dove mancavano pezzi introvabili.
E' colui che ha rettificato il cilindro del mio guzzi, e rifatto le sedi valvole e le guide.
Suo nipote ha una Harley (lavora in un cantiere navale) 883 evo, esasperata e maggiorata in tutto.
Non la prende quasi mai, infatti io non l'ho vista mai.
Vins-
Ma della Guzzi l'ha anche fatto ricromare il cilindro? tutte le guzzi sono a canna cromata..(fino che non è passata in mano ai tedeschi che ora viene fatto per metà dalla rotax e la canna è al nikasil),spero ti abbia fatto quel lavoro,ma toglimi una curiosità,la guzzi di mio papà ha 100.000 km e va benone,la tua quanti km ha fatto per rettificare il cilindro?o era un restauro totale anche se magari andava ancora?
