per l'omologazione no problem ;) ci vogliono solo 2mila euri
per la 883 l'ho appena trovata, del 95 con 25 mila km funzionante a 3400 euri
la vespa idem a 400 euri
e il lavoro di progettazione e realizzazione lo faccio io col mio cugino ingegnere che certifica il tutto :D hihihi!
ma vuoi mettere il gusto di arrivare a un semaforo con una vespa che fa potato potato potato e che prima seconda terza ti brucia qualsiasi cosa? nei limiti naturalmente
perchè si ribalta? il motore è abbastanza avanzato, poi conta che con il rinforzo del telaio e tutto un pò si appesantisce e poi solo un imbecille partirebbe a di schiocco con la vespa, si impenna il 50ino... e poi non è il 1580...
cors ha scritto:per l'omologazione no problem ;) ci vogliono solo 2mila euri
per la 883 l'ho appena trovata, del 95 con 25 mila km funzionante a 3400 euri
la vespa idem a 400 euri
e il lavoro di progettazione e realizzazione lo faccio io col mio cugino ingegnere che certifica il tutto :D hihihi!
ma vuoi mettere il gusto di arrivare a un semaforo con una vespa che fa potato potato potato e che prima seconda terza ti brucia qualsiasi cosa? nei limiti naturalmente
quella in foto e' una vespa 150 gt degli anni '60...con 400 euro nemmeno un rottame trovi...
cors ha scritto:già trovata ;) 380 euri per la precisione, telaio e carrozzeria, senza motore ne libretto ;)
gli devo dare una risposta entro 2 settimane però
azz...ottimo...il motore e' quasi uguale ad un vespone di oggi...cambiano cilindro (ha 2 luci in meno) e la gabbia a rulli lato motore dell'asse della ruota posteriore...quindi se ha la targa ti conviene restaurarla originale...
cors ha scritto:già trovata ;) 380 euri per la precisione, telaio e carrozzeria, senza motore ne libretto ;)
gli devo dare una risposta entro 2 settimane però
azz...ottimo...il motore e' quasi uguale ad un vespone di oggi...cambiano cilindro (ha 2 luci in meno) e la gabbia a rulli lato motore dell'asse della ruota posteriore...quindi se ha la targa ti conviene restaurarla originale...
il vespone del mio papà (un px 200 arcobaleno per esser precisi) monta anche lui la gabbia a rulli sulla ruota??progetto fine eh??
ora capisco perchè era sempre per terra.
cors ha scritto:già trovata ;) 380 euri per la precisione, telaio e carrozzeria, senza motore ne libretto ;)
gli devo dare una risposta entro 2 settimane però
azz...ottimo...il motore e' quasi uguale ad un vespone di oggi...cambiano cilindro (ha 2 luci in meno) e la gabbia a rulli lato motore dell'asse della ruota posteriore...quindi se ha la targa ti conviene restaurarla originale...
il vespone del mio papà (un px 200 arcobaleno per esser precisi) monta anche lui la gabbia a rulli sulla ruota??progetto fine eh??
ora capisco perchè era sempre per terra.
si..tutte montano una gabbia a rulli al posto del cuscinetto...la differenza sta nel fatto che in quelle + vecchie la gabbia a rulli nn e' preassemblata (come quella tra pistone e biella dei 50ini) ma devi assemblarla tu rullo x rullo...
io ho un vespone VNB1T del 1961 in fase di restauro...manca solo il telaio...ho tutti i pezzi in garage...ricordo che quando feci il motore impazzii x richiuderlo...
di vespe in casa mia ne ho viste anche troppe ;) lavoravano tutti in piaggio in casa mia
come la restauro se ho solo il telaio? ci vorrebbe il motore, impianto elettrico, ruote, il libretto ecc...