Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
cors
Messaggi: 1237
Iscritto il: 12/08/2011, 8:26
Modello:
Località: PISA
Contatta:

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da cors »

in effetti tutto fila ;) ma il serbatoio non si scalda stando dietro al motore?
luca883cento

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da luca883cento »

cors ha scritto:in effetti tutto fila ;) ma il serbatoio non si scalda stando dietro al motore?
Certo che si scalda infatti se noti dicevo che meglio rafreddare prima che arrivi al serba in modo che per prima cosa non se ne accumula tanto che poi farlo tornare freddo ce ne vuole essendo diventato tanto e secondo non ti scalda troppo sotto la sella..il fatto che stia dietro al motore e j'olio resta caldo per quello é da non considera re nemmeno
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da Mechano »

Scusa ma c'è una guida sul portale...

http://hdforums.it/index.php?option=com ... a&Itemid=9
Immagine
luca883cento

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da luca883cento »

eh si infatti questa guida è completa,leggi qui Cors :secret: :hola:
giuseppone
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/04/2011, 11:05
Modello:

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da giuseppone »

allora mi sono informato. Sul mio modello di moto la mandata è il tubo più in basso, quello con la freccia blu e il ritorno quello più in alto freccia verde, come da logica. Penso che lo installerò sul ritorno prima del serbatoio il radiatore. Su internet infatti dicono tutti che è meglio così e penso che l'harley lo installa sulla mandata solo per convenienza, perchè si fa prima.

Ad ogni modo sulla mia 883 mi trasuda olio dalle teste delle valvole. E' una cosa tipica su questo modello? Oppure sono le guarnizioni difettose?
luca883cento

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da luca883cento »

Per caso la tua è una custom con le teste cromate?
giuseppone
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/04/2011, 11:05
Modello:

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da giuseppone »

no è la iron e il motore è verniciato a polvere nera, le foto a pagina 1 sono le mie.
luca883cento

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da luca883cento »

giuseppone ha scritto:no è la iron e il motore è verniciato a polvere nera, le foto a pagina 1 sono le mie.
ah già che furbo sono...no non dovrebbe trasudare,la mia in 8 anni non trasuda nulla.vabbè ora le ho cambiate ma per altri motivi,però prima del cambio avevano 8 anni e il motore era asciutto perfetto.
giuseppone
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/04/2011, 11:05
Modello:

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da giuseppone »

forse i motori di 8 anni fa li facevano meglio. Il trasudamento dell'olio dalle teste temo sia proprio un difetto degli attuali sportster. Anche un mio amico gli perdeva l'olio, le ha fatte sostituire dal concessionario in garanzia. Ok per un pò poi ha ripreso a trasudare.
Diciamolo pure che le harley in italia si pagano di più di quello che valgono in realtà, intendo a livello di tecnologia. Tant'è che l'883 in usa costa 8000 dollari l'equivalente di 5800 euro al cambio attuale. :giu:
giuseppone
Messaggi: 33
Iscritto il: 22/04/2011, 11:05
Modello:

Re: Tubi mandata e ritorno per radiatore olio

Messaggio da giuseppone »

figurati se il meccanico harley perde tempo a metterci il silicone rosso ammesso che lo sappia fare. :)
Rispondi