Pagina 2 di 3
Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 23/08/2011, 17:13
da mares030
ok proverò anche questa

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 23/08/2011, 19:08
da mares030
allora..dopo aver regolato centralina sui parametri dello stage 1 ho provato a fare un giro...risultato : diminuzione calore al polpaccio
dopo ho aumentato sia in velocità di crociera, accelerazione, e a gas aperto, leggerissimo aumento fluidità motore...MA....MA ...MA dopo aver girato smanettando con l'acceleratore ..arrivato a casa e dopo aver spento la moto..ANCORA leggerissima nuvoletta che esce dal filtro aria.....PERCHE???????......

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 24/08/2011, 20:00
da berry
Non ho capito una cosa spegnii la moto e buffa dal filtro?
Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 24/08/2011, 21:06
da mares030
esatto!!!..."sbuffa" (leggero fumo da calore)

quando spengo la moto!!...x-file in confronto a questo mistero è una cavolata
Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 29/08/2011, 7:36
da luca883cento
Vedi che era magra ! Lo dice anche il minore calore !Adesso lo sbuffo lo fa perchè non è perfetta ma nemmeno un disastro come prima di solito basta anticipare di uno m due gradi il nero sugli scarichi non è da considerare perchè sembra scarburata magra o grassa al minimo ma giusta ai medi adesso. Puoi intervenire solo su quel parametro di minimo con la tua centralina?se si può prova.fai dei giri di prova come se avessi un carburatore piano piano ce la fai. Pensa son stato al mare ho dovuto rifare la regolazione pure io per differente umidità nell'aria !se senti che sbrodola quando tiri e fa fumo nero vuol dire troppo agli alti pero quindi occhio se no consuma troppo.
Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 29/08/2011, 18:37
da mares030
FORSE...dico forse ho capito del perchè dello sbuffo....ho notato casualmente mentre facevo "manutenzione" il filo dell'acceleratore talvolta rimane leggermente tirato..di conseguenza (almeno così penso) rimane leggermente aperto la farfalla che fa aspirare aria ai cilindri ed ecco perchè dello sbuffo a moto spenta
che dite regge l'ipotesi???

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 29/08/2011, 19:25
da berry
mares030 ha scritto:FORSE...dico forse ho capito del perchè dello sbuffo....ho notato casualmente mentre facevo "manutenzione" il filo dell'acceleratore talvolta rimane leggermente tirato..di conseguenza (almeno così penso) rimane leggermente aperto la farfalla che fa aspirare aria ai cilindri ed ecco perchè dello sbuffo a moto spenta
che dite regge l'ipotesi???

Hai trovato il problema!
Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 29/08/2011, 20:06
da Attila
mares030 ha scritto:FORSE...dico forse ho capito del perchè dello sbuffo....ho notato casualmente mentre facevo "manutenzione" il filo dell'acceleratore talvolta rimane leggermente tirato..di conseguenza (almeno così penso) rimane leggermente aperto la farfalla che fa aspirare aria ai cilindri ed ecco perchè dello sbuffo a moto spenta
che dite regge l'ipotesi???

hai provato a spegnere la moto tenendo libera la guaina del filo acceleratore???
Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 29/08/2011, 21:01
da mares030
cioè?? non ho ben capito la domanda e cosa dovrei fare...sarà forse perchè oggi è il primo giorno di lavoro e sono rintronato...ah ah ah..

Re: regolazione centralina aggiuntiva come fare???
Inviato: 29/08/2011, 22:17
da Attila