taglaindo 8000km...

Alle prese con le chiavi inglesi
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da Giuseppe »

rever ha scritto:comunque non ho capito, se uno ci mette il minerale che succede??

su questo argomento ci si può scrivere un trattato.
Cmq il minerale è un olio derivato dal petrolio quello sintetico è creato in laboratorio con basi sintetiche.
La differenza tra i due è abissale.
Se hai una moto vecchia tipo 1340 o shovel va bene il minerale perchè sono motori concepiti per quel tipo di olio, se hai un tc va bene il minerale, ma ancora meglio con un semisintetico o meglio ancora uno total sintetico.
In linea di massima, il minerale ad alte temperature diventa troppo liquido e ha difficoltà a lubrificare per bene e i tc sono soggetti alle alte temperature, poi ha una durata in Km inferiore a quello sintetico ed infine alla lunga lascia incrostazioni nel motore.
I sintetici buoni non soffrono dei problemi sopracitati e/o cmq ne soffrono in maniera ridotta.
Ma attenzione parlo di sintetici top: spectro, mobil 1, bel rey, rev tec, AMSOIL.
Io con spectro hevy duty platinum nel motore mi trovo da dio è il migliore di quelli che ho provato, fluidità del motore, minor calore e minor rumori di punterie.
Per il cambio hai da scegliere tra diverse marche, per la primaria stessa cosa.
Se vuoi fare le cose alla grande puoi mettere spectro anche in cambio e primaria, come ho fatto io, ma,
al prossimo tagliando metterò: spectro h. duty platinum nel motore, e bardahl xtc c 60 in cambio e primaria.
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da rever »

ottima spiegazione....
luca883cento

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da luca883cento »

anche io da quando ho fatto il motore ho spectro,l'ha messo il Luca Hp garage e mi ha consigliato di usarlo,in effetti ha delle caratteristiche che sembra davvero tenere nel tempo..il problema è farlo arrivare,lo trovi su e bay pagando la spedizione o da metalbykec..lo senti nel tempo la differenza,ora ho fatto 3000 km e praticamente è ancora giallo!
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da rever »

allora, tagliando effettuato.... ma.... in conti non tornano.
nel senso che dell'olio motore me ne avanza un contenitore e mezzo.
vi spiego: ho cambiato olio motore e filtro. gia quando l'ho tirato giu (a caldo) l'olio mi sembrava poco ma mi sono detto: co****** non lo hai controllato e andavi in giro con poco olio. poi seguo passo passo le istruzioni del manuale d'officina e arrivo a un punto che dice: se avete smontato completamente il motore, lo avete pulito e sgrassato metteteci 2,7 litri, se in vece fate un cambio olio normale 2,4 litri. fatto cosi come scritto mi trovo effettivamente l'olio al livello giusto, anche se ho solo fatto scaldare il motore ma non ci ho girato. ma allora se è cosi perché compriamo e ci vogliono vendere 4 litri di olio??

questo è quanto scritto sul manuale in inglese:
a. Use 2.5 quarts (2.4 liters) of engine oil for a wet
capacity refill.
b. Use 3.0 quarts (2.7 liters) for a dry capacity refill.
NOTE
Use wet capacity for engines that have just had the oil
drained. Use dry capacity for engines that have been disassembled,
cleaned in solvent and dried.
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da Silverpearl »

E' solo una questione di qualità. Il minerale è un olio meno sofisticato e ha prestazioni limitate. Ecco perchè si passa al sintetico!
Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da Giuseppe »

rever ha scritto:allora, tagliando effettuato.... ma.... in conti non tornano.
nel senso che dell'olio motore me ne avanza un contenitore e mezzo.
vi spiego: ho cambiato olio motore e filtro. gia quando l'ho tirato giu (a caldo) l'olio mi sembrava poco ma mi sono detto: co****** non lo hai controllato e andavi in giro con poco olio. poi seguo passo passo le istruzioni del manuale d'officina e arrivo a un punto che dice: se avete smontato completamente il motore, lo avete pulito e sgrassato metteteci 2,7 litri, se in vece fate un cambio olio normale 2,4 litri. fatto cosi come scritto mi trovo effettivamente l'olio al livello giusto, anche se ho solo fatto scaldare il motore ma non ci ho girato. ma allora se è cosi perché compriamo e ci vogliono vendere 4 litri di olio??

questo è quanto scritto sul manuale in inglese:
a. Use 2.5 quarts (2.4 liters) of engine oil for a wet
capacity refill.
b. Use 3.0 quarts (2.7 liters) for a dry capacity refill.
NOTE
Use wet capacity for engines that have just had the oil
drained. Use dry capacity for engines that have been disassembled,
cleaned in solvent and dried.

ti avanza olio perchè nel motore ci vanno 3 quarts, ossia 2,7 litri, ma puoi mettere anche 3 litri giusti non succede nulla.
Chi ti ha detto che ci vogliono 4 litri?
Cmq non disperare, quel litro in più lo puoi usare come olio per rabocco e così non rischi di trovarti al prossimo cambio con poco olio nel motore. Queste moto non sono come le jap a liquido, l'olio lo consumano tra un tagliando e l'altro.
Che olio hai utilizzato per il tagliando?
luca883cento

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da luca883cento »

io come dicevo prima uso spectro sintetico ma tu che ne dici del mobil 1 15w50w?come qualità non mi sembra male no?dicono che negli states lo usano parecchio,comunque resto fedele a spectro.
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da rever »

quindi il tipo che me lo ha venduto mi ha perculato, nel senso che ne servono solo 3 litri.... oggi passo e mi sente....
comunque ho usato un bardahl 20W50 per il motore, e per cambio e primaria due oli della BEL RAY dedicati. beh devo dire che la differenza si sente.... :ditav:
luca883cento

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da luca883cento »

Pensa che gira così tanto bene il motore con olio buono che quasi devi rifare la carburazio ne ah ah ah
Avatar utente
Attila
Messaggi: 1475
Iscritto il: 28/04/2011, 22:52
Modello:
Località: Agrigento

Re: taglaindo 8000km...

Messaggio da Attila »

Ma potrei metterlo anche nella mia sportster???
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
206 1,6 HDI 16v FAP 110cv Rouge&Noir (2005)
Harley Davidson Sportster 883 Low (2007)
MV Agusta 175 CST (1954)
Rispondi