rever ha scritto:comunque non ho capito, se uno ci mette il minerale che succede??
su questo argomento ci si può scrivere un trattato.
Cmq il minerale è un olio derivato dal petrolio quello sintetico è creato in laboratorio con basi sintetiche.
La differenza tra i due è abissale.
Se hai una moto vecchia tipo 1340 o shovel va bene il minerale perchè sono motori concepiti per quel tipo di olio, se hai un tc va bene il minerale, ma ancora meglio con un semisintetico o meglio ancora uno total sintetico.
In linea di massima, il minerale ad alte temperature diventa troppo liquido e ha difficoltà a lubrificare per bene e i tc sono soggetti alle alte temperature, poi ha una durata in Km inferiore a quello sintetico ed infine alla lunga lascia incrostazioni nel motore.
I sintetici buoni non soffrono dei problemi sopracitati e/o cmq ne soffrono in maniera ridotta.
Ma attenzione parlo di sintetici top: spectro, mobil 1, bel rey, rev tec, AMSOIL.
Io con spectro hevy duty platinum nel motore mi trovo da dio è il migliore di quelli che ho provato, fluidità del motore, minor calore e minor rumori di punterie.
Per il cambio hai da scegliere tra diverse marche, per la primaria stessa cosa.
Se vuoi fare le cose alla grande puoi mettere spectro anche in cambio e primaria, come ho fatto io, ma,
al prossimo tagliando metterò: spectro h. duty platinum nel motore, e bardahl xtc c 60 in cambio e primaria.