Consumo olio a 40k km
Re: Consumo olio a 40k km
Niente ho rifatto qualche po' di km ed effettivamente il consumo è nella norma. O furono le condizioni particolari, passi alpini ecc. O avevo misurate male io il livello.
Comunque si beve i suoi 2 etti ogni 800-1000km circa.
Se volevo una moto che non ne tocca una goccia da cambio a cambio mi prendevo una jap raffreddata a liquido.
Comunque si beve i suoi 2 etti ogni 800-1000km circa.
Se volevo una moto che non ne tocca una goccia da cambio a cambio mi prendevo una jap raffreddata a liquido.
- Silverpearl
- Messaggi: 2304
- Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
- Modello:
- Località: Telese Terme (BN)
Re: Consumo olio a 40k km
Allora non hai alternative... giunto al livello del minimo, ti tocca fare il cambio!

Re: Consumo olio a 40k km
si beh ma tocchi plastica tutto il viaggio!!Mechano ha scritto:Niente ho rifatto qualche po' di km ed effettivamente il consumo è nella norma. O furono le condizioni particolari, passi alpini ecc. O avevo misurate male io il livello.
Comunque si beve i suoi 2 etti ogni 800-1000km circa.
Se volevo una moto che non ne tocca una goccia da cambio a cambio mi prendevo una jap raffreddata a liquido.



comunque...
la mia in rodaggio in 2000 km quasi 1 lt !!
poi sembra si sia assestata tranne quando faccio 1000 km in autostrada e passi di montagna che ne fa fuori 250/300 cl circa ogni 1000 km,nella norma ne consuma 200 cl ogni 1000km
Re: Consumo olio a 40k km
quindi la mia 883 che ha consumato 800 ml in 3000 km sono nella norma? (ho 5000 km)
bye
bye
Re: Consumo olio a 40k km
Mecc è normalissimo,specie in montagna o in autostrada l'olio ste moto lo consumano,anche la mia gira attorno al 1/2 kg in 2000 km poi dipende dalle strade e tragitti più o meno lunghi e temperature..quando sono davvero stanchi questi motori fanno 1 lt e più di olio ogni 1000 km..la tua mi sembra in ottima forma...anche se vorrei vederla di persona perchè sarebbe la scusa di riuscire finalmente a stringerti la mano.Mechano ha scritto:Niente ho rifatto qualche po' di km ed effettivamente il consumo è nella norma. O furono le condizioni particolari, passi alpini ecc. O avevo misurate male io il livello.
Comunque si beve i suoi 2 etti ogni 800-1000km circa.
Se volevo una moto che non ne tocca una goccia da cambio a cambio mi prendevo una jap raffreddata a liquido.

Re: Consumo olio a 40k km
si più o meno si...in effetti queste moto consumano olio ma è normale...guai a partire sapendo di fare 2/3000 km senza portarsi l'olio....tanti non lo dicono ma lo fanno tutti..io se parto per un raid di 4/500 km faccio il pieno fino al segno max,sempre!muuu ha scritto:quindi la mia 883 che ha consumato 800 ml in 3000 km sono nella norma? (ho 5000 km)
bye
se fai tragitti brevi diciamo 20/30 km ne consuma meno,ma se fai 100/200...km costanti allora inizia a berlo,è normale evapora in parte dai condotti perchè tutto il motore diventa bello bollente..poi dipende da stila di guida,temp esterna,strade più o meno impegnative per il motore etc etc..io consiglio sempre di no fare 50/100 km sempre a velocità costante,ma di variare,un po' a 90 un po' a 110 insomma...questi motori vanno forte in variazioni,puoi strapazzarli in accellerazioni continue a caldo e consumano ma non a giri costanti se no soffrono e lo vedi dalle guarnizioni..comunque se olio buono e scaldate lentamente consumano olio ma durano eh..
Re: Consumo olio a 40k km
Castrol fa un olio speciale per rabbocchi senza alcun additivo venduto anche in bottiglie da 500ml.cors ha scritto:ma io non ce l'ho messo di persona, per me potrebbero aver usato anche l'olio cuore :D ahahah!!! una dyna che salta la staccionata!!! ahahaha!
Re: Consumo olio a 40k km
luca883cento ha scritto:
si più o meno si...in effetti queste moto consumano olio ma è normale...guai a partire sapendo di fare 2/3000 km senza portarsi l'olio....tanti non lo dicono ma lo fanno tutti..io se parto per un raid di 4/500 km faccio il pieno fino al segno max,sempre!
se fai tragitti brevi diciamo 20/30 km ne consuma meno,ma se fai 100/200...km costanti allora inizia a berlo,è normale evapora in parte dai condotti perchè tutto il motore diventa bello bollente..poi dipende da stila di guida,temp esterna,strade più o meno impegnative per il motore etc etc..[img]io%20consiglio%20sempre%20di%20no%20fare%2050/100%20km%20sempre%20a%20velocità%20costante,ma%20di%20variare,un%20po'%20a%2090%20un%20po'%20a%20110%20insomma[/img]...questi motori vanno forte in variazioni,puoi strapazzarli in accellerazioni continue a caldo e consumano ma non a giri costanti se no soffrono e lo vedi dalle guarnizioni..comunque se olio buono e scaldate lentamente consumano olio ma durano eh..
In autostrada non mantengo mai la stessa velocità per tanto,e soprattutto non la scanno per km.Variare come dici tu è la cosa migliore.

MODERATORE FORUM
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Consumo olio a 40k km
Uno dei pregi della mia é che é sempre a livello e proprio ieri ha toccato i 60.000 km
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory
- berry
- Messaggi: 2573
- Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
- Modello: Dyna street bob 1450
- Località: un paesino della brianza
Re: Consumo olio a 40k km
Lo usato un paio di volte nella macchina é ottimo perché si può aggiungere a qualunque tipo di olioMechano ha scritto:Castrol fa un olio speciale per rabbocchi senza alcun additivo venduto anche in bottiglie da 500ml.cors ha scritto:ma io non ce l'ho messo di persona, per me potrebbero aver usato anche l'olio cuore :D ahahah!!! una dyna che salta la staccionata!!! ahahaha!
harley's don't leak oil
they mark their territory
they mark their territory