Pagina 2 di 4

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 31/07/2011, 14:43
da SportsterTony
Giuseppe ha scritto:

dimenticavo tra le cose a massa rientrano anche le lampade fulminate!
hai per le posteriori quelle a doppio filamento per lo stop?
Ma sai che mi sta' venendo il dubbio?????Forse le lampadine sono a doppio filamento.Purtroppo non posso controllare prima di domani :nonso:

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 31/07/2011, 14:44
da SportsterTony
Attila ha scritto:
SportsterTony ha scritto:
Axzgsk ha scritto:Controlla bene hai una lamp bruciata
Ragazzi,le lampadine sono tutte e 4 funzionanti.........
rele' andato???
E' possibile che si sia bruciato solo per la meta' parte sinistra??????????

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 31/07/2011, 15:34
da Attila
SportsterTony ha scritto:E' possibile che si sia bruciato solo per la meta' parte sinistra??????????
mmm..si e no...magari c'e' qualche filo del lato che ti lampeggia + veloche che e' in corto...
purtroppo in questi casi l'unica e' andare x esclusione...

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 01/08/2011, 2:01
da luca883cento
se la lampada brucia la freccia anche se è a doppio filamento ma tu la vedi accendersi,vuol dire che il filamento bruciato del doppio filo (scusa il parolone) non è quello tuo..
forse hai il tasto o il filo sx in corto,o semplicemente è entrata acqua da qualche parte...però non dovrebbe fare sto scherzo qui.

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 02/08/2011, 7:29
da berry
se fa cosi' ti tocca controllare tutto, prima cosa inverti tutte le lampadine dx con sx e vedi se cambia qualcosa, io ho avuto un problema simile sul dyna, in pratica a volte le frecce dx lampeggiavano piu' velocemente ma andavano, in conclusione dopo una piccola osservazione avevo notato che avevo quella posteriore che faceva i capricci, ogni tanto mentre inserivo la frecce non si accendeva subito, ma dopo qualche secondo rispetto a quella anteriore, cosi' cambiava la frequenza di lampeggio, il mio problema era il cavo nel faro posteriore che non faceva bene contatto, un bel lavaggio con un disincrostante elettrico ed e' andato tuotto bene.

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 03/08/2011, 10:09
da SportsterTony
Controllato tutto,ma almeno mi sembra non ci sia niente di anormale.Accendendo tutte e 4 le frecce,anche quelle di sinistra lampeggiano in modo normale.Booooooo :nonso:

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 04/08/2011, 0:24
da SportsterTony
Credo di aver trovato il problema,e cioè il wattaggio della lampadina posteriore con intermittenza piu' veloce.Controllando bene,ho visto che la lampadina che ha intermittenza regolare è 12v 32w,mentre l'altra lampadina con intermittenza piu' veloce è 12v 21w.Quindi il problema sara' questo.Dico sara',perchè visto la dimensione della lampadina,sono andato nei ricambisti auto,ma tutti mi davano lampadine 12v 21w.E' mai possibbile che devo andare fino alla concessionaria Harley per una lampadina??????????????

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 04/08/2011, 11:02
da marce75
SportsterTony ha scritto:Credo di aver trovato il problema,e cioè il wattaggio della lampadina posteriore con intermittenza piu' veloce.Controllando bene,ho visto che la lampadina che ha intermittenza regolare è 12v 32w,mentre l'altra lampadina con intermittenza piu' veloce è 12v 21w.Quindi il problema sara' questo.Dico sara',perchè visto la dimensione della lampadina,sono andato nei ricambisti auto,ma tutti mi davano lampadine 12v 21w.E' mai possibbile che devo andare fino alla concessionaria Harley per una lampadina??????????????
si hai trovato il problema.
la centralina rileva che c'è un assorbimento di potenza inferiore a quello che si aspetta e così per lei la lampadina è bruciata e fa lampeggiare la spia più velocemente per segnalartelo.
è il classico problema che si ha per esempio quando si mettono le frecce a led senza mettere la resistenza aggiuntiva.

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 04/08/2011, 15:37
da SportsterTony
marce75 ha scritto:
SportsterTony ha scritto:Credo di aver trovato il problema,e cioè il wattaggio della lampadina posteriore con intermittenza piu' veloce.Controllando bene,ho visto che la lampadina che ha intermittenza regolare è 12v 32w,mentre l'altra lampadina con intermittenza piu' veloce è 12v 21w.Quindi il problema sara' questo.Dico sara',perchè visto la dimensione della lampadina,sono andato nei ricambisti auto,ma tutti mi davano lampadine 12v 21w.E' mai possibbile che devo andare fino alla concessionaria Harley per una lampadina??????????????
si hai trovato il problema.
la centralina rileva che c'è un assorbimento di potenza inferiore a quello che si aspetta e così per lei la lampadina è bruciata e fa lampeggiare la spia più velocemente per segnalartelo.
è il classico problema che si ha per esempio quando si mettono le frecce a led senza mettere la resistenza aggiuntiva.
Visto che non trovo lampadine per la freccia da nessuna parte,mi dici che tipo di resistenza devo mettere?Grazie

Re: Aiuto intermittenza frecce

Inviato: 04/08/2011, 16:28
da Attila
la resistenza va messa nei led...nelle lampadine a filamento nn penso sia consono... :phone: