ingrassamento improvviso carburazione

Alle prese con le chiavi inglesi
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da paolo supp81 »

Axzgsk ha scritto:Io ho solo capito una cosa queste cenraline aggiuntivi nella maggior parte dei casi provocano piu danni che guadagni (parlo di media d'utilizzatori).
Il settaggio e stato fatto tarmite prova al banco??
l'ingrassamento capita in particolari condiz meteo?
Mech dove sei? Illuminaci :phone:
il problema che mi da cioe' l'ingrassamento improvviso se hai letto bene me lo dava anche prima che montassi la centralina, x un po era sparito ma da un po di tempo si è ripresentato, solo l'ingrassamento e non lo smagrimento che ora grazie alla centralina nn c'e piu', come dicevo all'inizio questa centralina almeno nel mio caso si è rivelata risolutiva, nel senso che da quando la monto lamoto è sensibilmente migliorata, ora questo problema nn so' se puo' dipendere da uan staratura della stessa o e' altro, cmq la centralina è stata provata e settata a banco, e l'ingrassamento sembra avvenire in qualsiasi condizione atmosferica
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da paolo supp81 »

Speedo280 ha scritto:se le sonde degli scarichi le hai eliminate e il sensore di aspirazione è ok, le uniche cose da controllare penso che siano gli iniettori, perchè la pompa benzina non può provocare ingrassamenti...io comunque controllerei il sensore aspirazione perchè magari è incroccato dal recupero vapori
quale sarebbe questo sensore aspirazione o meglio dove si trova? è percaso quello dietro al filtro dell'aria? dove c'e anche un connettore infilato sopra? corregimi se sbaglio..
luca883cento

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da luca883cento »

Giuseppe ha scritto:anche questi sono i dilemmi dell'iniezione!
e pensare che se fa lo scemo forse è un componente da 0.05 cent...quello che NON c'è non si rompe,ribadisco...detto da uno che mette a posto le digifant..ma allora,dovrò procurarmi uno schema iniezione sportster?no dai ditemi voi quali sono i sensori stupidi e i loro fili..
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da Mechano »

Guarda nel corpo farfallato una protuberanza che somiglia ad una secca di cane.
Quello è il sensore di temperatura dell'aria.

Se è sporco e incrostato legge temperature anomale, per lui quindi la temperatura è molto bassa, come in pieno inverno, e quindi ingrassa tanto la carburazione.

Puliscila con un cotton fioc imbevuto di un diluente o uno scrostante di qualche tipo e vedi se il problema ti sparisce o diminuisce.
Immagine
luca883cento

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da luca883cento »

Eccolo allora,c'è un sensore aria,aaaah ok immaginavo nella scatola filtro,ma di temoeratura allora??bene pulisci,se migliora ma non sparisce,cambialo.
MeeeeccHH??ma ci sono altri sensori con la quale dialoga sta iniezione qua??sonde,aria,eppoi?pressione no?e che è così semplice?
luca883cento

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da luca883cento »

luca883cento ha scritto:
paolo supp81 ha scritto:
luca883cento ha scritto:ma la tua è un'aggiuntiva all'originale giusto?cioè non è che la bypassa, ma ai segnali originali li rielabora giusto?se è cosi o allora la centralina originale che fa la stupida o qualche sensore in giro..se è cosìmche funziona..
si è aggiuntiva, e non è collegata all'originale ma direttamente hai sensori dei cilindri, anche io ho pensato a qualche sensore.. ma va a capire quale???
cioè la bypassa del tutto,praticamente la originale è li solo per sport allora,ho capito bene?
beh allora,o tira dentro aria da un collettore o dall'iniettore stesso,o qualche sensore tipo quello nella scatola filtro,ah,e le sonde come son messe per esempio?ti da codici errore di qualche sensore?
e comunque a questo punto ti deve rispondere il Mecch o chi ne sa meglio perchè sull'iniezione harley io ne so poco,diciamo le mie erano supposizioni basate su esperienze motoristiche ma generiche tipo bosch e magneti marelli..però valutale anche se generiche.
però dai,nella mia ignoranza allora avevo già tirato in ballo il dubbio su quel sensore li...magari non è lui ne...però...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da Mechano »

Può anche essere il MAP che non lavora bene.

Il sensore MAP è quello di pressione assoluta nel condotto e serve alla centralina per capire il carico a cui è sottoposto il motore anche in relazione alla pressione atmosferica (altitudine). E regola di conseguenza carburazione ma soprattutto anticipo d'accensione.
Immagine
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da paolo supp81 »

Mechano ha scritto:Guarda nel corpo farfallato una protuberanza che somiglia ad una secca di cane.
Quello è il sensore di temperatura dell'aria.

Se è sporco e incrostato legge temperature anomale, per lui quindi la temperatura è molto bassa, come in pieno inverno, e quindi ingrassa tanto la carburazione.

Puliscila con un cotton fioc imbevuto di un diluente o uno scrostante di qualche tipo e vedi se il problema ti sparisce o diminuisce.
ciao
quel sensore dell'aria mi hanno detto che si chiama anche motorino passo passo, e quando ho fatto il tagliando il mecc me l'ha pulito, circa 1 mese fa' propio perche mi dava questo problema, infatti x un un po' è andata bene, ma forse a questo punto credo sia rotto e da sostituire, pero' se è il sensore map, come si fa a capirlo? mica posso cambiare tutti i sensori, incentralina nn ho nessun errore, magari con una diagnosi approfondita si riesce a acapire bene che cosa è ! :(
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da Mechano »

Il sensore temperatura aria è un termistore, non può essere un motorino passo passo.

È nascosto in un incavo e sporge sul venturi per incontrare il flusso d'aria.

I vapori di olio che vengono girati nel venturi possono incrostare questo sensore.

Ha la forma di quei vecchi condensatori a tantalio che sembrano una zecca di cane.

Immagine
Immagine
paolo supp81
Messaggi: 145
Iscritto il: 31/03/2011, 13:47
Modello:

Re: ingrassamento improvviso carburazione

Messaggio da paolo supp81 »

Mechano ha scritto:Il sensore temperatura aria è un termistore, non può essere un motorino passo passo.

È nascosto in un incavo e sporge sul venturi per incontrare il flusso d'aria.

I vapori di olio che vengono girati nel venturi possono incrostare questo sensore.

Ha la forma di quei vecchi condensatori a tantalio che sembrano una zecca di cane.

Immagine
si mi sono espresso male io nella mia ignoranza,lui il mecc mi ha parlato di un oggetto che si muove tipo un piccolo stantuffo(motorino passo passo) che apre e chiude, dice che lo ha smontato e pulito sto coso, e che era abbastanza sporco. dice ke nel caso si puo sostituire e costa circa 200 euri boh.. beh io l'ho descritto in maniera rozza, da incompetente spero si sia capito
Rispondi