arricchitori+temperatura.....
Re: arricchitori+temperatura.....
Il filtro K&N nella scatola originale da solo non serve a nulla.
La strozzatura non è il filtro, ma la scatola.
Gli scarichi originali catalizzati producono molto calore.
Non c'è differenza di temperatura sviluppato tra olio minerale e sintetico, non è l'olio che fa sviluppare un certo calore o meno, ma il gruppo termico della moto. L'olio poi si occupa solo di proteggere il motore alle alte temperature, e il sintetico svolge meglio questo lavoro.
Gli arricchitori ti aiutano ad ottimizzare il tutto su un offset un po' più ricco.
La configurazione che ti consiglio per rimanere nel risparmio sono gli arricchitori che già hai. Il filtro K&N nella scatola originale che già hai.
La rimozione dello snorkel (strozzatura di imbocco) nella scatola filtro, e praticare 20 fori da 10mm nella parte posteriore della piastra di plastica.
Ed un paio di scarichi SE o Cycle Shack economici e simili agli originali.
Così prendi 7-8cv e hai un sistema equilibrato per tutti gli usi.
La strozzatura non è il filtro, ma la scatola.
Gli scarichi originali catalizzati producono molto calore.
Non c'è differenza di temperatura sviluppato tra olio minerale e sintetico, non è l'olio che fa sviluppare un certo calore o meno, ma il gruppo termico della moto. L'olio poi si occupa solo di proteggere il motore alle alte temperature, e il sintetico svolge meglio questo lavoro.
Gli arricchitori ti aiutano ad ottimizzare il tutto su un offset un po' più ricco.
La configurazione che ti consiglio per rimanere nel risparmio sono gli arricchitori che già hai. Il filtro K&N nella scatola originale che già hai.
La rimozione dello snorkel (strozzatura di imbocco) nella scatola filtro, e praticare 20 fori da 10mm nella parte posteriore della piastra di plastica.
Ed un paio di scarichi SE o Cycle Shack economici e simili agli originali.
Così prendi 7-8cv e hai un sistema equilibrato per tutti gli usi.
Re: arricchitori+temperatura.....
ma io nella scatola filtro nn c'ho la strozzatura...boh...Mechano ha scritto:Il filtro K&N nella scatola originale da solo non serve a nulla.
La strozzatura non è il filtro, ma la scatola.
Gli scarichi originali catalizzati producono molto calore.
Non c'è differenza di temperatura sviluppato tra olio minerale e sintetico, non è l'olio che fa sviluppare un certo calore o meno, ma il gruppo termico della moto. L'olio poi si occupa solo di proteggere il motore alle alte temperature, e il sintetico svolge meglio questo lavoro.
Gli arricchitori ti aiutano ad ottimizzare il tutto su un offset un po' più ricco.
La configurazione che ti consiglio per rimanere nel risparmio sono gli arricchitori che già hai. Il filtro K&N nella scatola originale che già hai.
La rimozione dello snorkel (strozzatura di imbocco) nella scatola filtro, e praticare 20 fori da 10mm nella parte posteriore della piastra di plastica.
Ed un paio di scarichi SE o Cycle Shack economici e simili agli originali.
Così prendi 7-8cv e hai un sistema equilibrato per tutti gli usi.
cmq..vado a preparare quella famosa guida

Ultima modifica di Attila il 25/07/2011, 9:08, modificato 1 volta in totale.
Re: arricchitori+temperatura.....
210 farh direi che come temperatura anche un motore raffreddato a liquido arriva con l'olio a quella soglia,quindi tranquillo.pezzodiferro ha scritto:Ave bikerozzi!! secondo alcuni la temperatura di esercizio di un olio semi o tot sintetico e' piu' bassa di un minerale standard...con gli arricchitori dovrebbe scaldare ulteriormente meno....VERO?
la mia 883n con semi sint e arricchitori raggiunge facilmente i 200-210f.....chi mi illumina? CI butto le patatine? GRAZIE E BUONA STRADA SEMPRE...
l'olio sintetico non è che raffredda meglio,semplicemente regge meglio lui (L'OLIO) lo stress termico e mantiene costanti le qualità lubrificanti,di conseguenza tiene il motore più protetto e lubrificato che scalda qualcosa meno,ma non te ne accorgi tu,ovvio,non è che raffredda di più il motore rispetto ad un minerale..tiene di più insomma,a scapito di alcuni componenti che rumoreggiano un po di più ovviamente.
poi le modifiche consigliate da Mecch sono il sistema più intelligente per tirar fuori i cavalli "sommersi" senza spendere un occhio.



Re: arricchitori+temperatura.....
Se vuoi un paio di cycle shack nuove fiammanti con la modifica di contropressione interna già fatta consigliata da Mecch e la cromatura intatta che ho modificato internamente così durano di più e rendono bene io ce le ho a casa..sono da 2" solo ma non sono male come suono,almeno ti fai le prove..adesso monto le screaming modificate io.Attila ha scritto:Grazie Mech...nella scatola filtro nn c'era la strozzatura...boh...Mechano ha scritto:Il filtro K&N nella scatola originale da solo non serve a nulla.
La strozzatura non è il filtro, ma la scatola.
Gli scarichi originali catalizzati producono molto calore.
Non c'è differenza di temperatura sviluppato tra olio minerale e sintetico, non è l'olio che fa sviluppare un certo calore o meno, ma il gruppo termico della moto. L'olio poi si occupa solo di proteggere il motore alle alte temperature, e il sintetico svolge meglio questo lavoro.
Gli arricchitori ti aiutano ad ottimizzare il tutto su un offset un po' più ricco.
La configurazione che ti consiglio per rimanere nel risparmio sono gli arricchitori che già hai. Il filtro K&N nella scatola originale che già hai.
La rimozione dello snorkel (strozzatura di imbocco) nella scatola filtro, e praticare 20 fori da 10mm nella parte posteriore della piastra di plastica.
Ed un paio di scarichi SE o Cycle Shack economici e simili agli originali.
Così prendi 7-8cv e hai un sistema equilibrato per tutti gli usi.
cmq..vado a preparare quella famosa guida
Re: arricchitori+temperatura.....
Ah no come non detto,che stupido dimenticavo sulla tua non vanno,sono fino al 2003. 

- pezzodiferro
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/10/2010, 10:35
- Modello:
Re: arricchitori+temperatura.....
....finalmente una risposta....x scarichi nn posso proprio.... purtroppo sono sotto l'occhio di qualcuno che incontro tutti i giorni.....le prestazioni nn mi interessano.....il kn mi da il vantaggio di lavarlo e rimontarlo piu' volte...MEC se l 'elemento filtrante nn e' un problema grave lascio tutto cosi e amen....che dici? GRAZIEMechano ha scritto:Il filtro K&N nella scatola originale da solo non serve a nulla.
La strozzatura non è il filtro, ma la scatola.
Gli scarichi originali catalizzati producono molto calore.
Non c'è differenza di temperatura sviluppato tra olio minerale e sintetico, non è l'olio che fa sviluppare un certo calore o meno, ma il gruppo termico della moto. L'olio poi si occupa solo di proteggere il motore alle alte temperature, e il sintetico svolge meglio questo lavoro.
Gli arricchitori ti aiutano ad ottimizzare il tutto su un offset un po' più ricco.
La configurazione che ti consiglio per rimanere nel risparmio sono gli arricchitori che già hai. Il filtro K&N nella scatola originale che già hai.
La rimozione dello snorkel (strozzatura di imbocco) nella scatola filtro, e praticare 20 fori da 10mm nella parte posteriore della piastra di plastica.
Ed un paio di scarichi SE o Cycle Shack economici e simili agli originali.
Così prendi 7-8cv e hai un sistema equilibrato per tutti gli usi.
Piu' Conosco Gli Uomini Piu' Amo Gli Animali
Re: arricchitori+temperatura.....
grazie lo stessoluca883cento ha scritto:Ah no come non detto,che stupido dimenticavo sulla tua non vanno,sono fino al 2003.





Re: arricchitori+temperatura.....
Mech quindi io con scarichi Scremin Eagle, i tuoi arricchitori, filtro aria K&N e scatola filtro forata così' sarei a posto o sarei cmq costretto a rimappare??? premetto che ho una Sporty ad iniezione del 2007Mechano ha scritto:Il filtro K&N nella scatola originale da solo non serve a nulla.
La strozzatura non è il filtro, ma la scatola.
Gli scarichi originali catalizzati producono molto calore.
Non c'è differenza di temperatura sviluppato tra olio minerale e sintetico, non è l'olio che fa sviluppare un certo calore o meno, ma il gruppo termico della moto. L'olio poi si occupa solo di proteggere il motore alle alte temperature, e il sintetico svolge meglio questo lavoro.
Gli arricchitori ti aiutano ad ottimizzare il tutto su un offset un po' più ricco.
La configurazione che ti consiglio per rimanere nel risparmio sono gli arricchitori che già hai. Il filtro K&N nella scatola originale che già hai.
La rimozione dello snorkel (strozzatura di imbocco) nella scatola filtro, e praticare 20 fori da 10mm nella parte posteriore della piastra di plastica.
Ed un paio di scarichi SE o Cycle Shack economici e simili agli originali.
Così prendi 7-8cv e hai un sistema equilibrato per tutti gli usi.

Re: arricchitori+temperatura.....
Dipende non e detto che sei costretto a rimappare con quella config e gli arricchitori, ce chi non ha dovuto chi si (il mech da la colpa di questo terno al lotto alle sonde che spesso hanno delle tarature diverse da caso a caso), sicuramente dovrai settare gli arrichitori nella maniera piu "grassa" possibile ma per avere una risposta devi provare fisicamente a fare un giro con la moto sia in una giornata calda sia in una un po piu freddina per avere la certezza

Re: arricchitori+temperatura.....
Modifica un paio di scarichi originali omologati trovi molte guide al riguardo e non rischi nulla se non una multa di 70 euro x scarichi bucati (ma deve essere propio str**** per dartela).pezzodiferro ha scritto:....finalmente una risposta....x scarichi nn posso proprio.... purtroppo sono sotto l'occhio di qualcuno che incontro tutti i giorni.....le prestazioni nn mi interessano.....il kn mi da il vantaggio di lavarlo e rimontarlo piu' volte...MEC se l 'elemento filtrante nn e' un problema grave lascio tutto cosi e amen....che dici? GRAZIEMechano ha scritto:Il filtro K&N nella scatola originale da solo non serve a nulla.
La strozzatura non è il filtro, ma la scatola.
Gli scarichi originali catalizzati producono molto calore.
Non c'è differenza di temperatura sviluppato tra olio minerale e sintetico, non è l'olio che fa sviluppare un certo calore o meno, ma il gruppo termico della moto. L'olio poi si occupa solo di proteggere il motore alle alte temperature, e il sintetico svolge meglio questo lavoro.
Gli arricchitori ti aiutano ad ottimizzare il tutto su un offset un po' più ricco.
La configurazione che ti consiglio per rimanere nel risparmio sono gli arricchitori che già hai. Il filtro K&N nella scatola originale che già hai.
La rimozione dello snorkel (strozzatura di imbocco) nella scatola filtro, e praticare 20 fori da 10mm nella parte posteriore della piastra di plastica.
Ed un paio di scarichi SE o Cycle Shack economici e simili agli originali.
Così prendi 7-8cv e hai un sistema equilibrato per tutti gli usi.
Li trovi a circa 100 euro sulla baya e la modifica se fatta aprendoli ti puo costare altre 50 euro di fabbro, se invece la fai te "spappolando" il cat con una punta da trapano nemmeno quelli spendi.
L' IMPORTANTE E TOGLIERE IL CAT E UN FORNO QUEL CESSO DI COSO
