Re: sono andato da Luca
Inviato: 23/07/2011, 3:20
Allora,un po complicato rispondere a tutti in una volta ma ci provo con le poche capacità che ho:
prima era un 883 maltrattato che spingeva e saliva di giri in modo nervoso,rovinato non solo dall'incuria,ma dallo strapazzo di uno che mette in moto e apre il gas senza guardare le temperature,poi rompe la valvola di anticipo e non cambia le candele,ma tira lo stesso:risultato demolisce il motore...sto ex proprietario.
compro la moto dopo tutti questi trattamenti,si pensa ad un 1200 che viene messo su così assieme ad una carburazione in casa fatta da me e valvola voes nuova,la moto va decisamente meglio,ma sento che bronzine,distribuzione,manovellismi e tutto il resto non vanno come dico io...rimetto l'883 e la porto da luca a udine..gli dico per favore non ho gli attrezzi ne l'attrezzatura ne l'esperienza,mi rifai il motore fino ai minimi dettagli da cima a fondo?lui dice,ma certo,vai sereno..
poi mi telefona e mi dice il motore non ha strada sul groppo,ma gira benino,ma di certo non bene,e tu lo senti perchè di motori,non questi specifici magari,ma ci capisci,che si fa??
rispondo:beh procedi,ma alesa tutto,e riporta a 1200 i cilindri del vecchio 883..
lui:ok i pistoni costano quasi uguale,ti chiamo tra 15 gg lavorativi
poi:apre e smonta tutto,bilancia,dopo smontaggio e sost spina albero jim's,ribilancia e sistema l'albero a dovere,cuscinetti timken..
sistema il flussaggio teste ma giusto per avere un motore tondo e privo di incertezze annesse valvole,guide,bilancieri e tutto il resto.
alesa le canne cilindri con un sistema davvero certosino,chi sa di alesatrici sa che l'icrocio è consigliato su questi motori ma pochi lo fanno,luca lo fa..
pistoni e fasce da 9:1 wiseco
le valvole le fa con una macchina che hanno solo alla ferrari..
guarnizioni nuove perfino nei fanali,tutte le migliori senza tralasciarne una,carburatore pulito,ghigliottina fresata e arrotondata (pochi sanno come farla,almeno io ne sapevo poco di sta modifica),getti rivisti e spillo sollevato al micron attraverso prove al banco con freno dinamometrico e sonde da ogni parte..
controlla e ritocca il cambio maltrattato e la frizione e ne cambia alcuni piccoli particolari,molla leggermente più tosta alla frizione..
non ricordo altro ma tutto scritto sul foglio che mi da che ora è nella borsa sulla moto(scusate)
la rimette sul banco:risultato perfetto,gli fa 100 km di rodaggio e la prova col freno,fino a 3500 giri e da i risultati che citavo..
poi la prova per strada mi telefona e dice vieni,è a posto
spiegazione sommaria scusate ma è andata circa così,la pubblicità mi è scappata per l'entusiasmo e l'amicizia nata con luca data la sua sincerità,professionalità e passione scoppiata nell'officina,luca ama questi motori ed io pure.ci si lascia con una stretta di mano con l'idea di combinare in un futuro prossimo qualcosa insieme sui motori e di sentirci presto.
il costo è statodi meno di 2400 euro,ma i miei interventi al cambio e altri dettagli,se no revisionare bene un motorino sportser costa anche meno penso da luca e lo fa come pochi..
poi non vi dico cosa fa con roba elettronica,la sua sportster è un razzo,ma in officina si vedono dai knokle ai pan..una 103" che ora ha 128 cv...e mi dice che ne penso di un 1200 che ha là,pieno di camme e roba pasticciata e gli dico:secondo me fa 70 cv e lui,già,fatto male,gli dico e lui in coro,almeno 85/90 con sta roba no?ci capiamo al volo!!
è modesto ma è un vero Archimede.
mi ha insegnato gratis tante cose inoltre e mi ha chiesto davvero il giusto per tutto..non il meccanico,l'amico vero meccanico.
prima era un 883 maltrattato che spingeva e saliva di giri in modo nervoso,rovinato non solo dall'incuria,ma dallo strapazzo di uno che mette in moto e apre il gas senza guardare le temperature,poi rompe la valvola di anticipo e non cambia le candele,ma tira lo stesso:risultato demolisce il motore...sto ex proprietario.
compro la moto dopo tutti questi trattamenti,si pensa ad un 1200 che viene messo su così assieme ad una carburazione in casa fatta da me e valvola voes nuova,la moto va decisamente meglio,ma sento che bronzine,distribuzione,manovellismi e tutto il resto non vanno come dico io...rimetto l'883 e la porto da luca a udine..gli dico per favore non ho gli attrezzi ne l'attrezzatura ne l'esperienza,mi rifai il motore fino ai minimi dettagli da cima a fondo?lui dice,ma certo,vai sereno..
poi mi telefona e mi dice il motore non ha strada sul groppo,ma gira benino,ma di certo non bene,e tu lo senti perchè di motori,non questi specifici magari,ma ci capisci,che si fa??
rispondo:beh procedi,ma alesa tutto,e riporta a 1200 i cilindri del vecchio 883..
lui:ok i pistoni costano quasi uguale,ti chiamo tra 15 gg lavorativi
poi:apre e smonta tutto,bilancia,dopo smontaggio e sost spina albero jim's,ribilancia e sistema l'albero a dovere,cuscinetti timken..
sistema il flussaggio teste ma giusto per avere un motore tondo e privo di incertezze annesse valvole,guide,bilancieri e tutto il resto.
alesa le canne cilindri con un sistema davvero certosino,chi sa di alesatrici sa che l'icrocio è consigliato su questi motori ma pochi lo fanno,luca lo fa..
pistoni e fasce da 9:1 wiseco
le valvole le fa con una macchina che hanno solo alla ferrari..
guarnizioni nuove perfino nei fanali,tutte le migliori senza tralasciarne una,carburatore pulito,ghigliottina fresata e arrotondata (pochi sanno come farla,almeno io ne sapevo poco di sta modifica),getti rivisti e spillo sollevato al micron attraverso prove al banco con freno dinamometrico e sonde da ogni parte..
controlla e ritocca il cambio maltrattato e la frizione e ne cambia alcuni piccoli particolari,molla leggermente più tosta alla frizione..
non ricordo altro ma tutto scritto sul foglio che mi da che ora è nella borsa sulla moto(scusate)
la rimette sul banco:risultato perfetto,gli fa 100 km di rodaggio e la prova col freno,fino a 3500 giri e da i risultati che citavo..
poi la prova per strada mi telefona e dice vieni,è a posto
spiegazione sommaria scusate ma è andata circa così,la pubblicità mi è scappata per l'entusiasmo e l'amicizia nata con luca data la sua sincerità,professionalità e passione scoppiata nell'officina,luca ama questi motori ed io pure.ci si lascia con una stretta di mano con l'idea di combinare in un futuro prossimo qualcosa insieme sui motori e di sentirci presto.
il costo è statodi meno di 2400 euro,ma i miei interventi al cambio e altri dettagli,se no revisionare bene un motorino sportser costa anche meno penso da luca e lo fa come pochi..
poi non vi dico cosa fa con roba elettronica,la sua sportster è un razzo,ma in officina si vedono dai knokle ai pan..una 103" che ora ha 128 cv...e mi dice che ne penso di un 1200 che ha là,pieno di camme e roba pasticciata e gli dico:secondo me fa 70 cv e lui,già,fatto male,gli dico e lui in coro,almeno 85/90 con sta roba no?ci capiamo al volo!!
è modesto ma è un vero Archimede.
mi ha insegnato gratis tante cose inoltre e mi ha chiesto davvero il giusto per tutto..non il meccanico,l'amico vero meccanico.