Pagina 2 di 4

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 24/07/2011, 21:28
da luca883cento
Giuseppe ha scritto:qualcuno in tutto questo giro ci straguadagna, credo che parte sia HD Italia e parte i delear.
Una mail di disapprovazione non farebbe male. Se poi le mail sono tante e gli intasiamo i server ancora meglio. Una mail serve a poco, tante mail smuovono le acque.
Ricorda che il mercato esiste fin quando ci sono i clienti. Il cliente è il bene più prezioso per un'azienda. Un'azienda che tratta male il suo cliente è destinata al fallimento.
in italia su quals cosa manteniamo un organo in più..e tu sai chi intendo..

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 24/07/2011, 21:34
da luca883cento
Giuseppe ha scritto:io direi, perchè ognuno di noi e qui del forum siamo in tanti, non manda una mail alla HD USA manifestando questa problematica nella disparità di trattamento tra noi Europei e loro?
Servirà a poco, ma perlomeno gli facciamo capire che non siamo tanto fessi nel fare due calcoli.
sono d'accordo con te.
ma perchè in italia se entri in un caffè coi mobili in noce,qualità da torrefazione etc etc paghi 1 euro e se entri in una cantina coi muri sgarruppati,due zocc...e pagate per star li,e il buttafuori alla porta lo paghi 4 euro.. perchè va di moda?perchè siamo fessi ecco perchè,il mercato lo fa anche la moda,anche se ti rifilano una schifezza sapendo che costa un botto gli altri ti vedono come un figo,e son deficienti ovvio se lo fanno..

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 25/07/2011, 1:19
da Silverpearl
Unico modo per creare casini.... continuate a comprare i pezzi in america e fatevi i tagliandi a casa.

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 25/07/2011, 1:20
da Silverpearl
Unico modo per creare casini.... continuate a comprare i pezzi in america e fatevi i tagliandi a casa.

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 25/07/2011, 9:35
da Attila
Silverpearl ha scritto:Unico modo per creare casini.... continuate a comprare i pezzi in america e fatevi i tagliandi a casa.
questo e' poco ma sicuro...

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 25/07/2011, 16:57
da Axzgsk
Attila ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Unico modo per creare casini.... continuate a comprare i pezzi in america e fatevi i tagliandi a casa.
questo e' poco ma sicuro...
Ci sara sempre il bauscia della situazione pero e gia qualcosa.... comq ripeto non e un problema solo di HD ma un po di tutto,tra Europa e America ce un abisso in termini di commercio (naturalmente a sfavore degli europei)

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 25/07/2011, 19:25
da luca883cento
Silverpearl ha scritto:Unico modo per creare casini.... continuate a comprare i pezzi in america e fatevi i tagliandi a casa.
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 26/07/2011, 0:09
da Attila
Silverpearl ha scritto:Unico modo per creare casini.... continuate a comprare i pezzi in america e fatevi i tagliandi a casa.
io ho comprato in un paio di mesi negli stati uniti: comandi avanzati, casco originale harley e scarichi screamin eagle... alla faccia dei ladri che li vendono a prezzi + che raddoppiati...

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 26/07/2011, 0:18
da Axzgsk
Attila ha scritto:
Silverpearl ha scritto:Unico modo per creare casini.... continuate a comprare i pezzi in america e fatevi i tagliandi a casa.
io ho comprato in un paio di mesi negli stati uniti: comandi avanzati, casco originale harley e scarichi screamin eagle... alla faccia dei ladri che li vendono a prezzi + che raddoppiati...
HAi pagato anche il 30 % di dogana ?

Re: Harley dopo 5 anni le casse segnano un +

Inviato: 26/07/2011, 8:51
da Albert_SE
le moto negli USA costano molto meno, però va detto che qui ci sono circa il 33% di tasse in più (iva + dogana).

Per cui se il fat boy costa 12.000 euro negli USA, qui dovrebbe costare 16000 euro e non 21000: il resto è lucro.

Di buono c'è che il concessionario ti strapaga l'usato: si cambia moto veramente con due soldi.

Provate a fare lo stesso con una Mercedes serie "E" e poi vediamo SE il concessionario ve la ritira quando la volete cambiare con una nuova, mica QUANTO ve la paga...