la situazione a Fukushima: una apocalisse

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
luca883cento

Re: la situazione a Fukushima: una apocalisse

Messaggio da luca883cento »

logistich ha scritto:E' come dice serjeep albert :)
Per fortuna e con tutti gli scongiuri del caso mia figlia Martina sta benissimo :hola:
Provate e fare un piccolo (e triste) report personale di quante persone conosce della vostra età o poco più grandi
cha purtroppo hanno avuto a che fare con tumori o affinni......è più alto di quello che pensiamo!
Aumentano i casi e diminuisce l' età di chi viene colpito !
vedi donne sempre più giovani con tumori al seno e uomini di 35 anni con tumori alla prostata! :picchiatesta:
Il bello che ci fanno il lavaggio della testa per la prevenzione (giustissima :clap: ) ma del perchè la razza umana diventa sempre più debole
e morente stano tutti zitti perchè si toccano interessi economici.......

Ricordatevi un mondo pulito e senza malattie è povero commercialmente......un mondo pieno di rifiuti da smaltire e di gente malata muove tanti soldini..... :caffepc:
mi sa che ne so qualcosa,meno grave ma c'è una cosina che mi ha cambiato la vita..non lo auguro a nessuno,nessuno davvero.
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: la situazione a Fukushima: una apocalisse

Messaggio da Giuseppe »

Albert_SE ha scritto:Giuseppe, la radiotattività a Fukushima durerà migliaia di anni, il posto sarà off limits per sempre sino a quando l'uomo scomparirà dalla terra, le radiazioni che da li si sviluppano provocheranno migliaia di tumori, bambini deformi, problemi vari e danni economici apocalittici a tutto il giappone.

Non mi venire a dire dello stage 1, eh...

che se proprio ne vogliamo parlare, perchè non impongono di recuperare i vapori di benzene ai distributori? ogni litro di benzina che metti nel serbatoio è un litro di benzene in vapore che se ne va in giro, altro che stage 1, 2, 3...


Albert, non fraintendermi, tutto il rispetto per quel popolo, che dall'avvenimento non sarà più lo stesso. Le ripercussioni saranno enormi e gravissime. Aggiungo, non solo per loro.
Certo che non si può paragonare lo stage 1,2,3..... ad un incidente nucleare.
La mia era solo una piccola, piccola riflessione, sul menefreghismo, cinismo e ipocrisia che governa in ognuno di noi. Goccia dopo goccia stiamo distruggendo questo pianeta, in parte già andato in malora. Credo che noi tutti, dovremmo adottare un atteggiamento di salvaguardia dell'ambiente e nel nostro piccolo fare qualcosa. Però, se continuiamo nel discorso se tizio inquina, perchè non posso farlo pure io? Sarà un discorso senza fine, un circolo vizioso, che porterà al sicura ed inevitabile distruzione di questo mondo.
Avatar utente
logistich
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/05/2011, 23:54
Modello:
Località: ancona

Re: la situazione a Fukushima: una apocalisse

Messaggio da logistich »

Facciamo moltissimi più danni se cambiamo l' olio del motore e non viene smaltito regolarmente che togliere i catalizzatori :saggio:
Partendo dal presupposto che il catalizzatore funzia bene dopo minimo 20km di marcia ......e il fatto che vorrei sapere quanto tempo può durare un catalizzatore e come viene smatlito :picchiatesta:
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: la situazione a Fukushima: una apocalisse

Messaggio da Albert_SE »

preso da un comunicato ufficiale della TEPCO:

- At 2:30 pm on August 1, as radiation level of surface of connection of
emergency gas treatment system piping arrangement at the bottom of main
exhaust stuck of unit 1 and 2 was detected over 10 Sv/h, keep the area
out for restricted area with signature. We will consider countermeasure
such as shilding.
- At 10:00 am on August 2, we started transfer of low level accumulated
water from temporary outside tank to mega-float.


ma cavolo, qui le cose vanno davvero di male in peggio...

è un livello da paura, con morte in pochi giorni

riporto questo sotto tanto per capire a che razza di livelli di pericolo sono esposti i tecnici della TEPCO:

Quando si può parlare di rischio diretto legato alla radioattività? I sintomi da contaminazione grave sono pari a 1.000 mSv in un’unica esposizione, quelli mortali a 5.000 mSv.

Quanto assorbe il corpo durante un esame radiografico? Una normale radiografia al torace di solito comporta una dose di 1,5 mSv, pari a 6 mesi di esposizione al fondo di radioattività naturale. Una Tac è pari a 15 mSv pari a 5 anni di esposizione, che si innalzano a 30 mSv e 10 anni se l’esame è ripetuto due volte, con e senza mezzo di contrasto.
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi