Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Axzgsk
Messaggi: 357
Iscritto il: 28/04/2011, 22:31
Modello:
Località: GallaTown (Va)

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da Axzgsk »

Giuseppe ha scritto:
luca883cento ha scritto:E vabbè magari trovano il modo di non farlo notare più di tanto sto radiatore coi tubi pompa e tutto il resto... :picchiatesta: :picchiatesta:
Sicuramente i tecnici HD saranno bravissimi a nascondere il radiatore, ma, si perderà un pochino del sound classico e anche di fascino. Vorrà dire che la comprerò usata di una decina d'anni.
Non penso propio che un simile schema di raffreddamento incida sulle emissioni acustiche x nulla anzi.
Immagine
Avatar utente
logistich
Messaggi: 130
Iscritto il: 17/05/2011, 23:54
Modello:
Località: ancona

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da logistich »

Già sto combattondo con persone che mi dicono che possedendo gli ignettori non possiedo una vera harley :picchiatesta: ........figuriamoci se reffreddata a liquido :ohno:

p.s. per avere un buon potere di rafreddamento ed incidere sul sistema nella dyna lo dovrebbero montare grosso e vistoso (minimo 1,5 litri )nella culla del telaio, altrimenti butti giù la pasta dopo 5 minuti o devi inserire un estrattore modi multistrada collegato ad una turbo ventola della cucina scavolini :hahaha:
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da Silverpearl »

Mechano ha scritto:In teoria se rimappi ed ingrassi la carburazione se le temperature scendono potresti tirare via tutto il sistema...
Il solito terrorista... fatta la legge, trovato l'inganno!!
Immagine
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da Giuseppe »

cmq riflettendoci bene, tutto sommato se ben collocato potrebbe anche essere bello a vedersi.
Tanti montano un radiatore olio e vivono felici. Quindi ben venga anche quello del liquido. Cmq, guardando bene lo schema del progetto, viene fuori, che non si tratta di un classico sistema di raffreddamento a liquido, ma di un sistema che serve solo ad abbassare la temperatura della camera di combustione, in modo da ottimizzare quest'ultima e rendere le emissioni meno inquinanti Euro 4/5.
luca883cento

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da luca883cento »

ho già in mente una super alettatura da posizionare sulla testa per riprendere lo stile,e un mini megafono da inserire negli scarichi per il sound.....
e il maglio perforante!!
Niva che mi lancia i componenti
l'alabarda spaziale
con l'aiuto del sole
e tutti i missili della brigata corazzata ariete di pordenone ah ah ah :hahaha: :hahaha: :hahaha:
luca883cento

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da luca883cento »

Mechano ha scritto:In teoria se rimappi ed ingrassi la carburazione se le temperature scendono potresti tirare via tutto il sistema...
se ci sono le alette si può tentare..
con la moto dell'amico!!!
più uno è amico più viene per primo giusto?? :hahaha:
luca883cento

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da luca883cento »

logistich ha scritto:Già sto combattondo con persone che mi dicono che possedendo gli ignettori non possiedo una vera harley :picchiatesta: ........figuriamoci se reffreddata a liquido :ohno:

p.s. per avere un buon potere di rafreddamento ed incidere sul sistema nella dyna lo dovrebbero montare grosso e vistoso (minimo 1,5 litri )nella culla del telaio, altrimenti butti giù la pasta dopo 5 minuti o devi inserire un estrattore modi multistrada collegato ad una turbo ventola della cucina scavolini :hahaha:
In effetti quelle siringhe di plastica da bambola che ti ritrovi dietro al filtro che roba sono??spruzzano benzina??io la butto dentro a palate avendo un'HARLEY A CARBURATORE!!.. :hahaha: scherzo ne..
Buona l'idea della ventola scavolini,compresa la cuccarini però... :hahaha: :hahaha:
luca883cento

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da luca883cento »

Giuseppe ha scritto:cmq riflettendoci bene, tutto sommato se ben collocato potrebbe anche essere bello a vedersi.
Tanti montano un radiatore olio e vivono felici. Quindi ben venga anche quello del liquido. Cmq, guardando bene lo schema del progetto, viene fuori, che non si tratta di un classico sistema di raffreddamento a liquido, ma di un sistema che serve solo ad abbassare la temperatura della camera di combustione, in modo da ottimizzare quest'ultima e rendere le emissioni meno inquinanti Euro 4/5.
E im effetti è così,a parte che mi diverte fare il burlone,ma seriamente guardando il disegno sembra più un mini intercooler della testa più che un vero e proprio liquid cooler...
il sistema fatto cosi lo montava già porsche sulla 959 di 18 anni fa coi cilindri raffreddati ad aria e le teste a liquido che in realtà sono anche ad aria..che ci sia lo zampino come per la V-rod di porsche?
Mec che ne dici?
Domani lo chiedo anche a Mikk...
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da Albert_SE »

credo abbiano realizzato il raffreddamento a liquido delle sole teste che, come qualcuno ha già scritto, fu usato dalla Porsche sulle sue auto da corsa 917 un tot di anni fa (30? 35? non ricordo...).

Han fatto bene perchè le grosse touring con carena (specie le 110 c.i. screamin eagle con scarico di serie catalizzato) cuocevano la guarnizione delle testa cilindro posteriore con impressionante facilità.

Ora la moto andrà meglio, un po' più forte e molto più a lungo...

Ed il rumore sarà identico a prima, visto che il cilindro è ancora raffreddato ad aria (ed olio).

ciao
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
luca883cento

Re: Ci siamo ragazzi: Harley V2 le touring a LIQUIDO

Messaggio da luca883cento »

Albert_SE ha scritto:credo abbiano realizzato il raffreddamento a liquido delle sole teste che, come qualcuno ha già scritto, fu usato dalla Porsche sulle sue auto da corsa 917 un tot di anni fa (30? 35? non ricordo...).

Han fatto bene perchè le grosse touring con carena (specie le 110 c.i. screamin eagle con scarico di serie catalizzato) cuocevano la guarnizione delle testa cilindro posteriore con impressionante facilità.

Ora la moto andrà meglio, un po' più forte e molto più a lungo...

Ed il rumore sarà identico a prima, visto che il cilindro è ancora raffreddato ad aria (ed olio).

ciao
Contrariamente a cio che si pensa la testa più bollente è quella davanti e non quella dietro..il calore in generale si accumula di più posteriormente al motore,infatti si parla di cilindro caldo,ma la differenza tra cilindro e testa è più spiccata davanti prendendo aria il cilindro anteriore e avendo lo scarico che gli passa sotto e fianco mentre dietro se ne esce e non disturba la testa...ho pensato a come mai non hanno pensato ad alette diverse davanti e dietro..poi dopo due minuti (e sei martini) :hahaha: ho capito..
Rispondi