Re: primi passi SEST
Inviato: 06/06/2011, 23:14
Il SEST ha una funzione apposta di autoapprendimento, con la quale però usa le sonde stock a banda stretta della moto.
Impostando tutte le celle a 14,6:1 si attiva il closed loop e guidando la moto il software va riempiendo le celle VE (Efficienza Volumetrica).
Per riempire più celle possibile devi girare un po' e guidare in maniera sporca, ma rispettando alcune regole, cioè non aprire repentinamente il gas, non dare sgasate neppure in scalata di marcia per non fare spruzzare benzina dalla funzione "pompa di ripresa" che ti falserebbe la lettura delle sonde.
Se vuoi riempire celle a 60-80-100% di apertura gas devi metterti sul dritto, scendere sotto i 40km/h son una marcia media e poi una alta e aprire il gas fino ad ampie aperture tenendo premuto il freno posteriore, quindi lasciare il freno e lasciare accelerare fino ad alti regimi.
Se il disco ti diventa blu ed inizia a fumare fermati e lascia raffreddare prima di rifare ciò.
Più tempo passi su vari regimi più dati ci sono per creare una mappa VE precisa.
Poi finito il lavoro passi ad inserire una mappa AFR definitiva che abbia una media di 13,8 ad aperture fino al 40% di gas, 13,6 fino al 60%, 13,4 fino all'80%, 13,2 al 90% e 13,1 o 13 al 100%. Tieni a 14,1 l'area 2000-3500rpm fino al 40% di gas, è l'area di cruising, dove si viaggia a velocità costante ed è più importante consumare poco.
Impostando tutte le celle a 14,6:1 si attiva il closed loop e guidando la moto il software va riempiendo le celle VE (Efficienza Volumetrica).
Per riempire più celle possibile devi girare un po' e guidare in maniera sporca, ma rispettando alcune regole, cioè non aprire repentinamente il gas, non dare sgasate neppure in scalata di marcia per non fare spruzzare benzina dalla funzione "pompa di ripresa" che ti falserebbe la lettura delle sonde.
Se vuoi riempire celle a 60-80-100% di apertura gas devi metterti sul dritto, scendere sotto i 40km/h son una marcia media e poi una alta e aprire il gas fino ad ampie aperture tenendo premuto il freno posteriore, quindi lasciare il freno e lasciare accelerare fino ad alti regimi.
Se il disco ti diventa blu ed inizia a fumare fermati e lascia raffreddare prima di rifare ciò.
Più tempo passi su vari regimi più dati ci sono per creare una mappa VE precisa.
Poi finito il lavoro passi ad inserire una mappa AFR definitiva che abbia una media di 13,8 ad aperture fino al 40% di gas, 13,6 fino al 60%, 13,4 fino all'80%, 13,2 al 90% e 13,1 o 13 al 100%. Tieni a 14,1 l'area 2000-3500rpm fino al 40% di gas, è l'area di cruising, dove si viaggia a velocità costante ed è più importante consumare poco.