


Mi stò arroverlando il cervello per immaginarmi cosa ti sei inventato. Non credo che agisci variando l'apertura del foro sulla boccola, come fai??? Boh!!


lorihd ha scritto:Lori!!! Non m'ignorare!!! Spenniamo sti polli!!! Non spedire niente a nessuno!! Ogni pezzo 250 euro!!! Si può fare!!
_________________
Non ti ignioro,anzi sei simpaticissimo, mi fai ridere ogni volta che leggo cose tue,ma si vive bene anche di soddisfazioni e spennare polli non è il mio mestiere,e i soldi non sono tutto, almeno per mè,non navigo nell'oro, ma col lavoro e sudore onesto, io mia moglie e le mie due figlie facciamo una vita più che dignitosa,sai silver io sono cresciuto per strada senza genitori o qualcun'altro che pensasse a mè,ma ogni giorno il buon Dio (almeno per chi crede)mi hà dato la fortuna di incontrare qualcuno che mi dava un pezzo di pane per sfamarmi,o la possibilità di svolgere dei lavori con pochi spiccioli di ricompensa,ma sufficienti per comprarmi da mangiare,ed in fine la fortuna più grande di incontrare un maestro meccanico che mi prese con lui a lavorare nella sua officina e mi insegniò il mestiere,a leggere e a scrivere,(anche se in maniera non proprio corretta) ma mi accontento.
La morale di queso discorso è che chi hà ricevuto del bene non può fare a meno di farlo agli altri.
a quel punto il motore l'ò fatto rifare all'operaio, e io mi sono messo a studiare.lorihd ha scritto:In effetti la lampadina nel cervello si è accesa,perchè dovevo rifare un motore su una BMW 1150 R.Mechano ha scritto:Si sulle Triumph Bonneville ad iniezione, i corpi farfallati sono molto simili ai carburatori come forma, ma hanno anche l'aria manuale.
e nel smontare i corpi farfallati dai cilindri notavo che non hanno lo iac.come le nostre,ed hanno l'aria manuale![]()
a quel punto il motore l'ò fatto rifare all'operaio,e io mi sono messo a studiare.![]()
Nelle mie prove le hò fatte su strada, con lo iac. attaccato al serbatoio con il nastro americano, per poter vedere il suo funzionamento e capire se lo eliminiamo come si comporta il nostro motore? (BENE)
e al suo posto montato provisorio, quel aggeggio che vi ho mostrato in foto,col minimo regolato manualmente a 650 giri. conclusione:
Il pistoncino sale liberando di più il foro di aspirazione quando il motore è freddo,fcendolo stare accelerato,man mano che si riscalda( e la temperatura la legge il sensore che stà sulla testa del cilindro posteriore) il pistoncino dello iac scende ostruendo in parte il foro di aspirazione e si abbassa il minimo,(ma non tanto quanto vorremo noi,che abbiamo capito che più si strozza il foro più è basso ) dopo di chè hò percorso circa 30 km.in tangenziale a varie andature sino ai 160 kmh. e il pistoncino dello iac non si è mosso affatto nemmeno in decelerazione.poi hò percorso un poco di traffico urbano e lui ancora immobile.L'unica volta che si è mosso alzandosi leggermente,(come se volesse liberare di più il foro) è stato in una partenza da fermo, che non hò accelerato (fatto a posta) ma staccavo dolcemente la frizione,il minimo scendeva ancor di più quasi a spegniersi,quindi lo iac interviene per ridare più giri al motore.ma se guidi normalmente pelando il gas ad ogni partenza non si muove.
QUINDI: lo iac.serve per l'avviamento a freddo per far stare più alto di giri il motore,(come lo starter nei carburatori ) e per tenere stabile il numero di giri quando questo scende sotto i valori impostati nella centralina da casa madre.
si può togliereeeee!!!!(poi vi dico come) perchè allo starter ci pensiamo noi manualmente (proprio come sul carburatore) e i valori del minimo impostati da casa madre che non ci piacciono affatto non ce ne può fregare niente.
Mè mò basta a dire chiacchiere,vado in off.a perfezzionare il sistema.