Pagina 2 di 4

Re: Cambiare harley

Inviato: 10/08/2022, 14:42
da Sedicesima Grifo
Allora, ho tenuto per pochi mesi l'Herirage 107.
Purtroppo le triangolazioni per me non andavano bene e l'ho cambiato per la Street Glide.
Da un punto di vista ciclistico la Heritage attuale è straordinaria: agilità superiore al Dyna con capacità di carico comunque adeguata.
Se in sella, provandola un po' su strade dritte a velocità autostradale va bene, è una moto molto valida.

Re: Cambiare harley

Inviato: 11/08/2022, 8:45
da Balengo
La Heritage non mi piace. Secondo me l'hanno fatta per accontentare quelli che vogliono una via di mezzo tra una Dyna e un Road King.
Il problema è che guardandola così sembra la sorella povera....🤔

Re: Cambiare harley

Inviato: 23/08/2022, 12:23
da kelino74
Ho desistito.
Mi tengo la mia.
Magari quando le figlie saranno più grandi e potro tornare a "viaggiare"...si vedrà. Per ora la mia dyna va benissimo. E poi...ma quanto è sexy? :stracool:

Re: Cambiare harley

Inviato: 23/08/2022, 14:08
da Sedicesima Grifo
Giusto fare ciò che ci si sente. Se si sta bene con una moto, perché cambiare?

Re: Cambiare harley

Inviato: 24/08/2022, 10:36
da Balengo
kelino74 ha scritto: 23/08/2022, 12:23 Ho desistito.
Mi tengo la mia.
Magari quando le figlie saranno più grandi e potro tornare a "viaggiare"...si vedrà. Per ora la mia dyna va benissimo. E poi...ma quanto è sexy? :stracool:


Tra alcuni harleisti che conosco più vecchi di me, tutti dicono che il dyna era il dyna e che quelle di oggi compresa la mia non hanno più niente a che vedere...🤔
Sarà vero?

Re: Cambiare harley

Inviato: 24/08/2022, 11:01
da Sedicesima Grifo
Dipende sempra da cosa si è conosciuto come modello che ci è rimasto impresso.
Le differenze sono notevoli ma chissà dove sta il cero. Io ho avuto il modello 2017 e lo trovo più "pieno" alla vista. Probabilmente, mi fossi avvicinato ad Harley dopo, non ci avrei fatto caso.

Re: Cambiare harley

Inviato: 24/08/2022, 11:30
da Balengo
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/08/2022, 11:01 Dipende sempra da cosa si è conosciuto come modello che ci è rimasto impresso.
Le differenze sono notevoli ma chissà dove sta il cero. Io ho avuto il modello 2017 e lo trovo più "pieno" alla vista. Probabilmente, mi fossi avvicinato ad Harley dopo, non ci avrei fatto caso.


Ma quelli che conosco io, dicono che i softail di adesso che vengono chiamati così ma che in realtà sono gli ex dyna, sono degli ibridi o delle giapponate....🤔
Io non sono d'accordo perché hanno fatto delle migliorie secondo me.
Le due sospensioni dietro a me personalmente non mi sono mai piaciute.
Avranno il loro fascino ma vuoi mettere un monoammortizzatore moderno.👍

Re: Cambiare harley

Inviato: 24/08/2022, 11:38
da Sedicesima Grifo
Guarda, a volte i troppo nostalgici sono solo persone che hanno visto una cosa e non accettano che il mondo cambi.
Io sono tradizionalista e credo che occorra sempre mantenere un'identità riconoscibile ma, all'interno di questa identità, i modelli possono evolversi e piacere o non piacere. Ma rimanere ancorati ad una visione unica, se va bene come gusto personale che fa scegliere il modello preferito, non può andare bene in via generale, pena l'uscita dal mercato.
Un conto è criticare la Live Wire o la Sportster S o il V Rod, che si distaccano dai canoni HD, per i quali il marchio è noto, un altro criticare come fosse un insulto alla memoria lo sviluppo di un modello che mantiene le caratteristiche di base.

Re: Cambiare harley

Inviato: 24/08/2022, 11:47
da 883Low
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/08/2022, 11:38 Guarda, a volte i troppo nostalgici sono solo persone che hanno visto una cosa e non accettano che il mondo cambi.
Io sono tradizionalista e credo che occorra sempre mantenere un'identità riconoscibile ma, all'interno di questa identità, i modelli possono evolversi e piacere o non piacere. Ma rimanere ancorati ad una visione unica, se va bene come gusto personale che fa scegliere il modello preferito, non può andare bene in via generale, pena l'uscita dal mercato.
Un conto è criticare la Live Wire o la Sportster S o il V Rod, che si distaccano dai canoni HD, per i quali il marchio è noto, un altro criticare come fosse un insulto alla memoria lo sviluppo di un modello che mantiene le caratteristiche di base.
qui entrano in gioco molti criteri soggettivi per giudicare cosa è "evoluzione" e cosa "distacco dai canoni del marchio".

Re: Cambiare harley

Inviato: 24/08/2022, 11:56
da Sedicesima Grifo
883Low ha scritto: 24/08/2022, 11:47
Sedicesima Grifo ha scritto: 24/08/2022, 11:38 Guarda, a volte i troppo nostalgici sono solo persone che hanno visto una cosa e non accettano che il mondo cambi.
Io sono tradizionalista e credo che occorra sempre mantenere un'identità riconoscibile ma, all'interno di questa identità, i modelli possono evolversi e piacere o non piacere. Ma rimanere ancorati ad una visione unica, se va bene come gusto personale che fa scegliere il modello preferito, non può andare bene in via generale, pena l'uscita dal mercato.
Un conto è criticare la Live Wire o la Sportster S o il V Rod, che si distaccano dai canoni HD, per i quali il marchio è noto, un altro criticare come fosse un insulto alla memoria lo sviluppo di un modello che mantiene le caratteristiche di base.
qui entrano in gioco molti criteri soggettivi per giudicare cosa è "evoluzione" e cosa "distacco dai canoni del marchio".
Vedi tu se la differenza tra le due Street Bob e quella tra la Sportster S e una Sporty precedente lasciano spazio al dubbio tra quale dei due casi sia stata una evidente modifica dei canoni del marchio. Senza neppure dire se piaccia o meno.