Pagina 2 di 3

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 11:21
da Bob107
Pensate che tanti di coloro che ritengono le HD cancelli non ne hanno mai guidata una.
Capisco che non possono piacere a tutti ma se ci sono numerosi estimatori in gran parte del mondo è perché forse qualcosina di speciale ce l'avranno, no?

Poi la battuta fatta da uno che ha scelto di vendere moto per mestiere proprio non si può sentire, forse dovrebbe rivalutare la sua scelta o quantomeno riconoscere di aver detto una caxxata e ripromettersi di non ripeterla mai più. Oltre ad essere controproducente è anche una caduta di stile imbarazzante.

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 11:28
da Mechano
La Guzzi hai provato?
Ma ha i cilindri montati sbagliati, sono al contrario. Ma chi compra quelle moto tutte difettose?

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 11:51
da Balengo
Mechano ha scritto: 12/07/2022, 11:28 La Guzzi hai provato?
Ma ha i cilindri montati sbagliati, sono al contrario. Ma chi compra quelle moto tutte difettose?


🤣🤣🤣🤣🤣

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 14:01
da Paolo 68
Mechano ha scritto: 12/07/2022, 11:28 La Guzzi hai provato?
Ma ha i cilindri montati sbagliati, sono al contrario. Ma chi compra quelle moto tutte difettose?
Ma le fanno ancora????

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 14:50
da Sedicesima Grifo
Mechano ha scritto: 12/07/2022, 11:28 La Guzzi hai provato?
Ma ha i cilindri montati sbagliati, sono al contrario. Ma chi compra quelle moto tutte difettose?
:hahaha:

Caspiterina, la prossima volta glielo dico.

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 14:51
da Sedicesima Grifo
Bob107 ha scritto: 12/07/2022, 11:21 Pensate che tanti di coloro che ritengono le HD cancelli non ne hanno mai guidata una.
Capisco che non possono piacere a tutti ma se ci sono numerosi estimatori in gran parte del mondo è perché forse qualcosina di speciale ce l'avranno, no?

Poi la battuta fatta da uno che ha scelto di vendere moto per mestiere proprio non si può sentire, forse dovrebbe rivalutare la sua scelta o quantomeno riconoscere di aver detto una caxxata e ripromettersi di non ripeterla mai più. Oltre ad essere controproducente è anche una caduta di stile imbarazzante.
Ho notato che il mondo è pieno di gente che va su un motorino di 15 anni scassato ma non comprerebbe mai una Ultra, pur potendolo fare quando vuole, perché fa schifo.

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 14:53
da Palmambrogio
Paolo 68 ha scritto: 12/07/2022, 14:01
Mechano ha scritto: 12/07/2022, 11:28 La Guzzi hai provato?
Ma ha i cilindri montati sbagliati, sono al contrario. Ma chi compra quelle moto tutte difettose?
Ma le fanno ancora????


Povera Moto Guzzi, fabbrica di motociclette Italica con una grandissima storia alle spalle ma che non è mai stata valorizzata neanche per un secondo.... :stelline:
Se l'avessero comprata gli americani mantenendo l'aspetto del bicilindrico che noi tutti conosciamo, sono quasi certo che l'avrebbero portata su, di sicuro molto più su di dove è adesso. :nonso:

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 15:04
da Palmambrogio
Sedicesima Grifo ha scritto: 12/07/2022, 14:51
Bob107 ha scritto: 12/07/2022, 11:21 Pensate che tanti di coloro che ritengono le HD cancelli non ne hanno mai guidata una.
Capisco che non possono piacere a tutti ma se ci sono numerosi estimatori in gran parte del mondo è perché forse qualcosina di speciale ce l'avranno, no?

Poi la battuta fatta da uno che ha scelto di vendere moto per mestiere proprio non si può sentire, forse dovrebbe rivalutare la sua scelta o quantomeno riconoscere di aver detto una caxxata e ripromettersi di non ripeterla mai più. Oltre ad essere controproducente è anche una caduta di stile imbarazzante.
Ho notato che il mondo è pieno di gente che va su un motorino di 15 anni scassato ma non comprerebbe mai una Ultra, pur potendolo fare quando vuole, perché fa schifo.


E qui signori miei, toccate una motocicletta a me molto cara, che so benissimo in questi ultimi anni essere diventata un po' non propriamente il fanalino di coda ma insomma, non certamente la stella che brillava una volta.. :nonso:
L'influenza del costo all'acquisto è uno spauracchio che tiene lontani i molti, che avvicina chi può e che distanzia chi viaggia da chi non viaggia.
I giovani di oggi non potranno mai comprendere una motocicletta del genere, perché sono nati in un'epoca fatta di motorette di piccola cilindrata di patenti infinite quasi imprendibili e di pochi sogni..
Noi avevamo dei sacri riferimenti.
Le Norton, le Triumph, le Ajs. Le Guzzone, le Ducati e le Laverda.
Guidare un V7 sport, che per via dei suoi semimanubri ti obbligava a una guida raccolta, ti faceva sentire il Giacomo Agostini della situazione. :ok:
E bene far notare, che nemmeno io una volta sognavo le motociclette Harley Davidson come per esempio la Electra Glide degli anni 60.
Perché se allora me l'avessero proposta, è molto probabile che avrei declinato l'offerta scegliendo a lei certamente una motocicletta più sportiva che era ciò che allora mi piaceva di più.
Però e ripeto però, quando le guardavamo sulle riviste di settore rimanevamo comunque incantati ugualmente.
Arrivavano da tanto lontano, arrivavano dagli Stati Uniti d'America che avevano mandato il primo uomo sulla luna.
Ma poi, girato l'angolo, toglievamo il cavalletto ad una Norton Commando! :hahaha:

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 20:40
da Tigerjack
:giu:
ma come si fa a dire una cosa del genere a un potenziale cliente, ma anche solo ad un potenziale interessato? Cambiasse mestiere!

Apostrofare una moto cancello si fa da sempre e non solo per le Harley anzi.
In pista è il commento classico!

Una moto che non curva non va e non frena è un cancello, proprio per tali motivi, del ferro che non si muove come una moto dovrebbe.

Le ns HD, invece una serie infinita di pregi, un motore che all fine per andare in strada è il più bello ma frenano poco, curvano ancora meno e han poca potenza ( tranne la Pan America che invece dinamicamente è davvero tanta tanta tanta roba!!)

Ma NON sono dei cancelli, perché sono progettate così, non sono difetti è che sono concepite così, se piacciono si comprano e si cerca quelle modifiche che possono conciliare la guida e sennò non si comprano, ma si rispettano, sono un tipo di moto che non può non piacere, solide, classiche, con un sound unico. Sono le moto che più incarnano il concetto stesso di moto.
E le HD , come le vecchissime Guzzi, sono ciò da cui tutto ebbe inizio.

E comunque meno male che la Guzzi ha tirato fuori la v85tt, la vecchia Stelvio era imbarazzante, pesantissima, brutta, tecnologicamente anziana, e con un motore vecchio che nulla centrava con quella moto “nuova”

Re: Il senso delle concessionarie per l'opportunità

Inviato: 12/07/2022, 21:22
da Bombolink
Non capirò mai chi oggi apre il portafoglio e prende un Moto Guzzi che trovo faccia moto prive di senso.
Mi orienterei su Ducati in ambito nazionale senza dubbio.
Sul discorso cancelli, io ho un road glide, tutto sommato ci può stare.
Ma il fascino che ha si fa ripagare di tutto, in un mondo di moto (e motociclisti) omologate (non nel senso del Codice...) ed anonime.