Re: Imbufalito
Inviato: 09/06/2022, 22:05
Appunto, quindi nel tuo caso dei vedere di quanto hai superato il limiteSedicesima Grifo ha scritto: ↑09/06/2022, 21:45Solo per quelle che comportano decurtazione di punti.
Appunto, quindi nel tuo caso dei vedere di quanto hai superato il limiteSedicesima Grifo ha scritto: ↑09/06/2022, 21:45Solo per quelle che comportano decurtazione di punti.
Ma io so già che ho superato il limite abbastanza affinché mi tolgano punti e che quindi, ho scoperto, avrei dovuto comunicare chi si trovasse alla guida.simonee ha scritto: ↑09/06/2022, 22:05Appunto, quindi nel tuo caso dei vedere di quanto hai superato il limiteSedicesima Grifo ha scritto: ↑09/06/2022, 21:45Solo per quelle che comportano decurtazione di punti.
Mi chiedo perché non lasciare le cose come stavano e fine della storiaSedicesima Grifo ha scritto: ↑10/06/2022, 10:57 Dunque: se in una strada in ingresso a Milano, con tre corsie per senso di marcia e senza incroci non semaforizzati, con limite a 50 km. orari, mettono il radar mobile, fanno multe a chiunque passi di lì. Io andavo a 70, motivo per il quale mi hanno tolto i punti.
Detto questo, non è questa la multa che mi fa imbufalire: il limite c'era, ho contravvenuto, ho pagato 137 Euro. L'ho trovata un pretesto per la cassa ma, come dire, ci sta e me la tengo.
Quello che davvero non posso accettare è che, ricevuta e pagata la multa, ne riceva un'altra da 220 Euro per non aver specificato che alla guida ci fossi io.
Ma caspiterina, non ci fossi stato io lo avrei detto. Mica sono scemo che pago una multa e perdo i punti se a guidare c'è un altro.
Ma mettiamo pure che uno dica: col sistema precedente prendevi la multa, non comunicavi e pagavi per colpe non tue.
Certo, ora prendo la multa, pago senza obiettare, e ripago uno sproposito.
Direi che nel primo caso dimentico e pago una volta, qui dimentico e pago due volte, senza una ragione reale. Sia che alla guida ci sia io sia che ci sia un altro.
Adesso ho letto ogni riga e non c'è scritto che devo comunicare il conducente. Immagino non me ne arrivi un'altra tra sei mesi.
Se si paga non si può fare ricorso. Ho pagato e amen.Bob107 ha scritto: ↑10/06/2022, 21:49Mi chiedo perché non lasciare le cose come stavano e fine della storiaSedicesima Grifo ha scritto: ↑10/06/2022, 10:57 Dunque: se in una strada in ingresso a Milano, con tre corsie per senso di marcia e senza incroci non semaforizzati, con limite a 50 km. orari, mettono il radar mobile, fanno multe a chiunque passi di lì. Io andavo a 70, motivo per il quale mi hanno tolto i punti.
Detto questo, non è questa la multa che mi fa imbufalire: il limite c'era, ho contravvenuto, ho pagato 137 Euro. L'ho trovata un pretesto per la cassa ma, come dire, ci sta e me la tengo.
Quello che davvero non posso accettare è che, ricevuta e pagata la multa, ne riceva un'altra da 220 Euro per non aver specificato che alla guida ci fossi io.
Ma caspiterina, non ci fossi stato io lo avrei detto. Mica sono scemo che pago una multa e perdo i punti se a guidare c'è un altro.
Ma mettiamo pure che uno dica: col sistema precedente prendevi la multa, non comunicavi e pagavi per colpe non tue.
Certo, ora prendo la multa, pago senza obiettare, e ripago uno sproposito.
Direi che nel primo caso dimentico e pago una volta, qui dimentico e pago due volte, senza una ragione reale. Sia che alla guida ci sia io sia che ci sia un altro.
Adesso ho letto ogni riga e non c'è scritto che devo comunicare il conducente. Immagino non me ne arrivi un'altra tra sei mesi.![]()
ma a questo punto mi chiedo se il ricorso va fatto prima di pagare la seconda multa o intanto va pagata e poi eventualmente rimborsano? Sai com'è? Onde evitare che si trasformi in un incubo, anche se voglio pensare che sia chiaramente spiegato nella comunicazione stessa della multa
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑10/06/2022, 22:05Se si paga non si può fare ricorso. Ho pagato e amen.Bob107 ha scritto: ↑10/06/2022, 21:49Mi chiedo perché non lasciare le cose come stavano e fine della storiaSedicesima Grifo ha scritto: ↑10/06/2022, 10:57 Dunque: se in una strada in ingresso a Milano, con tre corsie per senso di marcia e senza incroci non semaforizzati, con limite a 50 km. orari, mettono il radar mobile, fanno multe a chiunque passi di lì. Io andavo a 70, motivo per il quale mi hanno tolto i punti.
Detto questo, non è questa la multa che mi fa imbufalire: il limite c'era, ho contravvenuto, ho pagato 137 Euro. L'ho trovata un pretesto per la cassa ma, come dire, ci sta e me la tengo.
Quello che davvero non posso accettare è che, ricevuta e pagata la multa, ne riceva un'altra da 220 Euro per non aver specificato che alla guida ci fossi io.
Ma caspiterina, non ci fossi stato io lo avrei detto. Mica sono scemo che pago una multa e perdo i punti se a guidare c'è un altro.
Ma mettiamo pure che uno dica: col sistema precedente prendevi la multa, non comunicavi e pagavi per colpe non tue.
Certo, ora prendo la multa, pago senza obiettare, e ripago uno sproposito.
Direi che nel primo caso dimentico e pago una volta, qui dimentico e pago due volte, senza una ragione reale. Sia che alla guida ci sia io sia che ci sia un altro.
Adesso ho letto ogni riga e non c'è scritto che devo comunicare il conducente. Immagino non me ne arrivi un'altra tra sei mesi.![]()
ma a questo punto mi chiedo se il ricorso va fatto prima di pagare la seconda multa o intanto va pagata e poi eventualmente rimborsano? Sai com'è? Onde evitare che si trasformi in un incubo, anche se voglio pensare che sia chiaramente spiegato nella comunicazione stessa della multa
Certo che sono due distinte. Addirittura anche se avessi contestato la prima avrei dovuto indicare il conducente per evitare di ricevere la seconda.simonee ha scritto: ↑11/06/2022, 0:57Sedicesima Grifo ha scritto: ↑10/06/2022, 22:05Se si paga non si può fare ricorso. Ho pagato e amen.Bob107 ha scritto: ↑10/06/2022, 21:49
Mi chiedo perché non lasciare le cose come stavano e fine della storia![]()
ma a questo punto mi chiedo se il ricorso va fatto prima di pagare la seconda multa o intanto va pagata e poi eventualmente rimborsano? Sai com'è? Onde evitare che si trasformi in un incubo, anche se voglio pensare che sia chiaramente spiegato nella comunicazione stessa della multa
Si tratta di 2 sanzioni distinte con 2 possibilità di ricorso autonome.
Non si può fare ricorso per l'eccesso di velocità perchè hai pagato e quindi si è determinata la cessazione della materia del contendere.
Però, se non hai già pagato, puoi fare ricorso per la sanzione inerente la mancata comunicazione dei dati del conducente (ovviamente se non ti avevano fatto la comunicazione apposita).