Pagina 2 di 4

Re: Protezioni

Inviato: 27/04/2022, 22:06
da Bob107
Trovo interessante questo argomento e sarebbero tante le cose da dire. Naturalmente non posso che essere d'accordo sull'importanza delle protezioni e la sicurezza in generale anche se (purtroppo per me) ad oggi, non sono stato così coscienzioso e le scelte da me fatte fin'ora hanno privilegiato la comodità e l'estetica, ritrovandomi con un casco jet senza visiera e con solo occhiali protettivi e guanti con protezioni alle nocche, nient'altro.
Chiaramente, non escludo che in futuro possa cambiare qualcosa ma mi piacerebbe lo stesso continuare a poter scegliere per me e non avere ulteriori obblighi. Se così non fosse mi sentirei certamente infastidito ma di fatto sarebbe lo stesso principio del casco, per cui lo accetterei mio malgrado e mi adeguerei di conseguenza.
La questione è talmente delicata che è anche sbagliato pensare che scegliamo per noi stessi perché non è proprio così.

Re: Protezioni

Inviato: 27/04/2022, 22:42
da Palmambrogio
Questo è un argomento che certamente implica ragionamenti seriosi e soprattutto, fa riflettere sulla fragilità di questa nostra esistenza...
In motocicletta come ben tutti sappiamo, siamo ampiamente esposti e a qualsiasi velocità si vada, una caduta, può essere l'ultima..
Potremmo spendere fiumi di parole e ne sono stati spesi in passato dietro a questo argomento, ma alla fine si torna sempre al punto di partenza.
Sicurezza stradale.
Controllo delle strade e dell'asfalto.
Guardrails assassini..
Manutenzione delle strade e delle autostrade.
Limiti di velocità.
I governi dovrebbero spendere più soldi per garantire a chi viaggia sulle strade la massima sicurezza possibile.
E invece tutti i giorni, assistiamo a notizie di incuria.... :stelline:
Noi ci possiamo vestire con una corazza, ma se dall'altra parte ci sta venendo incontro l'ignoranza seduta su quattro ruote, ebbene, c'è ben poco da fare.
In questi casi l'unica che può intervenire è la provvidenza....

Re: Protezioni

Inviato: 28/04/2022, 10:29
da Massimo
Tutto giusto, ma rimane pur sempre una parte che è impossibile proteggere.
Il collo.
Anche nella MotoGP, dove i piloti sono straprotetti da tute costosissime, quando c'è di mezzo il collo c'è poco da fare...

Re: Protezioni

Inviato: 28/04/2022, 19:53
da Erika
Mmmmmmh.... :confuso:
È un argomento che fa venire un po' i brividi.... :stelline:

Re: Protezioni

Inviato: 28/04/2022, 21:12
da stein
Io casco integrale (no jet, ho già dato…) e Dainese D-air.
Calzature tecniche solo in inverno.
Il resto è abbigliamento stagionale :anonimo:

Re: Protezioni

Inviato: 29/04/2022, 8:25
da MadCris
stein ha scritto: 28/04/2022, 21:12 Io casco integrale (no jet, ho già dato…) e Dainese D-air.
Calzature tecniche solo in inverno.
Il resto è abbigliamento stagionale :anonimo:
come ti trovi con il D-air? ce l'hai da tanto? so che devi periodicamente fare manutenzione rispedendolo a loro eccetera...

Re: Protezioni

Inviato: 29/04/2022, 10:15
da Massimo
Erika ha scritto: 28/04/2022, 19:53 Mmmmmmh.... :confuso:
È un argomento che fa venire un po' i brividi.... :stelline:


Ma no dai, non più di altri.

Re: Protezioni

Inviato: 29/04/2022, 11:07
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 29/04/2022, 10:15
Erika ha scritto: 28/04/2022, 19:53 Mmmmmmh.... :confuso:
È un argomento che fa venire un po' i brividi.... :stelline:


Ma no dai, non più di altri.


Certamente quando si parla di protezioni si intende proteggersi ovviamente, da quelle che potrebbero essere le conseguenze di un brutto incidente.
Ma anche di una banale caduta che può far danno a volte anche peggio..... :stelline:
Il motociclista scaramantico in questo senso, non ama molto sentir parlar di queste cose.
È un po' come se non fossero propriamente bene auguranti tali parole.
Ma quando c'è da parlarne bisogna parlarne.

Re: Protezioni

Inviato: 29/04/2022, 11:22
da stein
MadCris ha scritto: 29/04/2022, 8:25 come ti trovi con il D-air? ce l'hai da tanto? so che devi periodicamente fare manutenzione rispedendolo a loro eccetera...
Non mi è stato mai richiesto di rispedirlo. Devi rimandarlo solo per eventuale lavaggio della parte in tessuto, va disconnesso da loro etc. Gli aggiornamenti si fanno con il pc. Mi trovo bene, soprattutto psicologicamente :occhiolino:
Unico minus: l’ingombro, anche ripiegato occupa un intero zainetto, ma la considero una noia sopportabile.
Ciao

Re: Protezioni

Inviato: 29/04/2022, 11:35
da simonee
Palmambrogio ha scritto: 29/04/2022, 11:07
Massimo ha scritto: 29/04/2022, 10:15
Erika ha scritto: 28/04/2022, 19:53 Mmmmmmh.... :confuso:
È un argomento che fa venire un po' i brividi.... :stelline:


Ma no dai, non più di altri.


È un po' come se non fossero propriamente bene auguranti tali parole.
E' come dire buona pesca ad un pescatore :hahaha: