Pagina 2 di 2

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 07/02/2022, 19:24
da iw7cfe
Palmambrogio ha scritto: 07/02/2022, 11:14 Perbacco ma sei proprio bravo a metterci le mani in campo elettronico! :wowo!!:
Io non saprei neanche da che parte incominciare.... :stelline:
Ma tutti quei passaggi, per poter prendere la corrente di alimentazione?
Grazie carissimo Palma;
diciamo che mi cimento prendere la corrente di alimentazione è una roba da principianti basta usare un multimetro
il difficile è far passare i cavi dalla centralina dei fusibili fino alla posizione della ubicazione del cam
poi bisogna configurare il cellulare con la cam tramite il wi fi per vedere le reg. ed eventualmente salvarle.
Io poi ho bypassato la fase di accensione, in pratica decido io quando accenderla e spegnerla, in pratica anche quando l'auto è spenta (tipo se la lascio in sosta) la reg continua. :clap: :clap:

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 07/02/2022, 19:28
da iw7cfe
MadCris ha scritto: 07/02/2022, 11:33 Bella installazione! Ma era una telecamera specifica per la tua vettura? vedo che si adatta perfettamente alla forma della plastica dello specchietto.
Ciao MadCris
Si ti confermo che la telecamera è specifica per la la mia macchina questa volta ho preso una 4k i filmati si vedo perfetti anche con poca luminosità. :stracool:

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 07/02/2022, 19:29
da iw7cfe
Massimo ha scritto: 07/02/2022, 11:41 Azz! Spettacolo!
Grazie Boss :moto: :moto:

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 07/02/2022, 21:57
da Massimo
iw7cfe ha scritto: 07/02/2022, 19:29
Massimo ha scritto: 07/02/2022, 11:41 Azz! Spettacolo!
Grazie Boss :moto: :moto:


E di che :occhiolino:

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 07/02/2022, 21:58
da Massimo
iw7cfe ha scritto: 07/02/2022, 19:24
Palmambrogio ha scritto: 07/02/2022, 11:14 Perbacco ma sei proprio bravo a metterci le mani in campo elettronico! :wowo!!:
Io non saprei neanche da che parte incominciare.... :stelline:
Ma tutti quei passaggi, per poter prendere la corrente di alimentazione?
Grazie carissimo Palma;
diciamo che mi cimento prendere la corrente di alimentazione è una roba da principianti basta usare un multimetro
il difficile è far passare i cavi dalla centralina dei fusibili fino alla posizione della ubicazione del cam
poi bisogna configurare il cellulare con la cam tramite il wi fi per vedere le reg. ed eventualmente salvarle.
Io poi ho bypassato la fase di accensione, in pratica decido io quando accenderla e spegnerla, in pratica anche quando l'auto è spenta (tipo se la lascio in sosta) la reg continua. :clap: :clap:


Sulla moto secondo te dove si potrebbe montare per risultare sicura e efficace?

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 08/02/2022, 8:57
da iw7cfe
Massimo ha scritto: 07/02/2022, 21:58
iw7cfe ha scritto: 07/02/2022, 19:24
Palmambrogio ha scritto: 07/02/2022, 11:14 Perbacco ma sei proprio bravo a metterci le mani in campo elettronico! :wowo!!:
Io non saprei neanche da che parte incominciare.... :stelline:
Ma tutti quei passaggi, per poter prendere la corrente di alimentazione?
Grazie carissimo Palma;
diciamo che mi cimento prendere la corrente di alimentazione è una roba da principianti basta usare un multimetro
il difficile è far passare i cavi dalla centralina dei fusibili fino alla posizione della ubicazione del cam
poi bisogna configurare il cellulare con la cam tramite il wi fi per vedere le reg. ed eventualmente salvarle.
Io poi ho bypassato la fase di accensione, in pratica decido io quando accenderla e spegnerla, in pratica anche quando l'auto è spenta (tipo se la lascio in sosta) la reg continua. :clap: :clap:


Sulla moto secondo te dove si potrebbe montare per risultare sicura e efficace?
Bg Massimo: Certo che è fattibile il montaggio sulla moto, non conoscendo la struttura della tua, non saprei dove posizionarla, prova a cazzeggiare su youtube per avere un idea. La maggior parte dei motociclisti usa quella che si monta sul casco. Attenzione alla scelta della cam prendere la 4k con lo stabilizzatore di immagine.

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 08/02/2022, 11:12
da Massimo
iw7cfe ha scritto: 08/02/2022, 8:57

Bg Massimo: Certo che è fattibile il montaggio sulla moto, non conoscendo la struttura della tua, non saprei dove posizionarla, prova a cazzeggiare su youtube per avere un idea. La maggior parte dei motociclisti usa quella che si monta sul casco. Attenzione alla scelta della cam prendere la 4k con lo stabilizzatore di immagine.



Grazie per le info. :occhiolino:
È un lavoro che in futuro dovrei far fare, ma mettere mano alla parte elettrica della GW, mi viene male al sol pensiero! Ahahah

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 08/02/2022, 12:17
da Thom
esistono telecamere molto piccole apposite per le moto, spesso vendute in coppia, una da montare davanti ed una dietro la moto, l'unità di registrazione è separata e va posizionata dove uno meglio crede; grossomodo come quelle montate sulle moto in pista.
Tutte dovrebbero avere la funzione di registrazione automatica e sovra registrazione impostabili, i costi sono molto variabili, ma accessibili.
Sulla tua moto non dovresti avere alcun problema a posizionare le varie componenti, magari, anteriormente sotto il gruppo fanale, credo risulterebbe, praticamente, invisibile.

questa la prima che ho trovato, solo come idea...
https://www.amazon.it/YDI-Videocamera-I ... B08CGL7DX6

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 08/02/2022, 12:39
da Thom

Re: Da luglio obbligatoria la scatola nera sulle auto

Inviato: 08/02/2022, 13:36
da Massimo
Thom ha scritto: 08/02/2022, 12:17 esistono telecamere molto piccole apposite per le moto, spesso vendute in coppia, una da montare davanti ed una dietro la moto, l'unità di registrazione è separata e va posizionata dove uno meglio crede; grossomodo come quelle montate sulle moto in pista.
Tutte dovrebbero avere la funzione di registrazione automatica e sovra registrazione impostabili, i costi sono molto variabili, ma accessibili.
Sulla tua moto non dovresti avere alcun problema a posizionare le varie componenti, magari, anteriormente sotto il gruppo fanale, credo risulterebbe, praticamente, invisibile.

questa la prima che ho trovato, solo come idea...
https://www.amazon.it/YDI-Videocamera-I ... B08CGL7DX6


Grazie Thom. :occhiolino: