Problema (??) sospensioni?help
Re: Problema (??) sospensioni?help
Video di tipica ruota sbilanciata, sembra esattamente quanto descritto in apertura del topic
https://youtu.be/I19hN15g50I
https://youtu.be/I19hN15g50I
Re: Problema (??) sospensioni?help

aggiornamento.
La colpa era in minima parte della pressione gomme più bassa di 0.2/3
Ma principalmente è colpa del cupolino givi che spara l’aria
Attendo occasione per cupolino harley o simile
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Problema (??) sospensioni?help
Bisognerebbe sempre avere a portata di mano un compressore anche quelli piccoli portatili. Oppure controllare la pressione degli pneumatici più spesso di quello che si pensa. 

Il paradiso può attendere!



Re: Problema (??) sospensioni?help
Continuo qui o apro topic nuovo?
Problema aria individuato, c’è solo da cambiare cupolino.
Voglio invece risolvere il problema sospensioni:
Fanno cagare, in due specialmente la moto è davvero brutta da guidare. Ogni imperfezione buca asfalto diverso diventa un fastidio ( non vi dico in autostrada sopra l’incredibile velocità di 130, basta un avvallamento per sentire la moto muoversi paurosamente)
Insomma non sono per nulla soddisfatto della ciclistica sembra le vecchie moto anni 80 solo che qui ci sono 80cv veri e 15mila€ di moto!
Ma come si fa a produrre tali merde nel 2022?? Se freni a fondo sbatti la testa sul manubrio, pigli una buca e si abbassano le pedane e sbatacchia la sella.
Prima di sbarazzarmi di tal cancello ho avuto il piacere di trovare in azienda che vende monta e tara holins per harley. Qualcuno ha mai fatto un intervento simile? Il conce harley dice che certamente è meglio holins del nuovo mono che vende harley come upgrade.
Sulle forcelle invece dice che forse basta un kit molle e boccole ma non sa se Mupo o bitubo le fa per le “nuove” forcelle da 49
Suggerimenti? Spendere su sospensioni o vendere la moto e tornare a moto “vere”?
C’è possibilità di avere un comportamento decente a livello ciclistica o le HD sono così e fine?
Sono davvero deluso dal comportamento della moto a pieno carico e a velocità autostrada ( non esagero ma insomma una velocità di crociera di 140/150 mi sembra il minimo sindacale)
Grazie
Problema aria individuato, c’è solo da cambiare cupolino.
Voglio invece risolvere il problema sospensioni:
Fanno cagare, in due specialmente la moto è davvero brutta da guidare. Ogni imperfezione buca asfalto diverso diventa un fastidio ( non vi dico in autostrada sopra l’incredibile velocità di 130, basta un avvallamento per sentire la moto muoversi paurosamente)
Insomma non sono per nulla soddisfatto della ciclistica sembra le vecchie moto anni 80 solo che qui ci sono 80cv veri e 15mila€ di moto!
Ma come si fa a produrre tali merde nel 2022?? Se freni a fondo sbatti la testa sul manubrio, pigli una buca e si abbassano le pedane e sbatacchia la sella.
Prima di sbarazzarmi di tal cancello ho avuto il piacere di trovare in azienda che vende monta e tara holins per harley. Qualcuno ha mai fatto un intervento simile? Il conce harley dice che certamente è meglio holins del nuovo mono che vende harley come upgrade.
Sulle forcelle invece dice che forse basta un kit molle e boccole ma non sa se Mupo o bitubo le fa per le “nuove” forcelle da 49
Suggerimenti? Spendere su sospensioni o vendere la moto e tornare a moto “vere”?
C’è possibilità di avere un comportamento decente a livello ciclistica o le HD sono così e fine?
Sono davvero deluso dal comportamento della moto a pieno carico e a velocità autostrada ( non esagero ma insomma una velocità di crociera di 140/150 mi sembra il minimo sindacale)
Grazie
- Palmambrogio
- Messaggi: 12773
- Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
- Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
- Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450
Re: Problema (??) sospensioni?help
Perbacco mi spiace moltissimo di questa problematica che hai riscontrato.
Le sospensioni purtroppo sulle motociclette Harley Davidson non sono mai state una gran meraviglia....
Però questi problemi che mi descrivi su questo modello nuovo mi lasciano piuttosto perplesso, perché pensavo che fossero migliorate molto sotto questo aspetto.
Pensavo inoltre che con l'adozione del nuovo forcellone con il mono ammortizzatore e l'abbandono dei due ammortizzatori qualcosa sarebbe cambiato, ma non in peggio...
Puoi tentare la via della sostituzione degli ammortizzatori con altri di marca pregiata, ben sapendo che dovrai spendere un po' di soldi e dove purtroppo non vi è nessuna certezza.

Le sospensioni purtroppo sulle motociclette Harley Davidson non sono mai state una gran meraviglia....
Però questi problemi che mi descrivi su questo modello nuovo mi lasciano piuttosto perplesso, perché pensavo che fossero migliorate molto sotto questo aspetto.
Pensavo inoltre che con l'adozione del nuovo forcellone con il mono ammortizzatore e l'abbandono dei due ammortizzatori qualcosa sarebbe cambiato, ma non in peggio...
Puoi tentare la via della sostituzione degli ammortizzatori con altri di marca pregiata, ben sapendo che dovrai spendere un po' di soldi e dove purtroppo non vi è nessuna certezza.
Il paradiso può attendere!



- 883Low
- Messaggi: 1432
- Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
- Modello: Sportster 883 Low 2007
- Località: Rogno (BG)
Re: Problema (??) sospensioni?help
non mi sembra un enorme problema, tale da vendere la moto: un buon preparatore di sospensioni risolve con facilità.
in genere per le forcelle si possono mantenere le originali sostituendo idraulica e molle con prodotti più curati.
per il posteriore, si cambia con uno di qualità.
aziende come ohlins, bitubo, hanno a catalogo tanti prodotti dedicati.
in italia uno dei riferimenti è andreani
https://www.andreanigroup.com/prodotti/moto/
ma ci sono anche tanti preparatori locali
in genere per le forcelle si possono mantenere le originali sostituendo idraulica e molle con prodotti più curati.
per il posteriore, si cambia con uno di qualità.
aziende come ohlins, bitubo, hanno a catalogo tanti prodotti dedicati.
in italia uno dei riferimenti è andreani
https://www.andreanigroup.com/prodotti/moto/
ma ci sono anche tanti preparatori locali
Re: Problema (??) sospensioni?help
Temo che dovrò procedere inizialmente almeno con il mono. Così, in due e carichi non c’è proprio gusto a guidare. Il weekend prossimo infatti mi tocca usare la macchina, lo scorso infatti per la prima volta in vita mia non ho avuto soddisfazione a fare i km in moto per fare il Classico weekend fuori porta
Andrò su ohlins, top così poi sono tranquillo sul risultato ( spero) certo che 15k di moto e subito sella cupolino sospensioni scarichi… sono moto che senza i vari dazi e marchio per la qualità e equipaggiamento dovrebbero costare almeno il 20/30% in meno.
Andrò su ohlins, top così poi sono tranquillo sul risultato ( spero) certo che 15k di moto e subito sella cupolino sospensioni scarichi… sono moto che senza i vari dazi e marchio per la qualità e equipaggiamento dovrebbero costare almeno il 20/30% in meno.
Re: Problema (??) sospensioni?help
Io da possessore di una Softail Street Bob 107 posso dirti che la mia è perfetta, carica, non carica, in due o da solo, non cambia NULLA!! sospensioni, gomme, casco jet, freni, va tutto assolutamente bene e sì guida benissimo!!
Probabilmente è un problema della tua moto da individuare e non è una merda di moto del 2022 costruita male da HD. Queste moto hanno una ciclistica fantastica e le senti sicure anche a 150 km orari.
Probabilmente è un problema della tua moto da individuare e non è una merda di moto del 2022 costruita male da HD. Queste moto hanno una ciclistica fantastica e le senti sicure anche a 150 km orari.
Essere se stessi per essere liberi e originali®
Re: Problema (??) sospensioni?help
Senza polemica, per capire che esperienza hai di moto e di utilizzo? La mia moto non ha problemi strani credo sia fatta proprio così
Hai fatto 900 km in due gg in zone tipo Liguria? Con moglie e bagagli? Io si e
In tal occasione la moto aveva la tendenza a spanciare sugli avvallamenti, pompare in curva in autostrada ( ok all iperbolica velocità di 140..) e trasmettere sonori colpi su buche e asfalto rovinato. Fading bello presente e ovviamente niente tubo freno in treccia, ancora in gomma come 15 anni fa.
Poi ovviamente a 70 all ora da solo senza carico la moto è perfetta ma in tal caso mi basta una px 150!
Una moto da 15mila che ha queste debolezze non l’avevo mai sentita.
Poi vabbè ora l’ho presa e me la tengo ma ho ordinato il mono e appena possibile farò pure le forcelle. Se diventa anche solo decente la terrò con somma gioia sennò ciao la vendita è l’unica soluzione possibile
Hai fatto 900 km in due gg in zone tipo Liguria? Con moglie e bagagli? Io si e
In tal occasione la moto aveva la tendenza a spanciare sugli avvallamenti, pompare in curva in autostrada ( ok all iperbolica velocità di 140..) e trasmettere sonori colpi su buche e asfalto rovinato. Fading bello presente e ovviamente niente tubo freno in treccia, ancora in gomma come 15 anni fa.
Poi ovviamente a 70 all ora da solo senza carico la moto è perfetta ma in tal caso mi basta una px 150!
Una moto da 15mila che ha queste debolezze non l’avevo mai sentita.
Poi vabbè ora l’ho presa e me la tengo ma ho ordinato il mono e appena possibile farò pure le forcelle. Se diventa anche solo decente la terrò con somma gioia sennò ciao la vendita è l’unica soluzione possibile