Mi viene in mente il tartufone. Quel panettone se così possiamo chiamarlo dove nella reclame televisiva, c'era un personaggio di colore che si agitava tanto..
Re: IL PANETTONE!
Inviato: 16/12/2021, 17:09
da Felix1965
Panettone classico, risotto giallo e cotoletta fritta nel burro. E la Madonnina che mi guarda
Re: IL PANETTONE!
Inviato: 16/12/2021, 17:23
da 883Low
Palmambrogio ha scritto: ↑16/12/2021, 16:34
Mi viene in mente il tartufone. Quel panettone se così possiamo chiamarlo dove nella reclame televisiva, c'era un personaggio di colore che si agitava tanto..
Palmambrogio ha scritto: ↑16/12/2021, 16:34
Mi viene in mente il tartufone. Quel panettone se così possiamo chiamarlo dove nella reclame televisiva, c'era un personaggio di colore che si agitava tanto..
Perbacco questo personaggio che parlava in un misto di francese italiano mi faceva troppo ridere!
Che buono che era il tartufone, ne ho mangiati anch'io tanti forse troppi..
Ma erano i premi che uscivano e bisognava rendersi conto.
hellas ha scritto: ↑15/12/2021, 19:42
Panettone al babà, allo strega, con uvetta o con canditi…panettone a volontà, con un goccio di grappa, annunciante un toscanello raffinato rosso
Perbacco mio caro Hellas credo di non sbagliare nel dire che a noi due ci hanno separati alla nascita!!
E’ possibile…e’ probabile…..anzi, è certo
Re: IL PANETTONE!
Inviato: 17/12/2021, 10:23
da Palmambrogio
Ebbene, dato che di panettone qui si parla, vorrà dire che farò uno dei miei soliti girettini alla ricerca di squisitezze locali. Mi hanno riferito che non sono ancora neanche arrivato alla metà delle cose che ho da scoprire.
Ma come un' Indiana Jones del sistema dolciario, io mi addentro nella foresta più fitta impavido a qualsiasi timore.
Dovessi perire nell'impresa, sappiate che l'ho fatto con gioia e con un sorriso stampato sulla faccia!
Re: IL PANETTONE!
Inviato: 17/12/2021, 11:35
da MadCris
Palmambrogio e i predatori delle pasticcerie locali