Pagina 2 di 4

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 12:25
da Silvaticus
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:03
Silvaticus ha scritto: 18/11/2021, 11:57
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 11:36 Non ho fatto la 66 ma:

New York, Washington D.C., Virginia Beach, Norfolk, San Diego, San Francisco, Phoenix, Las Vegas, Gran Canyon, Yosemitee, Joshua Tree e qualche altra cittadina sconosciuta.
Los Angeles no perchè, quando i miei amici hanno fatto quel giro, io ero a San Diego ammalato.
Uomo di mondo :clap: :clap:
Questa era vacanza (due vacanze) ma ho avuto la grandissima fortuna di avere svolto, per una ventina di anni, un lavoro che mi ha portato in giro per il mondo più e più volte, soprattutto in luoghi che difficilmente avrei visto perché fuori dalle mete turistiche ma, per questo, ancor più interessanti.
L'India che citavo nell'altro argomento l'ho girata per lavoro, ad esempio e tra le tante nazioni/tanti Stati, viaggiando su strade impossibili e con mezzi di vario genere, in compagnia di animali insospettabili.
Ricordi bellissimi che serbo e serberò per la vita.

Complimentoni Max! immagino che il lavoro ti abbia portato a vedere posti fuori dal comune e a vivere situazioni magari non consuete

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 12:38
da Sedicesima Grifo
Silvaticus ha scritto: 18/11/2021, 12:25
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:03
Silvaticus ha scritto: 18/11/2021, 11:57

Uomo di mondo :clap: :clap:
Questa era vacanza (due vacanze) ma ho avuto la grandissima fortuna di avere svolto, per una ventina di anni, un lavoro che mi ha portato in giro per il mondo più e più volte, soprattutto in luoghi che difficilmente avrei visto perché fuori dalle mete turistiche ma, per questo, ancor più interessanti.
L'India che citavo nell'altro argomento l'ho girata per lavoro, ad esempio e tra le tante nazioni/tanti Stati, viaggiando su strade impossibili e con mezzi di vario genere, in compagnia di animali insospettabili.
Ricordi bellissimi che serbo e serberò per la vita.

Complimentoni Max! immagino che il lavoro ti abbia portato a vedere posti fuori dal comune e a vivere situazioni magari non consuete
Beh...sono scampato per pochissimo a tentativi di rivoluzione in Venezuela, a carri armati in Bahrein, mi sono perso di notte nella provincia cinese di Canton, sono scappato dal centro di Shanghai per via di chi mi stava puntando, mi sono trovato in tormente di neve in Croazia e ho broccolato poliziotte a Portorico. Sono finito in quartieri malfamati di San Paolo e in zone desertiche in Spagna.
Ho visto il testone della statua di Saddam Hussein al museo in Kuwait e sono andato ad El Alamein con i Sacrari (questo in vacanza), ho fatto un ballo delle debuttanti a Vienna e ripassato il Valzer sotto un ponte, attraversato le montagne in Grecia e trascorso un Capodanno litigando in una stazione di servizio di Belgrado (doveva essere vacanza con la mia bella bulgara). Insomma, mi sono divertito. Poi ci sono state anche le nazioni dove non mi è successo nulla, ma queste sarebbero cose noiose.
Ho preso qualche centinaio di aerei e visto mediamente dieci volte buona parte del mondo in cui potesse esserci un interesse professionale.

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 13:01
da hellas
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:38
Silvaticus ha scritto: 18/11/2021, 12:25
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:03

Questa era vacanza (due vacanze) ma ho avuto la grandissima fortuna di avere svolto, per una ventina di anni, un lavoro che mi ha portato in giro per il mondo più e più volte, soprattutto in luoghi che difficilmente avrei visto perché fuori dalle mete turistiche ma, per questo, ancor più interessanti.
L'India che citavo nell'altro argomento l'ho girata per lavoro, ad esempio e tra le tante nazioni/tanti Stati, viaggiando su strade impossibili e con mezzi di vario genere, in compagnia di animali insospettabili.
Ricordi bellissimi che serbo e serberò per la vita.

Complimentoni Max! immagino che il lavoro ti abbia portato a vedere posti fuori dal comune e a vivere situazioni magari non consuete
Beh...sono scampato per pochissimo a tentativi di rivoluzione in Venezuela, a carri armati in Bahrein, mi sono perso di notte nella provincia cinese di Canton, sono scappato dal centro di Shanghai per via di chi mi stava puntando, mi sono trovato in tormente di neve in Croazia e ho broccolato poliziotte a Portorico. Sono finito in quartieri malfamati di San Paolo e in zone desertiche in Spagna.
Ho visto il testone della statua di Saddam Hussein al museo in Kuwait e sono andato ad El Alamein con i Sacrari (questo in vacanza), ho fatto un ballo delle debuttanti a Vienna e ripassato il Valzer sotto un ponte, attraversato le montagne in Grecia e trascorso un Capodanno litigando in una stazione di servizio di Belgrado (doveva essere vacanza con la mia bella bulgara). Insomma, mi sono divertito. Poi ci sono state anche le nazioni dove non mi è successo nulla, ma queste sarebbero cose noiose.
Ho preso qualche centinaio di aerei e visto mediamente dieci volte buona parte del mondo in cui potesse esserci un interesse professionale.
Caspita, un resoconto impressionante😉…posso condividere con te solo alcuni di questi luoghi…ElmAlamein, Vienna e un po’ di sudamerica. Gli states restano un sogno…e in moto mi son concesso solo weekend in Toscana, Abruzzo e Campania…prima che nascesse l’ultima figlia. Complimenti Max👌

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 13:04
da Silvaticus
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:38
Silvaticus ha scritto: 18/11/2021, 12:25
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:03

Questa era vacanza (due vacanze) ma ho avuto la grandissima fortuna di avere svolto, per una ventina di anni, un lavoro che mi ha portato in giro per il mondo più e più volte, soprattutto in luoghi che difficilmente avrei visto perché fuori dalle mete turistiche ma, per questo, ancor più interessanti.
L'India che citavo nell'altro argomento l'ho girata per lavoro, ad esempio e tra le tante nazioni/tanti Stati, viaggiando su strade impossibili e con mezzi di vario genere, in compagnia di animali insospettabili.
Ricordi bellissimi che serbo e serberò per la vita.

Complimentoni Max! immagino che il lavoro ti abbia portato a vedere posti fuori dal comune e a vivere situazioni magari non consuete
Beh...sono scampato per pochissimo a tentativi di rivoluzione in Venezuela, a carri armati in Bahrein, mi sono perso di notte nella provincia cinese di Canton, sono scappato dal centro di Shanghai per via di chi mi stava puntando, mi sono trovato in tormente di neve in Croazia e ho broccolato poliziotte a Portorico. Sono finito in quartieri malfamati di San Paolo e in zone desertiche in Spagna.
Ho visto il testone della statua di Saddam Hussein al museo in Kuwait e sono andato ad El Alamein con i Sacrari (questo in vacanza), ho fatto un ballo delle debuttanti a Vienna e ripassato il Valzer sotto un ponte, attraversato le montagne in Grecia e trascorso un Capodanno litigando in una stazione di servizio di Belgrado (doveva essere vacanza con la mia bella bulgara). Insomma, mi sono divertito. Poi ci sono state anche le nazioni dove non mi è successo nulla, ma queste sarebbero cose noiose.
Ho preso qualche centinaio di aerei e visto mediamente dieci volte buona parte del mondo in cui potesse esserci un interesse professionale.
:aa: :aa: :aa: non aggiungo altro.
davvero impressionante

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 13:12
da HD Morris
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:38 Beh...sono scampato per pochissimo a tentativi di rivoluzione in Venezuela, a carri armati in Bahrein, mi sono perso di notte nella provincia cinese di Canton, sono scappato dal centro di Shanghai per via di chi mi stava puntando, mi sono trovato in tormente di neve in Croazia e ho broccolato poliziotte a Portorico. Sono finito in quartieri malfamati di San Paolo e in zone desertiche in Spagna.
Ho visto il testone della statua di Saddam Hussein al museo in Kuwait e sono andato ad El Alamein con i Sacrari (questo in vacanza), ho fatto un ballo delle debuttanti a Vienna e ripassato il Valzer sotto un ponte, attraversato le montagne in Grecia e trascorso un Capodanno litigando in una stazione di servizio di Belgrado (doveva essere vacanza con la mia bella bulgara). Insomma, mi sono divertito. Poi ci sono state anche le nazioni dove non mi è successo nulla, ma queste sarebbero cose noiose.
Ho preso qualche centinaio di aerei e visto mediamente dieci volte buona parte del mondo in cui potesse esserci un interesse professionale.
Alla faccia di viaggiare!!! :wowo!!:
Complimenti :ok:

Ho votato.... :genio:
Manca un'opzione....."per le distanze americane, dopo aver fatto la Route 66 hai appena scaldato le gomme" :hahaha:

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 13:19
da Sedicesima Grifo
hellas ha scritto: 18/11/2021, 13:01
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:38
Silvaticus ha scritto: 18/11/2021, 12:25


Complimentoni Max! immagino che il lavoro ti abbia portato a vedere posti fuori dal comune e a vivere situazioni magari non consuete
Beh...sono scampato per pochissimo a tentativi di rivoluzione in Venezuela, a carri armati in Bahrein, mi sono perso di notte nella provincia cinese di Canton, sono scappato dal centro di Shanghai per via di chi mi stava puntando, mi sono trovato in tormente di neve in Croazia e ho broccolato poliziotte a Portorico. Sono finito in quartieri malfamati di San Paolo e in zone desertiche in Spagna.
Ho visto il testone della statua di Saddam Hussein al museo in Kuwait e sono andato ad El Alamein con i Sacrari (questo in vacanza), ho fatto un ballo delle debuttanti a Vienna e ripassato il Valzer sotto un ponte, attraversato le montagne in Grecia e trascorso un Capodanno litigando in una stazione di servizio di Belgrado (doveva essere vacanza con la mia bella bulgara). Insomma, mi sono divertito. Poi ci sono state anche le nazioni dove non mi è successo nulla, ma queste sarebbero cose noiose.
Ho preso qualche centinaio di aerei e visto mediamente dieci volte buona parte del mondo in cui potesse esserci un interesse professionale.
Caspita, un resoconto impressionante😉…posso condividere con te solo alcuni di questi luoghi…ElmAlamein, Vienna e un po’ di sudamerica. Gli states restano un sogno…e in moto mi son concesso solo weekend in Toscana, Abruzzo e Campania…prima che nascesse l’ultima figlia. Complimenti Max👌
El Alamein vale per tutti.

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 13:20
da Sedicesima Grifo
HD Morris ha scritto: 18/11/2021, 13:12
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:38 Beh...sono scampato per pochissimo a tentativi di rivoluzione in Venezuela, a carri armati in Bahrein, mi sono perso di notte nella provincia cinese di Canton, sono scappato dal centro di Shanghai per via di chi mi stava puntando, mi sono trovato in tormente di neve in Croazia e ho broccolato poliziotte a Portorico. Sono finito in quartieri malfamati di San Paolo e in zone desertiche in Spagna.
Ho visto il testone della statua di Saddam Hussein al museo in Kuwait e sono andato ad El Alamein con i Sacrari (questo in vacanza), ho fatto un ballo delle debuttanti a Vienna e ripassato il Valzer sotto un ponte, attraversato le montagne in Grecia e trascorso un Capodanno litigando in una stazione di servizio di Belgrado (doveva essere vacanza con la mia bella bulgara). Insomma, mi sono divertito. Poi ci sono state anche le nazioni dove non mi è successo nulla, ma queste sarebbero cose noiose.
Ho preso qualche centinaio di aerei e visto mediamente dieci volte buona parte del mondo in cui potesse esserci un interesse professionale.
Alla faccia di viaggiare!!! :wowo!!:
Complimenti :ok:

Ho votato.... :genio:
Manca un'opzione....."per le distanze americane, dopo aver fatto la Route 66 hai appena scaldato le gomme" :hahaha:
:stracool:

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 14:02
da Palmambrogio
Perbacco, il resoconto dei viaggi dell'amico Grifo è degno di un racconto di Ian Fleming! :wowo!!:

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 14:04
da MadCris
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 11:36 Non ho fatto la 66 ma:

New York, Washington D.C., Virginia Beach, Norfolk, San Diego, San Francisco, Phoenix, Las Vegas, Grand Canyon, Yosemitee, Joshua Tree e qualche altra cittadina sconosciuta.
Los Angeles no perchè, quando i miei amici hanno fatto quel giro, io ero a San Diego ammalato.
beh direi che puo' contare come alternativa validissima :ok: :ok:

cavolo credo che anche impegnandomi nel resto della vita non riuscirei a raggiungerti in quanto a numero di luoghi visitati .. sono uscito un paio di volte dall'Italia e stop, in confronto i miei viaggettini sembrano bazzecole...

Re: Coast To Coast

Inviato: 18/11/2021, 14:28
da hellas
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 13:19
hellas ha scritto: 18/11/2021, 13:01
Sedicesima Grifo ha scritto: 18/11/2021, 12:38

Beh...sono scampato per pochissimo a tentativi di rivoluzione in Venezuela, a carri armati in Bahrein, mi sono perso di notte nella provincia cinese di Canton, sono scappato dal centro di Shanghai per via di chi mi stava puntando, mi sono trovato in tormente di neve in Croazia e ho broccolato poliziotte a Portorico. Sono finito in quartieri malfamati di San Paolo e in zone desertiche in Spagna.
Ho visto il testone della statua di Saddam Hussein al museo in Kuwait e sono andato ad El Alamein con i Sacrari (questo in vacanza), ho fatto un ballo delle debuttanti a Vienna e ripassato il Valzer sotto un ponte, attraversato le montagne in Grecia e trascorso un Capodanno litigando in una stazione di servizio di Belgrado (doveva essere vacanza con la mia bella bulgara). Insomma, mi sono divertito. Poi ci sono state anche le nazioni dove non mi è successo nulla, ma queste sarebbero cose noiose.
Ho preso qualche centinaio di aerei e visto mediamente dieci volte buona parte del mondo in cui potesse esserci un interesse professionale.
Caspita, un resoconto impressionante😉…posso condividere con te solo alcuni di questi luoghi…ElmAlamein, Vienna e un po’ di sudamerica. Gli states restano un sogno…e in moto mi son concesso solo weekend in Toscana, Abruzzo e Campania…prima che nascesse l’ultima figlia. Complimenti Max👌
El Alamein vale per tutti.
El Alamein
Esperienza indescrivibile, ti segna attraversandoti corpo e mente. Il sole, in quella zona è luce magica, quasi folle, capace di forare il buio della notte più scura…sembra quasi, che una folgore possa squarciare il cielo da un momento all’altro, e tu rimani stordito, e ti perdi, ti perdi dentro te stesso, mentre osservi e leggi i nomi di tutti quei ragazzi caduti. E’ una sorta di sintesi spirituale e umana, qualcosa che non puoi descrivere a parole e che ti accompagnerà per sempre. Ho rivissuto, solo in parte, le atmosfere descritte nei racconti ‘Nostra gente’ di Ugo Franzolin, che sopravvisse, tornò in Italia, e, dopo la caduta del fascismo venne schernito e deriso per aver servito il regime Immagine