Inghilterra senza benzina.......

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da Palmambrogio »

Lone Wolf ha scritto: 30/09/2021, 16:40
Palmambrogio ha scritto: 30/09/2021, 15:43 Perbacco, volevo porre la stessa domanda ma sono stato anticipato! :ok:
Colpisce il fatto, che un popolo come gli inglesi, che hanno questo carattere pacato e tranquillo, siano diventati all'improvviso isterici e assaltatori di benzinai e alimentari..... :nonso:
Ma quali inglesi hai conosciuto Palma????

Sei stato molto fortunato.....

:hola:


In passato ho avuto una certa internazionalità. :ok:
Sono stato uomo di mondo :saggio:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da Massimo »

Quindi il famoso self control tanto decantato è solo un invenzione mediatica?
Non sono mai stato in Inghilterra quindi non posso dire..
Ma effettivamente è qualcosa di cui ho sempre sentito parlare.
MODERATORE FORUM
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da Thom »

...molto dipende, come ovvio, dalla classe sociale, o meglio, dal livello culturale più che dai quattrini

mediamente. il "volgo", tutto ha tranne che aplomb e self control, anzi, ma anche la classe media non scherza quanto ad irascibilità e rozzaggine.... poi, ma credo ormai sia tendenza comune, si tende, anche lì, a seguire come pecore questa o quella tendenza, se poi vola sui social, ecco che assume valenza assoluta....
Mancherà la benina? tutti a fare il pieno e a scazzottarsi per arrivare prima
Mancherà la farina? tutti a farne scorta, se poi la si usa, ininfluente
Si resta a casa in lock down? Accidenti, che faccio? Tutti a prendersi un cane, non sto scherzando, peccato che, al momento di tornare al al lavoro, il cane, continui ad aver bisogno di pisciare e cacare...
sapete quanto costa un dog sitter nell'area subito fuori Londra?
ammesso lo si trovi?
fra le 20 e le 30GBP all'ora..... (ci stavo pensando :) ) può portare al max 4 cani per volta che, generalmente, sono anche educati.......
Ad ogni modo, io non ho mai visto tanto sporco, incuria, scazzottate, volgarità in vita mia, come da quando ho iniziato a frequentare Londra, da nessuna parte dove abbia soggiornato/lavorato
ovvio, queste sono le cose che, più, saltano all'occhio, ma, sicuramente, tanto bene, non ne escono...
Sto esagerando e generalizzando, ovviamente, la cosa si rovescia completamente se ci si allontana dai centri più o meno grandi......
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da Thom »

fatevi un giretto in un super mercato a fare la spesa, non occorre andare a Tesco o alla Coop, anche quelli un pochino più su e vi troverete davanti ad un'umanità :giu:
signore vaccine in ciabatte e vestaglia, con l'immancabile caraffone di brodaglia, lo chiamano cappuccino, che si leggono le calorie dell' ennesimo sacco di patate fritte ai mille gusti...
Così come nelle zone residenziali, dove una casa costa 8.000 GBP al metro, la mattina vedrete le mamme con il Super Suv attardarsi per una colazione in qualche pasticceria... peccato siano in tuta rosa, ciabatte, capelli pinzati e, particolarmente, sboccacciate.....
Poi, l'altra parte dell' umanità, che, quando ti incrocia per strada, saluta e sorride, se sei fermo ad aspettare un mezzo, scambiano quattro chiacchere, senza mai essere invadenti..... non importa se siano manager o fattori, se hanno le scarpe lucide o i wellington boots infangati, sono , veramente, un altro mondo.
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da Thom »

..poi, cosa della quale non si tiene conto, mettersi a discutere con un inglese alticcio, può costare caro, il pugilato è sport scolastico molto diffuso, veramente, molto diffuso e, anche il personaggio, all' apparenza più innocuo, ti può allentare un uno due ben fatto... :bua:
qui ce aspettiamo, magari, da un borgataro, lì, invece, le scuole più su, praticano molto la "nobile arte" e, più volte ho visto signori della City, il livello dell'abito fa il monaco, togliersi la giacca e darsele di santa ragione, nei Pub prima di andare a cena... cazzotti veri, pesanti, da ring.
anche divertente, come cosa.... :hola:
Occasio furem facit
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da 883Low »

molto interessante :ok: :ok: :ok:
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da Palmambrogio »

Mio caro Thom i tuoi racconti sono sempre simili a un libro di avventure. Finito il primo ne vorresti leggere un altro! :ok: :hahaha:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da Thom »

non per niente, e non scherzo, qualcuno mi ha definito:
" L'enciclopedia dell'inutile"
:confuso: :hahaha:
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da Lone Wolf »

Ricordo quando la fidanzata inglese (il padre era un manager della Compaq e lei era cresciuta tra Oman Cina ed India) volle farmi conoscere i genitori......

Parte l'invito, da me, in uno dei ristoranti più belli di Parma e provincia.

Alta uniforme........giacca, cravatta, fazzoletto da taschino abbinato, scarpa inglese........mi mancavano solamente l'ombrello e la bombetta....

Arrivo al ristorante e loro sono già lì.

La madre con una fioriera colorata in testa a mò di cappellino, l'aria sperduta, piccola, fragile.....

Il padre, tipico uomo azienda abituato al comando, sembrava un ufficiale di Marina.....

Questo per i primi dieci minuti.


Erano appena arrivati in tavola i primi che lei si era trasformata in un'arpia al cui confronto Circe l'è una scolaretta, blaterava a voce altissima levando un calice dietro l'altro e trasformando un raffinato locale - frequentato tra gli altri da Barilla e Tanzi - nel mercatino comunale di Bèlleville......

Il marito, inspiegabilmente, era tranquillo e silenzioso. Solo un gran nasone rosso..........

A fine cena, sul Calvadòs, lei si accascia totalmente ubriaca sulla tovaglia.

Il marito la guarda e pronuncia una delle poche parole della serata: "Finally...". Poi, più elegantemente, si accascia pure lui sul tavolo, stuzzicadenti in bocca e bicchiere vuoto stretto a tenaglia tra le dita.

In tutto ciò io ero lì, giacca cravatta e pochette in tinta, e riuscivo - rilevando tutti gli sguardi di disapprovazione - solamente a ripetere un mantra, a voce bassissima, dentro di me........Terra inghiottimi, terra inghiottimi, terra inghiottimi.........


Viva gli inglesi!!!!!!!!!


PS La mia fidanzata era già ubriaca quando siamo entrati nel ristorante. Per lei un paio di bottiglie di Ribolla erano l'aperitivo...........

:hola:

PS Una piccola curiosità: essendo cresciuta in Oriente, la cucina della fidanzata era internazionale al punto che sapeva cucinare il cane....ma era e restava inglese fin nel midollo, e vedendomi con un filetto di cavallo mi diede dell'assassino......
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Inghilterra senza benzina.......

Messaggio da Thom »

:hola:

conoscere gli aspiranti consuoceri, capitato un po' di volte, a pensarci oggi viene da sorridere, sul momento...mica tanto! :impiccato:
Occasio furem facit
Rispondi