Pagina 2 di 2

Re: Stampanti 3D e moto

Inviato: 20/09/2021, 11:10
da Thom
Old Plastic
suona peggio di Old Iron!

:hahaha: :hahaha: :hahaha:

Re: Stampanti 3D e moto

Inviato: 20/09/2021, 11:16
da Massimo
Certo sarebbe bello se queste stampanti in un futuro, offrissero la possibilità di poter creare parti ed ingranaggi per il proprio motore.
Anche se una cosa del genere la vedo un po' dura perché toglierebbe possibilità ai ricambi originali HD....
Se la cosa rimane dal lato hobbistico, immagino non si potrà mai andare oltre un certo limite.
Altrimenti uno stamperebbe cilindri, pistoni, bielle ecc.

Re: Stampanti 3D e moto

Inviato: 20/09/2021, 11:19
da Massimo
Thom ha scritto: 20/09/2021, 11:10 Old Plastic
suona peggio di Old Iron!

:hahaha: :hahaha: :hahaha:


Ahahah!

Re: Stampanti 3D e moto

Inviato: 20/09/2021, 13:01
da beaver2
Massimo ha scritto: 20/09/2021, 11:16 Certo sarebbe bello se queste stampanti in un futuro, offrissero la possibilità di poter creare parti ed ingranaggi per il proprio motore.
Anche se una cosa del genere la vedo un po' dura perché toglierebbe possibilità ai ricambi originali HD....
Se la cosa rimane dal lato hobbistico, immagino non si potrà mai andare oltre un certo limite.
Altrimenti uno stamperebbe cilindri, pistoni, bielle ecc.
Ingranaggi la vedo dura, il trattamento metallurgico necessario per dargli resistenza non è sicuramente replicabile, però parti in metallo, come ad esempio i gusci metallici dei blocchetti interruttori, tappi serbatoio e cose simili si potranno fare sicuramente.

Re: Stampanti 3D e moto

Inviato: 20/09/2021, 13:31
da Massimo
beaver2 ha scritto: 20/09/2021, 13:01
Massimo ha scritto: 20/09/2021, 11:16 Certo sarebbe bello se queste stampanti in un futuro, offrissero la possibilità di poter creare parti ed ingranaggi per il proprio motore.
Anche se una cosa del genere la vedo un po' dura perché toglierebbe possibilità ai ricambi originali HD....
Se la cosa rimane dal lato hobbistico, immagino non si potrà mai andare oltre un certo limite.
Altrimenti uno stamperebbe cilindri, pistoni, bielle ecc.
Ingranaggi la vedo dura, il trattamento metallurgico necessario per dargli resistenza non è sicuramente replicabile, però parti in metallo, come ad esempio i gusci metallici dei blocchetti interruttori, tappi serbatoio e cose simili si potranno fare sicuramente.



Beh non sarebbe male neanche questo.