Pagina 2 di 2

Re: luttazzi

Inviato: 23/09/2010, 11:37
da Massimo
Mechano ha scritto:Questo è Daniele Luttazzi:


Ho capito chi è..............mai piaciuto....... :giu:

Re: luttazzi

Inviato: 23/09/2010, 11:45
da marce75
Vista la recente morte di Lelio Luttazzi pensavo si stesse parlando di lui.
Del Daniele non me ne può fregar di meno.

Re: luttazzi

Inviato: 23/09/2010, 13:32
da wilc
beh mec... tra prendere spunto e copiare e tradurre parola per parola c'e' una certa differenza....

se poi ti ergi a paladino della parternita' intellettuale scagliandoti contro chi ricicla una tua battuta ben sapendo che la stessa battuta l'hai copiata anche tu paro paro allora sei un buffone e un ipocrita.... e sono stato anche soft nei termini.....

qui non conta chi e' il padrone di chi... conta quello che si e'... e mi spiace ma luttazzi alla luce di qullo che ha fatto e' una merda.....


Mau

Re: luttazzi

Inviato: 24/09/2010, 13:51
da Mechano
wilc ha scritto:beh mec... tra prendere spunto e copiare e tradurre parola per parola c'e' una certa differenza....

se poi ti ergi a paladino della parternita' intellettuale scagliandoti contro chi ricicla una tua battuta ben sapendo che la stessa battuta l'hai copiata anche tu paro paro allora sei un buffone e un ipocrita.... e sono stato anche soft nei termini.....

qui non conta chi e' il padrone di chi... conta quello che si e'... e mi spiace ma luttazzi alla luce di qullo che ha fatto e' una merda.....


Mau
A me piace molto Luttazzi perché è tagliente, molto intelligente e volgare nella maniera classica della satira.

Quello che scrivi vorrei vedere da dove viene, per esempio il fatto che si erga a paladino della proprietà intellettuale se proprio lui ha sempre detto e scritto di ispirarsi e prendere anche battute da alcuni americani di grande successo.
Tra l'altro il plagio per me in questo caso non è una cosa negativa, perché altrimenti in Italia non potremmo apprezzare chicche come quelle dei comici a cui Luttazzi si ispira.
Non tutti sono in grado di raggiungere video e spettacoli di altri grandi comici stranieri e apprezzarne anche la sottigliezza nella loro lingua madre.

Anche perché se le opinioni sui comici ce le formiamo in base a quello che dicono trasmissioni come le Iene e le televisioni farlocche che abbiamo in Italia, allora la nostra opinione sarà tutta modellata sulle intenzioni che hanno i padroni e quelli che comandano quei media.

Luttazzi è un anti-berlusconiano e anti-governativo estremo. Non mi meraviglierei se quelli che ne parlano male sono le televisioni Mediaset e i canali filo-governativi.
Succede lo stesso con Beppe Grillo, Serena Dandini, Dario Vergassola, si critica anche Vauro e le sue vignette. Cercano di criticare anche Roberto Benigni.

A proposito dato che li guardavo qualche giorno fa posterei un paio di grandi classici dei due comici preferiti da Luttazzi: Geroge Carlin e Bill Hicks qui sotto riportati in un unico video, un esempio di unione tra satira e logica contro le religioni: