Faccio di più, ti metto questo filmato in cui si vede lo stabilimento di Marysville in Ohio.
Mi devo correggere, gli stabilimenti di Honda USA erano due, questo che ho appena citato e l'altro di Anna sempre in Ohio.
Dove nel 1985 venivano assemblati i motori della GW.
Tu pensa che già nel 1985 da quegli stabilimenti usciva la GW limited edition 1200 dotata di iniezione elettronica, sistema audio a quattro altoparlanti, cruise control, sospensioni autolivellanti, computer di bordo e speciale verniciatura bicolore.
I modelli in questione erano la Aspencade e la Interstate.
Non aggiungo altro se non poi monopolizzo l'argomento. Ahahah
Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...
Inviato: 09/09/2021, 17:42
da Massimo
Piccolo aneddoto e poi concludo:
Sempre negli USA nel 1988 le case giapponesi davano battaglia alla Honda Goldwing con modelli come la Kawasaki ZN 1300 Voyager, Suzuki GV1400 Cavalcade e Yamaha Venture Royale.
Peccato che nessuna di queste tre è riuscita a durare tanto quanto la GW.
In questo video vediamo un americano felicissimo di possedere attualmente il modello del 1985.
Da notare roba pazzesca, il display digitale con contamarce, velocità, giri motore, livello benzina e pressione compressore sospensioni.
Computer di bordo e radio Panasonic system 3 con sistema Dolby estraibile con chiave.
Si può capire perché per l'epoca era una roba veramente pazzesca questa moto e non aveva rivali.
Da notare, i dischi anteriori erano flottanti.
Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...
Inviato: 09/09/2021, 19:57
da Palmambrogio
Perbacco!!!!
Qui c'è veramente poco da dire, perché in quegli anni una motocicletta Harley Davidson a confronto era un telaio, un motore e una sella!!
Bisogna dare merito a Honda che hanno creato una motocicletta già allora speciale e lussuosa.
Mi stai tentando mio caro Massimo mi stai tentando!!
Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...
Inviato: 09/09/2021, 20:31
da Sedicesima Grifo
Innegabilmente ben costruita
Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...
Inviato: 09/09/2021, 20:39
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑09/09/2021, 19:57
Perbacco!!!!
Qui c'è veramente poco da dire, perché in quegli anni una motocicletta Harley Davidson a confronto era un telaio, un motore e una sella!!
Bisogna dare merito a Honda che hanno creato una motocicletta già allora speciale e lussuosa.
Mi stai tentando mio caro Massimo mi stai tentando!!
No Palma, non sto tentando nessuno ahhah!!
Si fa solo 4 chiacchiere.
Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...
Inviato: 09/09/2021, 20:41
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑09/09/2021, 20:31
Innegabilmente ben costruita
Davvero.
Pensa che le sospensioni autolivellanti sulla mia me le scordo ahahaha!!
Palmambrogio ha scritto: ↑09/09/2021, 19:57
Perbacco!!!!
Qui c'è veramente poco da dire, perché in quegli anni una motocicletta Harley Davidson a confronto era un telaio, un motore e una sella!!
Bisogna dare merito a Honda che hanno creato una motocicletta già allora speciale e lussuosa.
Mi stai tentando mio caro Massimo mi stai tentando!!
No Palma, non sto tentando nessuno ahhah!!
Si fa solo 4 chiacchiere.
Ma certamente, ma certamente.
Ti dirò, anche un modello così datato vista la sua ottima funzionalità non mi spiacerebbe.
Sono motociclette indistruttibili.
Però vorrei ancora una Harley Davidson altrimenti tutto l'abbigliamento, che fa pandan con la motocicletta a chi glielo do??
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑09/09/2021, 20:31
Innegabilmente ben costruita
Davvero.
Pensa che le sospensioni autolivellanti sulla mia me le scordo ahahaha!!
Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...
Inviato: 09/09/2021, 22:39
da Massimo
La GW ha le sospensioni controllate elettricamente, la mia le controllo io anzi sono 7 anni che non le controllo. Ahahahah!
Re: Quando si dice che le HD hanno problemi...
Inviato: 10/09/2021, 7:25
da Sedicesima Grifo
Massimo ha scritto: ↑09/09/2021, 22:39
La GW ha le sospensioni controllate elettricamente, la mia le controllo io anzi sono 7 anni che non le controllo. Ahahahah!